Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e rispetta la tua privacy in ottemperanza al Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

                                                                                                             

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 617

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 685

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 625

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 660

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 693

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 679

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 699

Interviste

Recensito incontra Andrea Baracco in scena al Teatro dei Dioscuri con "Pinter's Party"
In occasione del decennale dalla scomparsa di Harold Pinter, Recensito incontra Andrea Baracco regista della prima rappresentazione italiana dell’adattamento teatrale della sceneggiatura di "Proust (Alla ricerca del tempo perduto)” in scena 5, 6 e 7 giugno al Teatro dei Dioscuri. È il primo dei tre spettacoli in programma nell’ambito della rassegna "Pinter's Party" esercitazione degli allievi del secondo anno dei corsi di recitazione e regia dell'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio d'Amico" Ci può raccontare come nasce questa scelta? Perché Pinter? Perché "Proust (Alla ricerca del tempo perduto)”? Pinter’s Party nasce come progetto dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”. Pinter, in particolare,…
Late Show: la vita è un film. Il corto di Lorenzo Tardella a Dominio Pubblico
A ognuno di noi è successo almeno una volta di immaginare il trailer della propria vita, di selezionare inconsciamente momenti, attimi, istanti e imprimerli nella mente per mantenerli intatti nel futuro. O, al contrario, scoprirsi a ricordare cose che sembravano perse per sempre. Lorenzo Tardella, giovane regista di Narni, nel suo "Late Show" rende il sogno realtà e, in nemmeno dieci minuti, riesce a raccontare gioie e tristezze della vita umana, in un limbo, quello della sala cinematografica, che si fa luogo di transizione tra la vita e la morte. Un uomo anziano prende posto in un cinema deserto, le…
Altrove Teatro Studio - Quattro chiacchiere con i direttori artistici, attori e registi della Stagione 2018-2019
Il passato 5 giugno Altrove Teatro Studio ha presentato, a Roma, la Stagione 2018-2019, la prima del giovane teatro (esclusa la pre-stagione partita il febbraio scorso), con un calendario ricco di spettacoli di prosa e lettura musicale, con nomi di spicco quali Stefano Benni e il Premio Ubu Andrea Sorrentino. Recensito ha avuto il piacere e l’onore di fare una chiacchierata con Ottavia Bianchi e Giorgio Latini, direttori artistici, e alcuni degli attori e registi che contribuiranno all’offerta della stagione ventura. Per prima cosa, non potevamo che chiedere ai due giovani direttori il perché della loro scelta, oggi ardua e…
Recensito incontra Massimiliano Farau che firma per Pinter's Party la regia di  “Paesaggio” e “La Collezione”
In occasione della rassegna teatrale “Pinter's Party”, tutta dedicata ad Harold Pinter, Recensito incontra Massimiliano Farau, regista e docente di recitazione all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio d'Amico. Farau, ex- allievo dell'Accademia, ha una formazione in Lettere e si è  perfezionato presso la Guildhall School of Music and Drama di Londra e la Classe de Maitrise de Mise en Scène di Pélussin. Ha diretto in teatri nazionali e internazionali (tra cui il New Wimbledon Theatre di Londra) le opere dei maggiori autori di teatro (da Euripide a Dario Fo). Svolge intensa attività di traduttore di testi teatrali. Per Pinter's Party il…
"La nostra musica è condivisione": Recensito incontra Lo Stato Sociale
Nati come gruppo di amici in un garage a Bologna, sono arrivati quest’anno sul palco del sessantottesimo Festival di Sanremo guadagnandosi il secondo posto con la canzone "Una vita in vacanza". La band Lo Stato Sociale oggi vanta un pubblico sempre più grande e variegato. Recensito li ha incontrati a Roma, durante la festa di presentazione della nuova Nastro Azzurro tra gli enormi spazi dello stabilimento Peroni. Ecco la nostra chiacchierata con Alberto Cazzola aka Albi (voce e basso) e Enrico Roberto aka Carota (voce, sinth, tastiere, programmazione), tra una birra e l’altra. Innanzitutto una domanda d’obbligo, cosa è cambiato…
Stefano Michelini racconta a Recensito “Contaminazione Psico- Rap e Pisco- Indie”: un evento unico al Teatro Off/Off
Mercoledì 6 giugno al Teatro Off/Off di Roma si terrà “Contaminazione Psico- Rap e Pisco- Indie”, il primo evento pubblico a cura di Presunti Sani da 0 a 100 anni, la giovane Onlus fondata dallo psichiatra e neuroscienziato Stefano Michelini. Un’occasione unica e speciale per mostrare il nucleo rivoluzionario di questo movimento psicologico-psichiatrico che si occupa delle sofferenze quotidiane attraverso un metodo nuovo e non convenzionale come la contaminazione di generi, di volta in volta diversi fra loro: scientifici, musicali, teatrali, pittorici, fotografici, cinematografici. Tra questi, il connubio tra psicologia e musica, ad esempio, rappresenta un efficace paradigma di quel fenomeno…
Recensito incontra Giacomo Bisordi, regista del reading "La donna del tenente francese", in scena per Pinter's Party
Riprendere un testo complesso come quello de "La donna del tenente francese" non è sicuramente una scelta convenzionale, almeno all'interno di un contesto come quello della rassegna celebrativa Pinter's Party, promossa dall’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”. Nella cornice delle opere del grande drammaturgo, poeta, attore e sceneggiatore per Giacomo Bisordi, giovane regista diplomato in Accademia, è risultato emblematico pescare dal panorama probabilmente più ostico, ma non per questo meno interessante, dell'adattamento scenico di un reading teatrale di un'opera per il grande schermo. In attesa dello spettacolo, che avrà luogo dal 15 al 17 Giugno al Teatro dei Dioscuri di…
Pagina 12 di 33

Libro della settimana

Facebook

Formazione

Sentieri dell'arte

Digital COM