Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e rispetta la tua privacy in ottemperanza al Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

                                                                                                             

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 748

Digital COM

Microsoft annuncia il nuovo Work Trend Index  e nuove funzionalità  per potenziare miliardi di lavoratori da remoto
Microsoft ha rilasciato un’edizione speciale del Work Trend Index, “Technology Can Help Unlock a New Future for Frontline Workers" (La tecnologia può aiutare a creare un nuovo futuro per i lavoratori in prima linea) e ha annunciato nuove funzionalità all’interno di Microsoft Teams e Microsoft Viva, progettate per aiutare proprio questa categoria di lavoratori.Sono infatti oltre  2 miliardi i lavoratori in prima linea in tutto il mondo:  l'80% della forza lavoro globale  impiegati dall'88% delle aziende. Sempre più spesso, le aziende investono in strumenti digitali per questa categoria di professionisti con l’obiettivo di modernizzare i flussi di lavoro, migliorare le…
Facebook News, la nuova sezione social dell’informazione
La curiosità insegue l’illusione della conoscenza e l’attendibilità della notizia nell’era digitale sembra essere avulsa da contorni definiti. Distinguere responsabilmente le fake news dalle fonti autorevoli diviene sempre più complesso e la varietà del sistema informativo genera sfiducia e disorientamento. Fra percorsi di apprendimento multimediali e personalizzati, milioni di utenti si affidano alla credibilità di pubblicazioni spesso accompagnate da titoli fuorvianti o dati inesatti. Del resto, la nostra visione del mondo influenza le modalità di fruizione e la frenesia della quotidianità determina uno sguardo frettoloso su ciò che potrebbe interessare. Le homepage dei Social Network e i relativi contenuti vengono…
Covid-19, il sociologo Davide Bennato: «Una rete di affetti diminuisce l’ansia da paura»
La convivenza è un passo importante. Si stravolgono le abitudini e si accettano compromessi necessari e poco prevedibili. Nella frenesia della novità si dividono i compiti equamente (o forse sarebbe meglio dire utopicamente) e ci si scontra nelle banalità delle azioni quotidiane. Se il Covid-19 fosse un essere umano, sarebbe sfuggente, intrattabile e arrogante, non ci sarebbe dialogo fra le parti e il carattere arbitrario del virus provocherebbe la rottura della relazione. Convivere con l’invisibilità non è affatto semplice, ma esorcizzare la paura ignorando la problematica non è sicuramente la soluzione più efficace. Servono ancora consapevolezza e scelte ponderate, soluzioni…
Pagina 1 di 14

Libro della settimana

Facebook

Formazione

Sentieri dell'arte

Digital COM