Musica

Uno dei più grandi festival dell’estate romana è giunto alla sua decima edizione. Il Rock in Roma, che negli anni si è conquistato un ruolo di primo piano tra le rassegne musicali internazionali, sfodera quest’anno una eterogenea line up di diciannove artisti che comincerà il prossimo 20 giugno con i The Killers e si chiuderà il 26 luglio con il live di Fabri Fibra.In un mese di concerti si alterneranno sui palchi del Rock in Roma le sonorità blues e hard rock delle chitarre di Jeff Beck (24 giugno), il rap nostrano di Coez (7 luglio) e Carl Brave x…

“Noi siamo ciò che mangiamo”, diceva il filosofo Ludwig Feuerbach, a sottolineare quanto il nostro appetito, soddisfatto o meno, è destinato non soltanto a definire il nostro fisico ma anche, in modo del tutto particolare, la nostra coscienza e il nostro pensare. Curiosamente, lo stesso esatto principio è valido, oltre al cibo, anche per la musica. Ne è perfetto esempio e connubio, di entrambi gli elementi, l’album di Gabriella Martinelli, “La pancia è un cervello col buco”: presentato il passato 22 aprile al Monk di Roma, dove tornerà il 7 giugno, al Teatro Arciliuto.Di un azzurro trasognato e marino, il…

Il 28 maggio 2018 il gruppo Peroni Nastro Azzurro ha presentato Prime Brew. Una nuova versione di birra innovativa, non filtrata e, soprattutto, distribuita gratuitamente durante tutta la permanenza degli ospiti all'interno dello Stabilimento Peroni a Roma in occasione del suo party di presentazione.L’evento e la degustazione sono stati accompagnati dalle voci e dalla musica, tutta made in italy, dei cantanti che si sono alternati sul suggestivo e ampio palco allestito in uno dei piazzali della fabbrica illuminato dalla luce del tramonto. Ad aprire le danze Marco Cantagalli in arte Galeffi.Dopo una presentazione degna della fama acquisita dal cantautore romano (e…

L’ultima serata indoor di 'Na cosetta ospiterà la finale della II edizione di "Non è mica da questi particolari che si giudica un Cantautore", premio musicale nato nel 2016 con l'intento di riportare la parola al centro della canzone attraverso la poesia. Da dicembre i 10 finalisti Alessandro Ruvio, Marat, Flavia Pasqui, Dogs Love Company, Livio Livrea, Drugo e il complesso di Napoleone, Le teorie di Copernico, Ottobre, Giovanni Amirante e Giulia Olivari si sono sfidati sulle tracce assegnate da Vincenzo Costantino Cinaski, Max Manfredi, Andrea Satta, Ivan Talarico, Guido Catalano e Paolo Rossi, e nell’ultima serata di gara suoneranno…

Quattro giovani promesse si aggirano nei meandri dell'Auditorium Parco Della Musica a Roma. Si tratta de La Scala Shepard, band romana che fa parte a tutti gli effetti della fetta di scena indie più interessante, meno commerciale, su cui sicuramente c'è da scommettere.È una data particolare quella del 26 maggio 2018, e non esclusivamente perché c'è da condividere l'Auditorium con dei mostri sacri dell'indie internazionale-Arctic Monkeys-in concerto la stessa sera, alla stessa ora, solo a pochi metri più in là, ma soprattutto perché si preannuncia un vero e proprio rito d'iniziazione nella vita di una giovane band: l'annuncio di un'imminente…

Voci delicate riempiono l'abitacolo della Sala Teatro Studio Gianni Borgna (Auditorium Parco della Musica) il 21 maggio 2018, tutte in attesa di Renzo Rubino. Una scenografia onirica, a tratti fanciullesca riempie il palcoscenico e Rubino stesso, con stupore della platea, fa capolino tra le fila del suo pubblico poco prima dell'inizio del concerto. Amichevolmente abbraccia e saluta i fan in preda ad una placida euforia, intenti a strappare qualche foto rubata e sopratutto intenti a cercare un contatto con l'artista, che non si risparmia neanche un po' concedendosi ad abbracci, selfie smodati e a qualche parola amichevole con chiunque l'avvicini.Le…

È uscito il 23 febbraio il secondo disco di Katres, dal titolo "Araba Fenice", prodotto da Daniele Sinigallia. Un lavoro che nasce dal bisogno di raccontare un lento cambiamento, una simbolica “morte e rinascita”, proprio come il mitologico animale. L’idea dell’opera è venuta fuori dopo un periodo difficile, grazie al quale l’artista si è plasmata per riscoprirsi più forte di prima.Il nuovo disco di Katres, al secolo Teresa Capuano, esce a cinque anni di distanza dal precedente lavoro "Farfalla a valvole" ed esprime il concetto scomodo della caduta e della rinascita dalle proprie ceneri. Passando tra melodie pop, soul, cantautorato, blues…
Altri Articoli
Libro della settimana
-
Marte. L’ultima frontiera di Sarah Stweart Johnson
Pochi secoli fa Marte era solo un minuscolo punto di luce sopra le nostre teste, poco più di un’idea; negli ultimi cinquant’anni gli uomini ne…