Televisione

Uno sparo a bruciapelo, la telecamera che diventa rossa, un occhio insanguinato che ci guarda. Comincia così la quarta, attesissima, stagione di Gomorra, in anteprima il 25 marzo al cinema The Space di Roma, alla presenza di attori, registi e produttori. In questo contesto sono state proiettate le puntate di Gomorra 4×01/4×02. Molte novità ci attendono in questa quarta stagione: la più importante è sicuramente l'esordio alla regia di Marco D'Amore, che dirigerà gli episodi 5 e 6. Una scelta motivata dal fatto che "sempre più mi interessavano i temi, più che i personaggi. Sentivo la necessità di raccontare, e…

Debutto straordinario quello di JAMS, la prima serie per bambini che tratta il delicato tema delle molestie sui minori, prodotta da Rai Ragazzi e Stand by me. La prima puntata, andata in onda lo scorso lunedì 11 marzo su Rai Gulp, ha tenuto davanti agli schermi oltre centosessantamila telespettatori, tra tv e piattaforma RaiPlay. Un risultato davvero notevole considerando la fascia oraria (le ore 21.00) e la messa in onda su un canale rivolto principalmente ad un pubblico giovanissimo. JAMS ha registrato uno share pari allo 0,6%, risultando il programma più visto tra i canali kids nel target tra gli…

Certo, assistere a uno spettacolo teatrale in Tv non è la stessa cosa: l’emozione dell’evento che si dispiega davanti agli occhi, la fibrillazione degli spettatori intorno che, come noi, attendono ansiosi il calare delle luci in scena, entrare in empatia con gli attori di cui percepire persino il sudore. E’ questione di contesto. Tuttavia, esistono sempre le eccezioni: ieri sera è andato in onda su Rai1 il monologo “Conversazione su Tiresia”, di e con Andrea Camilleri, con la regia televisiva di Roberto Andò (che ha curato anche la regia teatrale) e Stefano Vicario.Andato in scena “live” l’11 giugno 2018 al teatro greco di Siracusa, nell’ambito della rassegna teatrale…

È l’inevitabile, quanto telefonatissimo, paragone con Game of Thrones, che penalizza Il nome della rosa, serie tv andata in onda lunedì 4 marzo su Rai 1, registrando un record di ascolti: oltre 6 milioni e mezzo di spettatori. Paragone che, diciamolo subito, non sta né in cielo né il terra, ma la serie targata HBO in questi anni ha funto da metro di giudizio per tutte le serie in costume, di cappa e spada, storiche e para storiche che dir si voglia, rivestendo per queste ultime la funzione del puntatore per il compasso: lei ferma, loro in movimento adorante intorno…

Parlare alle nuove generazioni raccontando una storia, cupa, triste, che si nasconde nel viver quotidiano. Raccontarla per fornire ai ragazzi elementi di comprensione utili a riconoscere il pericolo e saper reagire. Nasce con questo intento Jams, la prima serie in Europa per ragazzi che parla di molestie sui minori. Dieci episodi da 25 minuti in onda su Rai Gulp da lunedì 11 marzo alle 21.00, in anteprima su RaiPlay dal 6 marzo. Un progetto nato con lo scopo ben preciso di insegnare ai più giovani a decifrare i comportamenti ambigui degli adulti. E a parlare, superando paura e vergogna. Prodotta…

Sono passati appena due giorni dal trionfo agli Oscar di Bohemian Rhapsody, film biografico dalla lunga e travagliata gestazione sulla vita di Freddie Mercury e celebrativo della carriera dei Queen, che ha vinto quattro statuette, tra cui quella come migliore attore protagonista a Rami Malek. Il film è uscito il 24 ottobre nel Regno Unito, il 29 novembre in Italia, ed è ancora programmato nelle sale. Un successo senza precedenti, che ci si poteva aspettare dopo una complicata storia costellata da cambi di regista, litigate sul cast, incognite su chi avrebbe interpretato il mitico Freddie Mercury. In occasione del trionfo…

Andato in onda lunedì 25 febbraio su Rai 1, La stagione della caccia. C'era una volta Vigata è un film tratto dall’omonimo romanzo di Andrea Camilleri. Fu pubblicato nel 1992 da Sellerio nella collana Quaderni della Biblioteca siciliana di storia e letteratura. Il romanzo trae spunto da un’inchiesta sulle condizioni della Sicilia degli anni 1875-1876: al sindaco di un piccolo paese alle pendici dell’Etna fu chiesto se si fossero verificati fatti di sangue nel suo territorio: “No- rispose-Fatta eccezione per un farmacista che ha ammazzato sette persone per amore”. Il film è diretto da Roan Johnson ed è ambientato nella…
Altri Articoli
Libro della settimana
-
"Niente come prima": il romanzo d'esordio di Mangiasogni è da maggio disponibile nelle librerie italiane. I protagonisti sono i giovani schiacciati dal peso di un futuro incerto
"Edoardo ha 25 anni e il lavoro che i suoi genitori sognavano per lui in una grande multinazionale. Ogni mattina lascia la stanza in affitto…