Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e rispetta la tua privacy in ottemperanza al Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

                                                                                                             

Visioni di danza

Circo Massimo: il racconto di alcune performance ospitate al teatro Duse di Bologna
Entriamo da un corridoio con luci blu fosforescenti, un ingresso insolito, non è quello per la platea: stiamo salendo infatti sul palcoscenico, sì noi, il pubblico, per entrare a far parte della performance. Ci troviamo al Teatro Duse di Bologna in occasione della rassegna “Circo Massimo”, un programma nuovo di danza, curato da Fabrizio Favale, per presentare innovative o anche incompiute creazioni, in uno dei teatri più tradizionali della città. Il programma si articola in due “contenitori fluidi”, “Mystery”, presentato dal 24 al 26 novembre e “Expanded”, che si snoderà tra dicembre e febbraio.Il primo incontro è quello con “Giuda”,…
Roma: alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna la danza dialoga con l’arte
La danza sposa l’arte e va al museo: si terrà infatti domenica 29 novembre 2015, alle ore 16, presso la Sala del Mito della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, una conferenza-dimostrazione di Cristina Caponera (docente di Tecnica contemporanea) e Sandra Fuciarelli (docente di Composizione della danza) su Doris Humphrey e José Limón - due coreografi della Modern Dance tra architettura e scultura, introdotte da Claudia Celi (docente di Storia della danza), con gli studenti diplomandi del Triennio contemporaneo dell’AND.Prosegue quindi la collaborazione tra l’Accademia Nazionale di Danza, diretta dal Maestro Bruno Carioti, e la Galleria Nazionale d’Arte…
La magia di quattro balletti in una sola serata
Fra pochi giorni tutta l'Italia, dal nord al centro al sud, avrà l'opportunità di assistere al nuovo spettacolo del Royal Ballet. A partire dalle 19:45, infatti, giovedì 12 novembre, ben ventisei multisale del Circuito UCI Cinemas, proietteranno un’eccezionale serata in diretta dalla Royal Opera House.Quattro balletti, quattro magie: Carmen, Viscera, Pomeriggio di un Fauno e Passo a Due di Čajkovskij.La serata si inserisce nella programmazione londinese autunnale e, nella capitale britannica, ha già registrato il sold out.Il tutto si aprirà con la nuova produzione della “Carmen” ad opera di Carlos Acosta, coreografo e protagonista il quale, attraverso la sua coreografia…
Pagina 20 di 21

Libro della settimana

Facebook

Formazione

Sentieri dell'arte

Digital COM