Visioni di danza

Il 25 settembre in prima nazionale per “Francia in scena”, il coreografo franco/tunisino Radhouane El Meddeb e la sua Compagnie de Soi, nella cornice del Teatro Elfo Puccini, nell’ambito della 29ª Edizione del Festival MilanOltre, hanno presentato “Au Temps Où Les Arabes Dansaient…”, un tributo all’Arabia degli anni d’oro, quella del cinema degli anni 40 ai 70 in uno spettacolo - danza coraggioso, per soli quattro interpreti maschili. Ciascuno, con stili diversi e personalissimi, racconta la danza dai primordi ai giorni nostri, in un percorso in crescendo. Originariamente pensato per un progetto di cabaret, col susseguirsi di varie vicende politiche,…

Mauro Astolfi coreografa pure il silenzio. Questo il tratto di maggior originalità osservato ieri sera in occasione della “Serata Spellbound”, che ha chiuso la parte estiva degli appuntamenti di “Invito alla danza”, il festival che dal 16 luglio scorso ha animato le serate di Villa Pamphilj. Con la sua compagnia, lo Spellbound contemporary ballet, il coreografo romano, tra i più apprezzati della sua generazione, ha proposto una tripartizione di balletti a cui hanno assistito in molti, nell'arena della villa di Monteverde. Lo spettacolo è partito con il passo a due “Small crime”, sul rapporto spesso conflittuale in una coppia, prosegue…
Libro della settimana
-
“Nausicaä della Valle del Vento. L’opera della vita di Hayao Miyazaki dal manga al film d’animazione”. Un saggio per immergersi nelle potenzialità narrative di un genere.
Chi conosce ed apprezza la produzione di Hayao Miyazaki, sa bene come un film d’animazione possa recare in sé insospettabili livelli di significato, una ricchezza…