Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e rispetta la tua privacy in ottemperanza al Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

                                                                                                             

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 699

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 689

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 681

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 694

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 679

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 691

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 660

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 673

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 684

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 698

Televisione

Focus: l'universo transgender nella televisione, nel cinema e nel fumetto ai tempi di "Love Me Gender"
"Nominare in maniera corretta le cose è un modo per tentare di diminuire la sofferenza e il disordine che ci sono nel mondo". Queste le parole di Albert Camus da tenere sempre bene a mente quando si affrontano argomenti di spessore sociale. Sapere di cosa si parla è il primo passo per poter parlare di qualcosa, per usare un gioco di parole. Non è così per quanto riguarda il gender. C’è chi, dietro a questa parola, si è trincerato per aizzare i propri forconi in difesa di una stereotipizzazione dei ruoli che, ad oggi, non è più possibile e chi…
Il patrimonio artistico italiano, valorizzato o depredato, in due puntate di Petrolio su Rai1
“Il pubblico migliore si può riunire di fronte ad un documentario”, con questa frase Duilio Giammaria, conduttore e giornalista Rai, si è espresso commentando la nuova prima tv di “Ladri di Bellezza”, puntata della trasmissione Petrolio, andata in onda lo scorso mercoledì 6 giugno su Rai1. Il traffico degli oggetti d’arte, frutto di scavi clandestini è il quarto mercato illecito del mondo. Attraverso il linguaggio dell’inchiesta giornalistica e la sinergia con le forze dell’ordine nazionali e internazionali, la Rai ha presentato un vero e proprio documentario su un’idagine durata più di un anno, mettendo in luce il sistema di contatti,…
La R(adio)evolution del servizio pubblico: in arrivo Rai Radio 1 Sport e Rai Radio 2 Indie
La famiglia Radio Rai si allarga, si amplia l’offerta per gli ascoltatori, grazie a due nuovi canali tematici in partenza nel mese di giugno: Radio 1 Sport e Radio 2 Indie. Arriva così a 12 il bouquet dei canali sulla piattaforma Rai Radio, oggi interamente fruibile su tutti i device: web, app, ddt, sat e dab+. La prima ha un focus sul calcio e non solo: spazio anche a ciclismo, Moto GP, basket, pallavolo, dunque sport a 360°, passando per grandi eventi quali i Mondiali di Russia 2018, il Golden Gala di atletica, i Giochi Paralimpici e le Olimpiadi di…
Fede senza prediche: il traguardo de "Il miracolo" di Niccolò Ammaniti
Mettere in scena la fede senza fare prediche, all'interno del panorama seriale televisivo italiano, sembra che sia il grande risultato de Il Miracolo. Sono andate in scena il 29 ggio 2018 le ultime due puntate della serie evento firmata Sky che porta la mano di Niccolò Ammaniti, a livello di regia, soggetto e sceneggiatura e il risultato complessivo risulta ampiamente soddisfacente da quasi ogni punto di vista. Almeno per una serie che sembra quasi essere passata in sordina, senza grandi scossoni di audience e senza grandi paroloni di contorno. Sul piano attoriale si recuperano certamente alcuni volti noti di 1992,…
Presentato a Roma “Prima che la notte”: un film sulla storia di Pippo Fava che andrà in onda il 23 maggio, Giornata della Legalità, in prima serata su Rai Uno
“Dal fondo della sua antica, riconosciuta infelicità, il siciliano viene avanti lottando ogni giorno. In verità non c'è in tutta l'Europa un popolo così orgoglioso ed infelice come il popolo siciliano, che faccia tanto male a se stesso; ma non c'è nemmeno un'anima che ha altrettanto coraggio di lottare per l'esistenza e tanta violenza, tanto amore per la vita”.Pippo Fava Sulle note di “Call me”, storico successo delle Blondie, comincia “Prima che la notte”, film diretto da Daniele Vicari dedicato agli ultimi anni di vita del giornalista ucciso dalla mafia nel 1984, Pippo Fava. Un inizio che come il regista…
“Scanzonissima”: il nuovo show di Rai 2 presentato all’Auditorium Rai di Napoli
«Se continuiamo a cantare siamo un bel popolo. Se Napoli smette di cantare, smette di essere la città che è»: queste le parole di Francesco Pinto, Direttore del centro di produzione Rai di Napoli, durante la conferenza stampa di “Scanzonissima”, il nuovo musical game show in onda su Rai 2 a partire da mercoledì 16 maggio con la conduzione di Gigi e Ross. Dal palcoscenico dell’Auditorium di Via Marconi, il Direttore Pinto auspica poi che l’Italia possa conservare la leggerezza che la contraddistingue, anche in tv, e rinnova il piacere di lavorare con il duo comico dopo l’esperienza di “Made…
Sergio Castellitto è “Aldo Moro - Il Professore”: su Rai Uno un inedito racconto dello statista
“Governare significa fare tante piccole cose importanti e attese, ma nel profondo vuol dire promuovere una nuova condizione umana.” (Aldo Moro). In occasione del quarantesimo anniversario dell’ assassinio di Aldo Moro ad opera delle Brigate Rosse, avvenuto il 9 maggio 1978, Rai Uno racconta la sua figura attraverso una docufiction, in onda martedì 8 maggio in prima serata, che ci porta alla scoperta di uno dei suoi aspetti meno noti: quello accademico. Sergio Castellitto fa rivivere così sullo schermo il Moro Professore, giurista e ordinario all’Università la Sapienza di Roma, e il suo speciale rapporto con i suoi studenti della Facoltà…
Pagina 9 di 30

Libro della settimana

Facebook

Formazione

Sentieri dell'arte

Digital COM