Visioni di danza

Il mondo digitale non è più la via di fuga dalla realtà, l’oasi impalpabile nel deserto del quotidiano, ma si è trasformato – o potremmo dire evoluto – in un ulteriore elemento tangibile della dimensione reale con cui è possibile interagire in un modo inedito e ‘vero’, non più virtuale. Nei lunghi giorni di quarantena imposta dall’emergenza causata dalla pandemia di coronavirus, in tutto il mondo ci si è riversati sui social network e sulle piattaforme streaming per mantenere vivi quei comportamenti e quelle abitudini che le misure di contenimento della malattia messe in atto dai governi dei diversi Paesi…

Dopo l’opera lirica, il cinema, le maratone di lettura e il teatro, in questa quarantena imposta dall’emergenza Covid-19 è il momento di dedicarsi alla danza. Si avverte, anche solo formulando tale pensiero, un netto e angoscioso contrasto tra i corpi costretti e contratti dei reclusi in casa e quelli liberi di esprimersi, fino anche alle estreme conseguenze, di danzatori e performer che di spazi ne creano sempre nuovi e diversi. La libertà ci separa. Anche le figlie e i figli di Tersicore, la musa ellenica di quest’arte, sono però stati colpiti dalla chiusura dei luoghi a loro dedicati (scuole, palestre,…

Anche la danza non ha potuto che contrarsi nei bordi di palcoscenici virtuali ed esperire i suoi messaggi di universalità dalle quinte affermando con rinnovata forza la necessità di rincontrare il suo pubblico domani.La Fondazione Egri per la Danza, in accordo con i principali organismi di produzione e promozione coreutica del territorio piemontese (COORPI, Balletto Teatro di Torino e Compagnia Zerogrammi), decide di festeggiare la Giornata Mondiale della Danza, tradizionalmente celebrata il 29 Aprile, attraverso i canali social della compagnia (Canale Youtube Compagnia EgriBiancoDanza). Originariamente programmato per svolgersi nella sede della Casa del Teatro Ragazzi e Giovani e nell’ambito della…
Altri Articoli
Libro della settimana
-
Raistereonotte - il libro a cura di Giampiero Vigorito
Rai Stereo Notte è il libro dedicato al programma radiofonico che ha contraddistinto più di una decade nell’evoluzione della stereofonia in Italia e che tuttora…