Visioni di danza

Performance, residenze, laboratori: così, tra i boschi e i sentieri di Castellaccio prende il via la seconda edizione di Rami d’ORA, Rassegna network delle performing arts. Promossa dal collettivo Laagam e da un’idea di Erica Meucci, Flora Orciari e Riccardo Olivier la natura incontaminata valtellinese anche quest’anno si fa luogo residenziale e spazio fertile alla creazione performativa. Qui, la tradizione e tutto un patrimonio artistico strettamente territoriale si fonde sinergicamente all’influenza di giovani talenti. Un’attività, pertanto, che crei un’intima connessione tra arte e natura: L'attività proposta nella rassegna Rami d'Ora permette di rianimare luoghi per lo più abbandonati, nei quali…

La danza, tra le arti, è un po’ come le quote rosa: bisogna affermarla ufficialmente, perché il volgo fatica a vedere che in realtà brillerebbe di luce propria. Ecco perché l’UNESCO ha avuto bisogno di crearle una “giornata mondiale”. Naturalmente, il grande evento è anche la “presenza” dopo lo streaming imposto dalla pandemia. Per questo 29 aprile, Torino ha messo in campo una rassegna con protagonista la danza contemporanea, in particolare la sua declinazione nella comunità, vista come insieme di luoghi caratteristici della città e persone (anche non nel senso di danzatori professionisti). Vessillo del programma è “Swans never die”,…

Capita spesso durante un lungo viaggio in macchina di soffermarsi a guardare rapiti le gocce d’acqua che scendono dal finestrino. È un fenomeno affascinante e ipnotizzante che ha ispirato "Skid", il nuovo spettacolo del coreografo belga di fama mondiale Damien Jalet, disponibile sulla piattaforma Raiplay. Lavorando spesso in discipline come l'arte visiva, la musica, il cinema, il teatro e la moda, Jalet è sempre alla costante ricerca di reinvenzione dei confini della danza. Ha collaborato con Marina Abramovic, Madonna, Sasha Waltz e recentemente ha coreografato il film Suspiria di Luca Guadagnino. Con "Skid" guida sapientemente una compagnia di ballerini della…
Altri Articoli
Libro della settimana
-
Ayn Rand: torna nelle librerie lo storico pamphlet che ci spiega perché amare il capitalismo
Capitalismo è libertà? Secondo Ayn Rand, la risposta è un convintissimo sì, argomentato con una “collezione di saggi” – per usare la definizione della scrittrice…