Sentieri dell'arte

Una busta delle lettere di un bianco opaco da cui fuoriesce un voluminoso e morbido cuore color magenta. Bisogna partire da questo quadro per comprendere a pieno la natura delle altre 137 creazioni che, insieme alla lettera ricolma di amore, occupano (fino al 24 settembre) la Sala Fontana del Palazzo delle Esposizioni a Roma, per la mostra “Batticuori” di Mojmir Ježek.Da decenni, infatti, l’artista, nato a Roma da padre cecoclovacco e mamma romana, si diverte, e fa divertire, i lettori de “Il Venerdì” di “La Repubblica” mostrando tutto il proprio genio creativo nelle due pagine della rubrica “Questioni di cuore”,…

A quasi cinquant’anni dalla data-simbolo del “Sessantotto”, una grande mostra si propone di indagare tutte quelle espressioni artistiche che in Italia si sono chiaramente ispirate alla protesta politica, alla speranza rivoluzionaria, alle spinte libertarie, e che si sono sviluppate a partire dal 1965, con le prime proteste per la guerra del Vietnam, per proseguire poi almeno sino alla metà degli anni settanta. Cristina Quadrio Curzio e Leo Guerra, direttori artistici delle Gallerie del Credito Valtellinese, hanno accolto il progetto ideato da Marco Meneguzzo che, dietro al titolo emblematico di “Arte ribelle. 1968-1978 Artisti e gruppi dal Sessantotto”, ha inteso analizzare…

Si intitola “Cumponere” la mostra dell’artista romano Mario Esposito a cura di Palma Costabile inaugurata ieri a Roma, alla Galleria Medina Eventi Art Design. L’artista si è in questi anni affermato con creazioni decisamente uniche e originali. Opere che si possono comporre e scomporre, dai forti contrasti cromatici. Le dimensioni dei quadri sono piccole e grandi, per poter essere collezionate e composte da chi vuole farle proprie.Come spiega la critica d’arte Francesca Bagliolo “il mondo di Mario Esposito è un gioco di immaginazione continua, che mette alla prova il nostro senso creativo, stimolandone di volta in volta le capacità di…
Altri Articoli
Libro della settimana
-
"Le guarigioni" il primo libro di Kim Rossi Stuart
"Oggi scrivere un libro è diventata quasi una moda, soprattutto per quelli che non sono scrittori di mestiere, ma quasi nessuno di loro si chiede…