Visioni di danza

Domenica 25 novembre nella Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, va in scena presso lo Spazio Fattoria della Fabbrica del Vapore di Milano “LA VEDOVA in Vuoti nuziali”, di Marianna Miozzo/Dancewoods. La performance rientra nell’ambito di th!nk p!nk, rassegna sull’universo femminile diretta da Francesca Penzo di Fattoria Vittadini, e denuncia con sarcasmo la precarietà della felicità e del desiderio. Recensito ha incontrato Marianna Miozzo, coreografa e interprete di questa creazione realizzata con il supporto artistico dell’attore e regista Riccardo Palmieri. Marianna, in che modo il tuo lavoro rende omaggio alla Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne? Prima…

Dopo il grande successo della tournée in Portogallo la compagnia Astra Roma Ballet, diretta dall’étoile del Teatro dell’Opera Diana Ferrara, torna al Teatro Greco di Roma e debutta con Sulle punte e no, una nuova produzione che spazia dalla danza classica a quella contemporanea. La compagnia, composta da danzatori giovanissimi, nasce appunto “per i giovani”, come afferma la stessa Diana Ferrara, “per dare loro la possibilità di esprimersi senza dover necessariamente trasferirsi all’estero”, sottolineando il proprio rammarico per "quanto sia scarsa la considerazione per la professione del danzatore in Italia rispetto agli altri paesi europei". Lo spettacolo, andato in scena…

Alla presenza del Presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani, presso la Sala Gonfalone del Palazzo Pegaso della Regione Toscana, è stato presentato il progetto “Tango sin carmin” della cantante Donatella Alamprese che, per la seconda volta parteciperà a quello che oggi è considerato l’evento mondiale più prestigioso legato alla cultura del tango. La cantante, di origini lucane, insieme alla chitarra di Marco Giacomini, andrà a rappresentare Firenze e l’Italia all’undicesima Cumbre Mundial sul palcoscenico del Teatro Kursaal di Melilla il prossimo 26 ottobre. Lo spettacolo che porterà in scena in questa occasione, racconta un tango essenziale, quello dei poeti della…
Altri Articoli
Libro della settimana
-
Marte. L’ultima frontiera di Sarah Stweart Johnson
Pochi secoli fa Marte era solo un minuscolo punto di luce sopra le nostre teste, poco più di un’idea; negli ultimi cinquant’anni gli uomini ne…