Sentieri dell'arte

È un colore denso, ostinato, invasivo, che ti sporca le dita, ma che lascia tracce anche in profondità, nell’animo di chi lo usa e di chi lo osserva, quello che domina prepotentemente nei monotipi dell’esposizione artistica “Colera”. Chiusi all’interno della Galleria Varsi di Roma per due settimane Run, Servadio, Borondo e il trio Canemorto hanno fuso le loro competenze e il loro talento da street artist con l’antica tradizione delle stampa, creando delle opere uniche. Una lavorazione lunga, fatta di acquaragia, colore, segni, ma soprattutto tanta voglia di dare vita insieme ad un progetto intrapreso nel 2015 a Londra. Creare…

L’eternità, la caducità, la metamorfosi, la crisi del nuovo Millennio. Dove il senso, i valori, gli schemi del passato nella società non esistono più e la sola forma d’arte credibile è quella astratta, che esprime il Nulla. È questo il tema centrale di "Aeterna", la terza Esposizione Triennale di Roma, visitabile fino al 22 aprile 2017 nel Complesso del Vittoriano-Ala Brasini e presso due Padiglioni Nazionali esterni: il Palazzo Velli Expo e la Fondazione Venanzo Crocetti. Si tratta di uno spazio complessivo di ben 1000 metri quadrati, con 253 opere di 235 artisti, soprattutto giovani, fra i più interessanti nella scena artistica…

La bellezza non passa mai di moda. Ne è la prova la mostra dedicata al pittore italiano Giovanni Boldini, ora in esposizione al Complesso del Vittoriano di Roma fino al 16 luglio, organizzata e prodotta dal gruppo Arthemisia.Boldini fu uno degli artisti più ambiti del XIV secolo, colui che ritrasse numerose personalità influenti e signore dell’alta nobiltà sia italiana che parigina. Un’immersione totale e totalizzante nell’atmosfera della Belle Èpoque che faceva dell’estetica un valore assoluto; il clima della vita da salotto, dei luoghi pubblici, della quotidianità di una società che non voleva preoccuparsi degli aspetti negativi, bensì concentrarsi sui piaceri…
Altri Articoli
Libro della settimana
-
Ayn Rand: torna nelle librerie lo storico pamphlet che ci spiega perché amare il capitalismo
Capitalismo è libertà? Secondo Ayn Rand, la risposta è un convintissimo sì, argomentato con una “collezione di saggi” – per usare la definizione della scrittrice…