Sentieri dell'arte

Sembra impossibile che una città d’arte di provincia possa scommettere sull’originalità e sull’arte del fumetto. Eppure può succedere. Con la mostra “Milo Manara biografo di Caravaggio”, Arezzo, ridente città capoluogo della Toscana, si rivela capace di allestire un percorso culturale innovativo principalmente dedicato al fumetto - certo di grandissima caratura come quello di Manara. E lo fa attraverso una mostra che vanta la curatela del critico Claudio Strinati, assieme a Claudio Curcio. Un evento voluto fortemente dall’amministrazione comunale aretina e coordinato dal comitato scientifico della Fondazione Guido d’Arezzo, guidato dall’architetto Riccardo Barbetti e dalla storica dell’arte Francesca Chieli. Ma c’è di…

I capolavori di Cézanne, Degas, Gauguin, Manet, Monet, Berthe Morisot, Renoir, Matisse sono proposti in Gauguin e gli Impressionisti. Capolavori dalla Collezione Ordrupgaard, dal 29 settembre 2018 al 27 gennaio 2019, a Palazzo Zabarella.La Fondazione Bano e il Comune di Padova sono entrati, nel pool di quattro grandi sedi mondiali selezionate ad accogliere la celebre Collezione danese, eccezionalmente disponibile per il completo rinnovo del Museo che ad essa è dedicato a Copenaghen. In questi mesi la mostra Gauguin e gli Impressionisti è in corso alla National Gallery of Canada, per raggiungere quindi l’Italia, in Palazzo Zabarella e concludersi in una…

Risentite della mancanza della Nazionale al Mondiale 2018? Sognate ad occhi aperti di poter essere anche voi in terra sovietica, o semplicemente siete appassionati di arte e tecnologia? La Russia, mentre continua ad ospitare il campionato del mondo di calcio, ha deciso di far visita a chi si sente “fuori dai giochi”, cioè il nostro Paese. Fino al 1 luglio, infatti, sarà possibile visitare il CYFEST, il più grande festival di arte e tecnologia russo realizzato annualmente dall’organizzazione no-profit Cyland Media ArtLab di San Pietroburgo che, dopo un tour iniziato nella capitale culturale russa, proseguito a New York, Pechino e…
Altri Articoli
Libro della settimana
-
“Nausicaä della Valle del Vento. L’opera della vita di Hayao Miyazaki dal manga al film d’animazione”. Un saggio per immergersi nelle potenzialità narrative di un genere.
Chi conosce ed apprezza la produzione di Hayao Miyazaki, sa bene come un film d’animazione possa recare in sé insospettabili livelli di significato, una ricchezza…