Sentieri dell'arte

SHOW17, la mostra itinerante che inizia da una fine. È stato presentato nell'immacolato spazio espositivo di Via degli Ausoni SHOW17, un viaggio fotografico attraverso la produzione degli allievi dello ISFCI - Istituto Superiore di Fotografia e Comunicazione Integrata: la genesi di questa mostra coincide appunto con la fine dell'anno accademico. Un percorso itinerante che si dirama in tre diverse location e che prevede tre progetti legati da un comun denominatore: i giovani autori. Giovedì 6 luglio si è svolta presso la sede dello ISFCI la mostra di fine anno dove gli allievi, a stretto contatto con il direttore della galleria…

La "Trilogia del Silenzio" alla White Noise Gallery di Roma raggiunge l’epilogo – che poi è una ripartenza – con la giovane artista spagnola Mar Hernández Riquelme (Madrid, 1984) e il suo “Rewind”.Ci si era lasciati con gli edifici abbandonati, toni acidi e confini spigolosi stagliati su squarci desolati di paesaggio nel capitolo “Stand-by” di Lee Madgwick, che seguiva i classici cinematografici condensati in unico frame, della personale “Fast Forward” di Jason Shulman.Fino al 31 luglio in via dei Marsi 20/22, Eleonora Aloise e Carlo Maria Lolli Ghetti curano ed espongono lavori che reinterpretano il “silenzio”, “la mancanza”, l’“assenza” tramite…

“Caravaggio, il Doppio e la Copia”: una mostra innovativa per celebrare i trent’anni anni del F.E.C.
Nelle immense sale di palazzo Barberini, separata eppure unita nel percorso espositivo della struttura, si svolgerà fino al 16 luglio una mostra di piccole dimensioni ma di ampio respiro: quattro dipinti, divisi per coppie, due versioni diverse della stessa composizione vengono messe a confronto sollevando non poche questioni. Lo spettatore introdotto nel ridotto spazio della mostra si ritroverà così in presenza di due opere autentiche del Merisi, il “San Francesco in meditazione” e la “Flagellazione di Cristo” e di altrettante copie antiche.Immerso in un’oscurità tragica, il Cristo del Caravaggio troneggia sull’osservatore come un titano offeso ma allo stesso tempo intoccabile.…
Altri Articoli
Libro della settimana
-
Ayn Rand: torna nelle librerie lo storico pamphlet che ci spiega perché amare il capitalismo
Capitalismo è libertà? Secondo Ayn Rand, la risposta è un convintissimo sì, argomentato con una “collezione di saggi” – per usare la definizione della scrittrice…