Visioni di danza

Lunedì 28 Gennaio, presso la sala Grigia del Teatro dell’Opera di Roma, si è tenuta la conferenza stampa del balletto Carmen. Ad accogliere gli ospiti, la padrona di casa, Eleonora Abbagnato, che a Gennaio 2019 è stata confermata alla direzione del corpo di ballo del teatro dell’Opera di Roma fino al 2021. L’idea di mettere in scena la Carmen nasce dall’Abbagnato stessa, anche in occasione della ricorrenza dei 70 anni della Carmen di Roland Petit. A presentare questa nuova versione, Jiří Bubeníček, ballerino e coreografo ceco e allievo del Conservatorio di Danza di Praga. Prima di esordire con il suo…

Unico spettacolo di danza contemporanea presentato quest’anno nell’ambito di “OnStage! Festival”, EPT – A Collection of Works è andato in scena domenica 27 gennaio sul palco dell’Off Off Theatre di Roma. L’acronimo nel titolo sta per “Emotions Physical Theatre” ossia il nome della compagnia fondata nel 2013 dal coreografo americano Shawn Rawls. Costituito da tre estratti di altrettante opere, lo spettacolo rappresenta un piccolo compendio del loro lavoro, che pone al centro le questioni inerenti la comunicazione tra le persone, mediante una riflessione che non rinuncia ad accogliere le tendenze della cultura pop. Un'operazione che si rivela utile soprattutto perché possa…

Domenica 25 novembre nella Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, va in scena presso lo Spazio Fattoria della Fabbrica del Vapore di Milano “LA VEDOVA in Vuoti nuziali”, di Marianna Miozzo/Dancewoods. La performance rientra nell’ambito di th!nk p!nk, rassegna sull’universo femminile diretta da Francesca Penzo di Fattoria Vittadini, e denuncia con sarcasmo la precarietà della felicità e del desiderio. Recensito ha incontrato Marianna Miozzo, coreografa e interprete di questa creazione realizzata con il supporto artistico dell’attore e regista Riccardo Palmieri. Marianna, in che modo il tuo lavoro rende omaggio alla Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne? Prima…
Altri Articoli
Libro della settimana
-
“Nausicaä della Valle del Vento. L’opera della vita di Hayao Miyazaki dal manga al film d’animazione”. Un saggio per immergersi nelle potenzialità narrative di un genere.
Chi conosce ed apprezza la produzione di Hayao Miyazaki, sa bene come un film d’animazione possa recare in sé insospettabili livelli di significato, una ricchezza…