Visioni di danza

Si è aperta lo scorso 13 giugno al Teatro Argentina, la terza edizione della rassegna “Il teatro che danza”, iniziativa del Teatro di Roma articolata in undici appuntamenti con venti spettacoli di dodici diversi coreografi, la peculiarità dei quali risiede nell’ibridazione tra danza e teatro. Un omaggio, dunque, alla tradizione più gloriosa del cosiddetto “teatrodanza”, senza però dimenticare la possibilità di ulteriori slanci creativi.È stato il coreografo lombardo Giorgio Rossi a inaugurare questa nuova edizione, con la pièce “Sulla felicità”, sorta di lavoro-collage tutto incentrato, tra comicità e divertissement, nell’indagine della condizione d’animo più auspicata da che umanità s’è scoperta…

Dopo il debutto al Teatro della Visitazione di Roma, “In-spiration”, spettacolo di danza contemporanea coreografato da Antonio Barone, verrà riproposto nella capitale il prossimo 27 settembre al Teatro Greco e proseguirà la sua tournèe italiana il 7 ottobre presso il Teatro Filodrammatici a Treviglio, per poi tornare nuovamente a Roma, presso il Teatro Libero Molinari Art Center e, infine, a Sala Consilina. Così la danza contemporanea svela nuovi percorsi di vita. Uno di questi è quello intrapreso proprio da Barone, ballerino e coreografo emergente. Nonostante la giovane età Antonio vanta già alle sue spalle numerose e importanti esperienze artistiche. Ottimo danzatore…

Dal 22 al 28 maggio il Teatro Eliseo ha aperto la scena a “In Movimento”, animando il cuore di Roma con un “frullatore” di appuntamenti e incontri. Un bel risultato per la direttrice del progetto, la manager Valentina Marini, che anche quest’anno continua la sua opera di avvicinamento alla danza contemporanea, spaziando tra i generi, le nazionalità, i linguaggi. La sala gremita di giovani, studenti e allievi, è del resto la riprova della volontà, sottesa all’intero progetto, di offrire uno scorcio il più variegato possibile delle diverse espressioni che lo compongono,dall’Italia alla Spagna, dalla Svezia a Israele.Ed è Israele ad…
Altri Articoli
Libro della settimana
-
Il cuore delle Marche diventa Asilo Teatrale: la proposta innovativa di Arianna Morganti
In questo doloroso momento storico di chiusura di spazi culturali si avverte, sempre più contingente, il bisogno di ripartire dai progetti. È l’obiettivo del libro…