Televisione

Raiplay offre una ricca proposta di documentari che spaziano in varie tematiche tra cui l’arte, le inchieste, la storia, il cinema, i personaggi e la musica, garantendo quindi un ampio ventaglio di generi al fine di accontentare tutti i “palati visivi”.In questo articolo entreremo nello specifico a trattare la categoria, tra quelle proposte e forse la più seguita, di Rai Storia che negli anni ha attratto un largo pubblico, dai giovani studenti agli appassionati della materia. L'obiettivo di Raiplay, in questo senso, è quello di catturare il pubblico con il racconto documentaristico attraverso una serie di cortometraggi che ci fanno rivivere…

I documentari on the road non sono una novità. Non lo sono più neanche i reality show che hanno trasformato un’idea originale come quella di Pechino Express, in una (ennesima) macchina di successo. Eppure c’è sempre un modo per dare un proprio sguardo critico su un progetto che, negli anni, ha subito continue rimodulazioni. Numerosi, infatti, gli esempi da fare partendo dalla letteratura con Kerouack ed il suo romanzo On the road - Sulla strada sino ad arrivare ad altri testi che raccontano di viaggi su alcuni dei sentieri più famosi, come la Via degli Dei che collega Bologna a…

Dove iniziare un discorso su Eduardo De Filippo se non intorno ad un tavolo imbandito e ricolmo di gustose pietanze di cui si recita, come se fosse un sonetto, la ricetta? La convivialità della famiglia De Filippo è, in ordine d’apparizione, la prima indiscussa protagonista del lavoro di Didi Gnocchi e Michele Mally, Il nostro Eduardo, che poco aggiunge al genere in sé ma che si erge nell’intimità di uno sguardo attento e rispettoso, chiedendo ausilio sia alle fonti scritte che orali. Foto, filmati, lettere e ricordi dànno più chiarezza e tono al ritratto del drammaturgo napoletano, ancora pregno di…

La scomparsa di una ragazzina, Leila, e del suo patrigno Gregorio, è il mistero attorno al quale si sviluppa il racconto della nuova serie Rai “Sei Donne – il mistero di Leila”, una produzione IBC Movie in collaborazione con Rai Fiction, creata da Ivan Cotroneo e Monica Rametta, per la regia di Vincenzo Marra, in onda in tre puntate da 100 minuti da martedì 28 febbraio in prima visione su Rai1.Un giallo psicologico nel quale la ricerca della verità si incrocia con le storie di sei donne di oggi – Anna, Michela, Alessia, Viola, Aysha, Leila – ciascuna con un…

Un racconto inedito e originale della vita professionale e privata della celebre artista arricchito dal contributo di testimoni illustri come le attrici Cinzia Leone e Gabriella Franchini,la figlia Stefania Bonfadelli e il regista e conduttore televisivo Pino StrabioliEmanuela Fanelli racconta il poliedrico talento di Franca Valeri: da attrice a sceneggiatrice, da regista ad autrice, Franca ha rivoluzionato il mondo dell’intrattenimento, rompendo il tabù sulla comicità femminile. Il terzo appuntamento con “Illuminate”, la docu-serie prodotta da Anele in collaborazione con Rai Cultura che racconta le storie di quattro grandi protagoniste del Novecento, va in onda lunedì 23 gennaio in seconda serata…

Un contenitore dinamico e informale, con puntate che durano dai quindici ai venti minuti, è il format di PlayBooks, prodotto creato specificamente per RaiPlay, che tenta di rinnovare gli schemi del programma culturale, proponendoci una sorta di magazine settimanale che unisce ai grandi nomi della letteratura le ultime novità editoriali di artisti e scrittori emergenti.Scritto da Giulio di Martino e Alessandro Rustichelli, il programma è stato inaugurato nel luglio 2020, per proseguire con ulteriori quattro stagioni, articolate in dieci puntate l’una. La veste grafica e la struttura sono state adattate col trascorrere del tempo, con l’intento di rendere il prodotto…

“Come si fa a essere felici?” È questa la domanda che Nina pone al padre, Alessandro Cattelan, smuovendo in lui l’esigenza di indagare l’esperienza umana per provare a darle una risposta e a interrogarsi circa i sentimenti, le abitudini e le variazioni costruite sul tema della felicità, parola spesso abusata, sovrastimata, che tutto con affanno ricerchiamo, rincorriamo: forse l’aspirazione più comune nella vita è proprio essere felici. "Una semplce domanda", appunto, è il format audiovisivo dell’ex conduttore di XFactor composto da sei puntate, dalla durata media di 20 minuti, girate l’estate del 2021 e uscite il 18 marzo 2022 su Netflix…
Altri Articoli
Libro della settimana
-
Tolleranza di Luigi Marco Bassani, terzo volume della collana Voltairiana
Cos’è la tolleranza? Un concetto negativo, non certo un sinonimo di libertà religiosa, che nasce dalla intollerabilità sociale e politica del conflitto di carattere teologico:…