Digital COM

Per il sesto anno consecutivo, in occasione della Milan Design Week, Logotel ha organizzato una mostra nei propri spazi di via Ventura. Quest’anno, in particolare, è il rapporto sempre più simbiotico tra uomo e tecnologia il principale motivo di analisi, guardati anche da un punto di vista sociale: in che modo i continui e rapidissimi cambiamenti sono percepiti e qual è la reazione della società ad essi?Nella mostra “Posthuman – When technology embeds society” Logotel vuole esplorare e raccontare questa trasformazione anche dell’essere umano, addirittura nel suo corpo biologico, partendo dalla quotidianità e da tutta una serie di certezze che…

Per la prima volta in Italia, la città di Roma ospita “Let's Play”. Con un festival interamente dedicato al mondo del videogame, dal 15 al 19 marzo la ex caserma Guido Reni ha aperto le porte ad una rassegna ricca di novità e anteprime con il supporto del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e la promozione di QAcademy e Let’s Play in collaborazione con l’Associazione Editori e Sviluppatori Videogiochi Italiani - AESVI.Con un settore in continua espansione che coinvolge un numero sempre maggiore di fan, soprattutto giovani, sono stati organizzati dei panel a scopo informativo…

D'ora in poi per gli operatori televisivi statunitensi la vita sarà un po' più dura. Un nuovo competitor di tutto rispetto entra, infatti, nel mercato. Si tratta di Google, il colosso multinazionale del web che ha lanciato un nuovo servizio in abbonamento: YouTube TV. La piattaforma di video in streaming più importante al mondo (oltre un miliardo di ore di visualizzazioni al giorno) sbarca, dunque, nel mercato televisivo con un'offerta di lancio che prevede più di 40 canali tv a 35 dollari al mese. Si preannuncia una competizione senza esclusione di colpi con le grandi emittenti via cavo che dominano…
Altri Articoli
Libro della settimana
-
Ayn Rand: torna nelle librerie lo storico pamphlet che ci spiega perché amare il capitalismo
Capitalismo è libertà? Secondo Ayn Rand, la risposta è un convintissimo sì, argomentato con una “collezione di saggi” – per usare la definizione della scrittrice…