Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e rispetta la tua privacy in ottemperanza al Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

                                                                                                             

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 693

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 691

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 676

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 684

Sentieri dell'arte

Padova: a Palazzo Zabarella in mostra gli Impressionisti del Museo danese di Ordrupgaard
I capolavori di Cézanne, Degas, Gauguin, Manet, Monet, Berthe Morisot, Renoir, Matisse sono proposti in Gauguin e gli Impressionisti. Capolavori dalla Collezione Ordrupgaard, dal 29 settembre 2018 al 27 gennaio 2019, a Palazzo Zabarella.La Fondazione Bano e il Comune di Padova sono entrati, nel pool di quattro grandi sedi mondiali selezionate ad accogliere la celebre Collezione danese, eccezionalmente disponibile per il completo rinnovo del Museo che ad essa è dedicato a Copenaghen. In questi mesi la mostra Gauguin e gli Impressionisti è in corso alla National Gallery of Canada, per raggiungere quindi l’Italia, in Palazzo Zabarella e concludersi in una…
CYFEST, il Festival Internazionale di Arte e Tecnologia arriva per la prima volta in Italia
Risentite della mancanza della Nazionale al Mondiale 2018? Sognate ad occhi aperti di poter essere anche voi in terra sovietica, o semplicemente siete appassionati di arte e tecnologia? La Russia, mentre continua ad ospitare il campionato del mondo di calcio, ha deciso di far visita a chi si sente “fuori dai giochi”, cioè il nostro Paese. Fino al 1 luglio, infatti, sarà possibile visitare il CYFEST, il più grande festival di arte e tecnologia russo realizzato annualmente dall’organizzazione no-profit Cyland Media ArtLab di San Pietroburgo che, dopo un tour iniziato nella capitale culturale russa, proseguito a New York, Pechino e…
La prima personale di Alberto Torres Hernández alla Casa Vuota di Roma
“Past Continuous” – il tempo verbale inglese che viene usato per descrivere le azioni o gli eventi iniziati nel passato che continuano e hanno conseguenze nel presente – è il titolo della prima mostra personale italiana di Alberto Torres Hernández, un artista spagnolo che da dieci anni vive e lavora a Londra. Il progetto espositivo, curato da Sabino de Nichilo e Francesco Paolo Del Re, è costruito su misura per gli spazi domestici di Casa Vuota a Roma con dipinti, ricami e un’installazione di disegni che lavorano sulle trasparenze, realizzati dall’artista a partire da un’idea del 2016 che trova il…
Pagina 9 di 30

Libro della settimana

Facebook

Formazione

Sentieri dell'arte

Digital COM