Visioni di danza

A Fabbrica Europa la prima nazionale di “A Love supreme” del duo De Keersmaeker-Sanchis A cinquant’anni dalla morte di Coltrane, Fabbrica Europa ha accolto in Prima Nazionale l’esperienza nata dalla collaborazione della De Keersmaeker con Salva Sanchis. La coreografia, così come l’album del ’65 da cui prende il titolo, ruota intorno al numero quattro; quattro come i danzatori, i movimenti della suite per un quartetto che deve sempre seguire un tempo di 4/4 su un’ “ascesa spirituale”, ancora, di quattro livelli. In questa struttura si ritrova il principio assoluto che tanto il compositore, quanto i coreografi hanno voluto seguire con inviolabile…

Gli artisti del programma di formazione Art Factory International portano in scena “Crowds” un lavoro di Sarah Friedland. I giovani danzatori di Leggere Strutture, centro di formazione e ricerca coreutica bolognese diretto dal danzatore e coreografo Mattia Gandini, hanno avuto la possibilità di lavorare con la nota regista e coreografa americana laureata al dipartimento di cultura moderna e media della Brown University. I suoi lavori sono caratterizzati dalla continua interazione tra immagini e movimento. I suoi scatti narrativi e film sperimentali di danza sono stati proiettati in festival come il New Orleans Film Festival, Cucalorus, il Festival Internazionale del cinema di…

E' tornato a Milano il NAO Performing Festival, quest’anno alla sua ottava edizione, fino al 17 dicembre, dieci giorni di programmazione dedicati a una nuova generazione di autori nell’ambito della danza e della performance presso il DID Studio – Fabbrica del Vapore. L’appuntamento, organizzato da DID Studio con la direzione artistica di Ariella Vidach e Claudio Prati e la cura di Maria Paola Zedda presenta una piattaforma di artisti, coreografi e performer italiani e internazionali che si distinguono per una forte attenzione all’interdisciplinarietà dei linguaggi, tra coreografia, performance e arti visive, e all’intersezione dei codici e dispositivi performativi diversi. Il…
Altri Articoli
Libro della settimana
-
“Nausicaä della Valle del Vento. L’opera della vita di Hayao Miyazaki dal manga al film d’animazione”. Un saggio per immergersi nelle potenzialità narrative di un genere.
Chi conosce ed apprezza la produzione di Hayao Miyazaki, sa bene come un film d’animazione possa recare in sé insospettabili livelli di significato, una ricchezza…