Televisione

Era partita con un ambiziosissimo pilot di quasi due ore e un budget da 100 milioni di dollari. Interessante il cast, con Bobby Cannavale nei panni del protagonista, grandiosa la colonna sonora: un'incursione nella storia della musica dei primi anni '70, nel passaggio epocale dai vetusti rockers, santoni ormai invecchiati, alla nuova ondata di sound “duro” e meno tecnicismo.E, in fin dei conti, il progetto non poteva che essere monumentale, visto che nasceva dalla volontà di due divinità scese in terra: una dall'olimpo del cinema, l'altra da quello della musica. Martin Scorsese e Mick Jagger si erano incontrati a Londra…

La parola d'ordine alla presentazione del nuovo canale del digitale terrestre OneTalent.Tv (che occupa il numero 66 dal 20 Giugno 2016) è stata sicuramente convergenza multimediale. Ovvero quella che intercorre - oramai lo sappiamo - fra TV e Web, qui però sotto un'ulteriore forma ed evoluzione. Si tratta dei molteplici talenti sparsi per lo stivale che non hanno modo di farsi notare, e che avranno la possibilità di farlo a metà strada fra brodcasting televisivo e streaming online. OneTalent.Tv serve proprio a quello: chiunque può registrarsi gratuitamente al sito ufficiale, caricare il proprio video nelle cinque sezioni (più una) presenti…

Libero Grassi, Renata Fonte, Mario Francese, Emanuela Loi. Si fa fatica a considerare questi uomini e queste donne solo come vittime di mafia: sono uomini e donne comuni che semplicemente non si sono limitate a considerare “normale” quello che per molti altri era la regola. La differenza? L’impegno civile, dove per civile si intenda l’amore per una terra, il senso di responsabilità nei confronti di una comunità che non può essere vista come altro fuori da sé. L’impegno a costo di sacrificare non solo la propria vita ma anche quella di chi rimane: mogli, mariti, figli, eredi inconsapevoli di una…

Gli Europei di calcio sono cominciati da qualche giorno ormai ma sembra che, per adesso, la partecipazione più sentita (e sofferta) da parte del pubblico italiano sia stata per il finale della seconda stagione di Gomorra. Un’ansia che si respirava sui social, tra amici e colleghi: un fermento fatto di discussioni animate, previsioni più o meno improbabili sull’esito di una stagione che ha registrato ascolti da capogiro. Il destino di Ciro Di Marzio, Genny e Don Pietro Savastano ormai si è compiuto e non si poteva immaginare una fine peggiore: ancora una volta Stefano Sollima e Co. hanno smentito tutti…

L’estate è ormai iniziata. Il caldo non è ancora insopportabile, ma di certo ha già invogliato alcune persone a rinchiudersi dentro casa, lasciandosi cullare dal dolce far niente. È il momento dei tuffi in mare aperto, delle gite fuori porta. Ma ammettiamolo, iniziano anche i lunghi pomeriggi davanti alla televisione, rapiti da una serie capace di coinvolgerci così tanto da farci squagliare il gelato in mano.Se l’afa avanza e il calore diventa insopportabile, allora “Orange is the new black”, la serie arrivata ormai alla sua quarta stagione, è l’antidoto giusto per tenerci al fresco, visto che interamente ambientata in un…

Un Papa diverso da tutti gli altri. È questo ciò che appare dalle prime immagini svelate durante il finale di stagione di Gomorra La Serie, proprio nello stile dei grandi network statunitensi, per The Young Pope, la prima serie tv diretta dal premio Oscar Paolo Sorrentino (La grande bellezza). Una produzione originale Sky, HBO e Canal+ che andrà in onda da Ottobre sugli ultimi due canali citati rispettivamente negli Usa e in Francia, e su Sky in 5 Paesi (Italia, Regno Unito, Germania, Irlanda e Austria).La miniserie sarà incentrata sul fittizio Lenny Belardo, alias Pio XIII, il primo Papa americano…

Dopo il grande successo televisivo di “Italiani Made in China”, Real Time ripropone il format sui giovani italiani di origine extracomunitaria. In onda dal 1 giugno sul canale 31 del digitale terrestre, “Italiani made in India” si propone di documentare in otto puntate il viaggio di tre ragazze e tre ragazzi discendenti dai flussi migratori indiani, ma a tutti gli effetti cittadini italiani. Sono Gagandeep, Margaret, Mandeep, Aroti, Gagandeep Padda e Dolly e il loro modo di vivere è quello dei ventenni di Latina, di Genova, dell’hinterland milanese e della provincia marchigiana. Alcuni sono figli di migranti, altri sono stati…
Altri Articoli
Libro della settimana
-
Ayn Rand: torna nelle librerie lo storico pamphlet che ci spiega perché amare il capitalismo
Capitalismo è libertà? Secondo Ayn Rand, la risposta è un convintissimo sì, argomentato con una “collezione di saggi” – per usare la definizione della scrittrice…