Con l'imminente arrivo dell'autunno, si assiste in tv al ritorno in tv delle nuove stagioni di molte fiction che ritrovano i propri affezionati fan, in attesa di scoprire le novità che gli addetti ai lavori hanno riservato ai loro personaggi e alle loro storie preferite. Sui vari canali è infatti un susseguirsi e rincorrersi di felici ritorni e tante novità. Scopriamo quello che i palinsesti ci riservano per questo autunno. Su Sky Atlantic è grande l'attesa per The Young Pope, la nuova serie tv diretta da Paolo Sorrentino, incentrata sul primo papa americano, un po' bizzarro, interpretato da Jude Law. Sempre su Sky Atlantic arriverà dal 3 ottobre Westworld, una ricostruzione, ad opera di Jonathan Nolan, del celebre film di fantascienza “Il mondo dei robot”.
La Rai ci offrirà per quest'autunno l'atteso ritorno Un medico in famiglia. Il prossimo 7 e 8 settembre andranno in onda le prime puntate della 10 stagione che ha per protagonisti Lino Banfi e Giulio Scarpati rispettivamente nei ruoli di Nonno Libero e del dottor Lele Martini. Tuttavia, l’appuntamento più atteso in casa Rai è certamente Braccialetti Rossi 3. Da domenica 16 ottobre su Rai Uno, partirà la terza stagione che vedrà al centro le storie di giovani pazienti all’interno di un ospedale oncologico. Dal 19 settembre andranno in onda le nuove puntate della fiction Catturandi - Nel nome del padre con Massimo Ghini e Alessio Boni. Il 20 e 21 settembre, invece, sarà trasmessa la minifiction in due serate Lampedusa, dedicata alla strage dei migranti con protagonista Claudio Amendola. Dal 27 settembre debutta invece la fiction L'allieva con Alessandra Mastronardi nei panni di una pasticciona studentessa di medicina legale che è attratta dal capo, interpretato da Lino Guanciale. Sarà poi la volta di una fiction in costume, I Medici in cui Dustin Hoffman interpreta Giovanni de' Medici, il patriarca della famiglia che nel '400 governò Firenze. Il figlio Cosimo sarà interpretato da Richard Madden, mentre a Maddalena di cui si innamora follemente presterà il volto Sarah Felberbaum (dal 24 ottobre).
Su Mediaset si parte con l'ottava stagione di Squadra Antimafia e della fiction Rimbocchiamoci le maniche con Sabrina Ferilli. Arriveranno in autunno Chiamatemi Francesco, nel quale si racconterà il percorso che ha portato il giovane Bergoglio all'elezione di Papa nel 2013; Nome in codice con Marco Bocci che tenterà di sgominare un clan della malavita calabrese; Io ci sono con Cristiana Capotondi, La mafia uccide solo d'estate, serie tratta dall'omonimo film di Pif.
Oltre a questi, non si può dimenticare l'offerta di serie tv presenti su Netflix il nuovo portale sbarcato in Italia non molto tempo fa. Già dal prossimo 2 settembre, in contemporanea mondiale, andrà in onda l’attesissimo Narcos 2, seconda stagione della serie incentrata sul narcotrafficante Pablo Escobar. Dal 30 settembre si trasmetterà invece Luke Cage, serie tv basata ad Harlem, luogo in cui il supereroe omonimo, un ex carcerato, sarà impegnato a combattere contro il crimine imperante.
Numerose e molto interessanti sono le proposte di serie tv che arrivano dall'America e che finalmente il pubblico italiano potrà vedere sui canali di Mediaset e della Rai. In autunno arriverà su Rai 4 la sesta stagione del Trono di Spade; Supergirl con Melissa Benoist, una delle novità presenti nella stagione di Italia 1, sarà incentrata sulle avventure intraprese dalla giovane eroina DC omonima, cugina di Superman; Madam Secretary in cui Tèa Leoni veste i panni del Segretario di Stato americano; il ritorno di CSI, Castle, Criminal Minds, Arrow, Grey's anatomy e molte altre ancora.
Dunque un panorama televisivo molto vasto e diverso, tra nuovi arrivi, importanti ritorni, successi mondiali e nazionali, per accontentare i gusti della maggior parte del pubblico affezionato alla cara televisione.
Krizia Ricupero 1/09/2016