Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e rispetta la tua privacy in ottemperanza al Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

                                                                                                             

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 689

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 625

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 671

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 692

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 696

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 698

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 679

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 686

Musica

Musica e birra "made in Italy" allo stabilimento Peroni di Roma
Il 28 maggio 2018 il gruppo Peroni Nastro Azzurro ha presentato Prime Brew. Una nuova versione di birra innovativa, non filtrata e, soprattutto, distribuita gratuitamente durante tutta la permanenza degli ospiti all'interno dello Stabilimento Peroni a Roma in occasione del suo party di presentazione.L’evento e la degustazione sono stati accompagnati dalle voci e dalla musica, tutta made in italy, dei cantanti che si sono alternati sul suggestivo e ampio palco allestito in uno dei  piazzali della fabbrica illuminato dalla luce del tramonto. Ad aprire le danze Marco Cantagalli in arte Galeffi.Dopo una presentazione degna della fama acquisita dal cantautore romano (e…
A 'Na cosetta la finale di "Non è mica da questi particolari che si giudica un Cantautore"
L’ultima serata indoor di 'Na cosetta ospiterà la finale della II edizione di "Non è mica da questi particolari che si giudica un Cantautore", premio musicale nato nel 2016 con l'intento di riportare la parola al centro della canzone attraverso la poesia. Da dicembre i 10 finalisti Alessandro Ruvio, Marat, Flavia Pasqui, Dogs Love Company, Livio Livrea, Drugo e il complesso di Napoleone, Le teorie di Copernico, Ottobre, Giovanni Amirante e Giulia Olivari si sono sfidati sulle tracce assegnate da Vincenzo Costantino Cinaski, Max Manfredi, Andrea Satta, Ivan Talarico, Guido Catalano e Paolo Rossi, e nell’ultima serata di gara suoneranno…
La Scala Shepard all'Auditorium Parco Della Musica: in equilibrio perfetto tra rinascita e revival
Quattro giovani promesse si aggirano nei meandri dell'Auditorium Parco Della Musica a Roma. Si tratta de La Scala Shepard, band romana che fa parte a tutti gli effetti della fetta di scena indie più interessante, meno commerciale, su cui sicuramente c'è da scommettere.È una data particolare quella del 26 maggio 2018, e non esclusivamente perché c'è da condividere l'Auditorium con dei mostri sacri dell'indie internazionale-Arctic Monkeys-in concerto la stessa sera, alla stessa ora, solo a pochi metri più in là, ma soprattutto perché si preannuncia un vero e proprio rito d'iniziazione nella vita di una giovane band: l'annuncio di un'imminente…
Araba Fenice: il nuovo disco di Katres
È uscito il 23 febbraio il secondo disco di Katres, dal titolo "Araba Fenice", prodotto da Daniele Sinigallia. Un lavoro che nasce dal bisogno di raccontare un lento cambiamento, una simbolica “morte e rinascita”, proprio come il mitologico animale. L’idea dell’opera è venuta fuori dopo un periodo difficile, grazie al quale l’artista si è plasmata per riscoprirsi più forte di prima.Il nuovo disco di Katres, al secolo Teresa Capuano, esce a cinque anni di distanza dal precedente lavoro "Farfalla a valvole" ed esprime il concetto scomodo della caduta e della rinascita dalle proprie ceneri. Passando tra melodie pop, soul, cantautorato, blues…
Dalla luna al Bianconiglio: “Il divieto di sbagliare”, l’album d’esordio della cantautrice Eleonora Betti
“There’s a girl on the moon / Amber eyes and lips blue”. Il suo nome è Eleonora Betti, e anche se non ha le labbra blu, sulla Luna ci va. A volte. No, non per cercare il senno di ariostesca memoria, ma per trovare l’ispirazione. Sulla Terra ci vive, suona, compone e canta. E viaggia. Toscana di origini, romana di adozione, un periodo londinese alle spalle, con le sue canzoni, in italiano e in inglese, la cantautrice racconta soprattutto il suo viaggio interiore perpetuo. Il 16 marzo è uscito per RadiciMusic Records il suo primo album come solista, “Il divieto…
Il valore del tempo celebrato in "nuoveCanzoni", l’ultimo album di Edoardo De Angelis
"NuoveCanzoni" è l’ultimo disco di inediti di Edoardo De Angelis e segna l’esordio dell’etichetta Il Cantautore Necessario. “Ecco che arriva il tempo di celebrare il tempo”, canta l’autore romano, che omaggia le sue poesie in una raccolta di canzoni che attraversano le tante sfumature di sentimenti come l’amicizia, la gratitudine, la malinconia. Si tratta inoltre di un album considerato un gesto d’amore verso la musica, racchiuso in dodici tracce. “Cerco un filo rosso, una ragione che leghi e tenga insieme le undici canzoni di questa raccolta, un cestino di frutti diversi uno dall’altro. Direi che questa volta i fili sono due:…
Tranquility Base Hotel & Casino: gli Arctic Monkeys sono tornati
Cinque anni. 1826 giorni. Se l’ansia e l’attesa non si possono toccare, quel che è certo è che si possono quantificare. Non ci speravano più i fan degli Arctic Monkeys, eppure quello che hanno tra le mani non è frutto della loro immaginazione; quella che sentono è veramente la voce di Alex Turner. Cinque anni sono trascorsi, ma alla fine eccolo lì, comparire come un tesoro alla fine dell’arcobaleno: è “Tranquility Base Hotel & Casino”, sesto album in studio della band di Sheffield.Gli Arctic Monkeys sono veramente tornati, ma per alcuni l’idillio dura poco. Già, perché “Tranquility Hotel Base &…
Pagina 11 di 52

Libro della settimana

Facebook

Formazione

Sentieri dell'arte

Digital COM