Sentieri dell'arte

Fino al 29 maggio lo spazio espositivo di Palazzo Lombardia ospita la mostra “Milano Pop. Pop Art e dintorni nella Milano degli anni '60/'70", a cura di Elena Pontiggia. Il percorso espositivo, che si snoda in due sale, si dedica all'analisi di un momento storico preciso del nostro Paese, gli anni Sessanta e gli anni Settanta, attraverso una serie di lavori dei principali protagonisti dello scenario italiano in tema di Pop Art. Questo movimento artistico ha saputo esprimere più di ogni altro le contraddizioni della società contemporanea. Le origini però sono strettamente americane e da quelle non si può più…

ROMA – Fino al 22 aprile il Palazzo delle Esposizioni di Roma ospita Manifesto: video installazione a 13 schermi realizzata dall’artista tedesco Julian Rosefeldt, il quale omaggia la pratica novecentesca dei manifesti , riportandone i contenuti sovversivi e il carattere forte e poetico dei proclami categorici. L’opera è stata ideata nel 2015 come un insieme di 13 brevi film; ognuno di essi esprime, attraverso l’interpretazione di Cate Blanchett, un diverso movimento artistico, di cui il manifesto viene declamato in contesti che talvolta si legano al contenuto e alle azioni svolte dall’attrice, altre volte provocano un accentuato contrasto che ne rende…

La mostra "Apparition", dell'artista cinese Heidi Lau, visitabile dall'11 maggio al 10 novembre, di fronte all'Arsenale di Venezia (in Campo della Tana) segna la settima presenza dal 2007 di Macao, Cina, con la partecipazione all'Evento collaterale della 58° Esposizione Internazionale d'Arte – La Biennale di Venezia."Apparition" decostruisce l'immagine che il mondo ha di Macao, la “Las Vegas cinese”, per rivelarne l'intricata identità culturale, facendo così “apparire” la Macao invisibile in una personale di Heidi Lau che intende approfondire le storie complesse di Macao secondo lo stile della classica narrazione cinese di eventi soprannaturali (Zhiguai 志怪). La mostra è costituita da…
Altri Articoli
Libro della settimana
-
"Niente come prima": il romanzo d'esordio di Mangiasogni è da maggio disponibile nelle librerie italiane. I protagonisti sono i giovani schiacciati dal peso di un futuro incerto
"Edoardo ha 25 anni e il lavoro che i suoi genitori sognavano per lui in una grande multinazionale. Ogni mattina lascia la stanza in affitto…