Visioni di danza

“Grandi pianure”: una rassegna che porta questo nome non può che rimandare a concetti di estensione ed apertura, di ampiezza solo apparentemente spaziale, perché soprattutto mentale.A cura di Michele Di Stefano, si concentra proprio sugli sconfinati spazi della danza contemporanea e della performance sperimentale. Il corpo e la corporeità al centro e intorno il mondo, che si estende a perdita d’occhio. Ciò che gli spettacoli indagano è proprio la capacità di guardare i luoghi circostanti, analizzati attraverso esperienze di movimento inedite e coraggiose. «Se il corpo è la vera misura di ogni confine, la postura corporea può cambiare da sola…

Un nome come Michael Baryshnikov non ha bisogno di presentazioni che avvalorino il suo essere un artista a 360°: un ballerino, un coreografo, un attore. Ma altrettanto conosciuto é il nome di Josif Brodsky poeta russo, perseguitato dall' Unione Sovietica da cui fu espulso nel 1972, divenuto Premio Nobel per la letteratura nel 1987, che ebbe grande successo negli Stati Uniti dove insegnò in varie università ciò che più aveva amato nella sua vita: la poesia. Ed è dall'unione di ricordo, musica, poesia e danza che nasce lo spettacolo Brodsky/Baryshnikov, una performance sospesa in un non luogo e in un…

Tra incontri, migrazioni, rielaborazioni e settant’anni di attività didattiche e produttive, l’Accademia Nazionale di Danza è lieta di presentare un nuovo progetto intitolato “Cantiere Danza: Fuori dal mito 1948-2018”. Riscoprire le proprie origini è un modo per ricordare il passato e porre nuove basi per il presente e l’AND lo fa con un percorso triennale (2018-2020) che prevede la realizzazione di svariate idee e iniziative. Tre anni di scoperta e riscoperta a partire da tre concetti fondamentali, Radici, Percorso e Volo, analizzati ed esplorati dalle quattro realtà scolastiche che compongono la struttura: la Scuola di Danza Classica, la Scuola di…
Altri Articoli
Libro della settimana
-
Marte. L’ultima frontiera di Sarah Stweart Johnson
Pochi secoli fa Marte era solo un minuscolo punto di luce sopra le nostre teste, poco più di un’idea; negli ultimi cinquant’anni gli uomini ne…