Visioni di danza

Danza, scultura e video-arte sono gli ingredienti principali del nuovo lavoro di Stefano Puccinelli, ideatore e coreografo di “Achilles Dystopia”. In scena il 31 luglio 2018 sul palcoscenico del Gran Teatro all’Aperto della Versiliana (Marina di Pietrasanta), lo spettacolo è tra i titoli del cartellone della 39° edizione del festival. Danza e arte contemporanea al servizio di un concept che unisce varie arti per raccontare il percorso degradante dell’essere umano verso l’alienazione. Ad esibirsi, i danzatori di Keos Dance Project. Fantascienza? Distopia? Si tratta in realtà di un pericolo concreto del nostro prossimo futuro in cui i più giovani e…
Don’t talk to me in my sleep, in scena al Teatro Vascello di Roma nell’ambito della rassegna internazionale di danza contemporanea “Fuori Programma”, è il racconto liberamente ispirato al rapporto tra l’inventore della pop-art Andy Warhol, e sua madre Julia, plasmato dall’inventiva e dalla genialità di Dunja Jocic, divenuto una coreografia di successo premiata al Noorderzon Festival nel 2015 e che approda per la prima volta in Italia. Una stanza buia, nella quale galleggia la luce soffusa dei lampadari posizionati ad altezza d’uomo riflettendosi negli specchi che raccolgono le varie angolazioni di un luogo, di un rapporto, è lo scenario…

“One, One & One”, il nuovo lavoro dell’acclamata coreografa e danzatrice israeliana Noa Wertheim creato per la Vertigo Dance Company, ha aperto il "Fuori Programma". Il Festival Internazionale di Danza del Teatro Vascello vede la direzione artistica di Valentina Marini e quest’anno, più che mai, punta ad un’edizione di valore, con due prime nazionali, due prime regionali, una prima romana e un debutto assoluto. “One. One & One” (prima nazionale in partnership con Civitanova Danza Festival) segna per la Vertigo Dance Company il suo debutto a Roma. La compagnia, fondata da Noa Wertheim e Adi Sha'al (suo partner di vita…
Altri Articoli
Libro della settimana
-
"Niente come prima": il romanzo d'esordio di Mangiasogni è da maggio disponibile nelle librerie italiane. I protagonisti sono i giovani schiacciati dal peso di un futuro incerto
"Edoardo ha 25 anni e il lavoro che i suoi genitori sognavano per lui in una grande multinazionale. Ogni mattina lascia la stanza in affitto…