Visioni di danza

Un ritorno in grande stile quello preparato da David Parsons e i suoi ballerini per la prima romana di “Parsons Dance”, in scena al Brancaccio dal 29 marzo al 2 aprile. A teatro la sala è gremita di gente: uomini e donne di ogni età accolgono l’entrata in scena dei danzatori con una vera e propria standing ovation, a suo modo emblematica dell’enorme successo di pubblico che questa forma di spettacolo continua a riscuotere in Italia e non solo. Direttamente dalla Grande Mela, la Parsons Dance, fondata nel 1985, è una compagnia itinerante che ogni anno tocca oltre ventidue paesi…

Si intitola “Aprile in danza” la rassegna promossa dalla Fondazione Roma Tre Teatro Palladium, che attraverso tre spettacoli di danza contemporanea si propone di dare vita a eventi sperimentali e innovativi.Il festival, organizzato in collaborazione con il Goethe Institut e con il patrocinio dell’Ambasciata della Lettonia, si colloca all’interno della sezione “Contemporanea” del programma del Teatro Palladium, che offre una vasta scelta di spettacoli e laboratori artistici.A illustrare alla stampa i dettagli della manifestazione sono stati gli stessi organizzatori, tra cui Giuseppe Leonelli, Presidente della Fondazione Roma Tre Teatro Palladium, Luca Aversano, Vice Presidente, Theodor Rawyler, Condirettore artistico della Compagnia…

Dopo un inizio di stagione segnato dalla ripresa dei classici, dallo “Schiaccianoci” di Giuliano Peparini, alla “Bella Addormentata” per la nuova coreografia di Jean-Guillaume Bart, la stagione di balletto 2016/2017 del Teatro Costanzi prosegue il suo viaggio con un’incursione nella danza del secondo Novecento. Dal 31 marzo all’8 aprile, infatti, il palco dell’Opera di Roma ospiterà per la prima volta un trittico all’insegna della contemporaneità: “The Concert” del coreografo americano Jerome Robbins, “Annonciation” del francese di origine albanese Angelin Preljocaj, nella doppia veste di autore e supervisore di questo balletto e, infine, “Cacti”, coreografia dal successo mondiale dello svedese Alexander…
Altri Articoli
Libro della settimana
-
Ayn Rand: torna nelle librerie lo storico pamphlet che ci spiega perché amare il capitalismo
Capitalismo è libertà? Secondo Ayn Rand, la risposta è un convintissimo sì, argomentato con una “collezione di saggi” – per usare la definizione della scrittrice…