Visioni di danza

“Lo Scoiattolo in gamba” e “Il carnevale degli animali”, due favole per il Teatro dell'Opera di Roma
Una platea gremita di illustri spettatori: i bambini. Sono col naso all'insù, si guardano intorno quasi un po' sorpresi di quel luogo incantato che li accoglie. È il teatro con le sue poltrone rosse, il sipario e un palcoscenico, la sua bella scenografia. Al Teatro Nazionale di Roma va in scena “Lo scoiattolo in gamba” seguito da “Il carnevale degli animali”, due esperienze che vengono messe insieme per essere proposte di mattina a un pubblico specifico, quello dei giovani. La prima parte è una vera e propria operetta su musiche di Nino Rota che venne presentata per la prima volta…

Manca poco al debutto del 5 maggio di “Le Parc” al Teatro Nazionale di Roma. Il terzo appuntamento del progetto “I coregrafi, i ballerini e noi” infatti, è dedicato proprio al titolo più contemporaneo che la direttrice del corpo di ballo Eleonora Abbagnato, ha introdotto nel cartellone di questa stagione. La studiosa Ada D'Adamo, nell'incontro tenuto presso la sala presidenziale del Teatro Costanzi, ha condotto lo spettatore in un vero e proprio viaggio alla scoperta di un'opera che dall'arte, all'arte ritorna attraverso il linguaggio della danza. La lezione “Le Parc di Angelin Preljocaj, una danza del desiderio” permette di confrontarsi…

Le persone diffidano delle proprie fragilità, preferiscono nasconderle o, a volte, reprimerle, convincendo se stessi di non averle mai conosciute. Jean Cocteau sosteneva che a forza di andare nel profondo delle cose, si rischia, prima o poi, di rimanerci, ma la sostanza del suo pensiero ammette la necessità di scavare nell’interiorità. La superficie è ingannevole, il nostro profondo è misteriosamente interessante. Lavorare su di sé significa ricercare la possibilità di entrare in contatto con la fragilità che appartiene all’essere umano. Si impara a conoscersi anche quando sembra difficile farlo. S’impara ad ascoltarsi, anche quando sembra di non avere gli strumenti…
Altri Articoli
Libro della settimana
-
Ayn Rand: torna nelle librerie lo storico pamphlet che ci spiega perché amare il capitalismo
Capitalismo è libertà? Secondo Ayn Rand, la risposta è un convintissimo sì, argomentato con una “collezione di saggi” – per usare la definizione della scrittrice…