Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e rispetta la tua privacy in ottemperanza al Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

                                                                                                             

News

The Unexpected Happening, il provocatorio evento con il dono dell’ubiquità
«The Unexpected Happening è il grande incontro tra suono e immagini, tra professionisti ed emergenti», così Renato Marengo, direttore di Cinecorriere, ha aperto la conferenza stampa tenutasi il 9 marzo presso il Radisson Blue di Roma.Si tratta di un format trasversale che «elimina finalmente le barriere tra le arti» e che vede lavorare fianco a fianco musicisti e fotografi.Tra i primi figura Marco Testoni: compositore, strumentista e fondatore dei Pollock Project. Assieme alla cantante Elisabetta Antonini e al clarinettista e saxofonista Simone Salza, spingono la musica elettro-jazz verso il live act, dove cioè suono e visuale si fondono in una…
Caracalla 2016: l’estate romana vista dal Teatro dell’Opera
Pellice, rossetti e le giacche migliori vengono spolverate in vista di ogni serata al Teatro dell’Opera di Roma. Ogni anno però il caldo umido e metropolitano della capitale cambia lo scenario: il trucco comincia a colare, i piedi si gonfiano e i tacchi e le cravatte vengono affiancati dalla parole insopportabile e fastidioso. La città di Roma ha risposto al problema con un’idea ingegnosa e rivitalizzante: le meraviglie di Roma vengono in soccorso delle eccellenze artistiche fondendosi nell’immortale spazio delle Terme di Caracalla che ospita anche quest’anno la programmazione estiva del Teatro dell’Opera.Il cartellone dell’estate 2016 sarà composto da 24…
L’appassionata esistenza parigina di Amedeo Modigliani: Marco Bocci in scena al Quirino con “Modigliani” di Angelo Longoni
Dall’8 al 20 marzo il regista e sceneggiatore Angelo Longoni porta sulla scena del Teatro Quirino uno spettacolo biografico su Amedeo Modigliani. Per vestire i panni bohémien del pittore e scultore livornese è stato chiamato Marco Bocci, attore abbondantemente noto al pubblico televisivo per l’interpretazione del commissario Scialoja in “Romanzo Criminale - La Serie”.Longoni chiarisce che l’interesse per Modigliani nacque già molti anni fa, quando per caso ebbe tra le mani un libro sulla vita del controverso artista emigrato dalla toscana per cercare realizzazione nel quartiere parigino di Montmartre. Il regista compie dunque un lavoro incentrato sul binomio arte/sofferenza che…
In arrivo “Opera Omnia 2 - Disco”, nuova produzione del gruppo di ricerca teatrale Teatro Magro
Dopo “Opera Omnia-C. Goldoni”, che nel 2015 ha incontrato la produzione del grande autore veneziano per dargli nuova linfa vitale, Teatro Magro, gruppo di ricerca teatrale mantovano diretto da Flavio Cortellazzi, torna sulle scene con la seconda tappa del progetto: “Opera Omnia 2- Disco”.La nuova produzione debutterà in prima assoluta il 19 marzo alle ore 21, presso il Teatro Comunale di Medole, e affascinerà gli spettatori affrontando il rapporto tra il presente e la disco music, partendo dagli anni Settanta e arrivando fino al primo decennio del nuovo millennio.Lo spettacolo porterà il pubblico ad immergersi nelle atmosfere di quattro decadi…
Presentati i finalisti della quinta edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo
Sono stati presentati, nella Sala degli Arazzi della Rai, i quattro progetti finalisti della quinta edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo.Il premio, promosso dall’associazione “Amici di Roberto Morrione”, con il patrocinio della Rai e della Presidenza della Camera dei deputati, è dedicato alla memoria e all’impegno civile e professionale del giornalista Rai Roberto Morrione, che ha fatto la storia dell’azienda, fondando la rete allnews Rai News 24 e Libera Informazione, osservatorio sull’informazione per la legalità contro le mafie.Come ha osservato il Direttore Editoriale dell’Offerta Formativa Rai Carlo Verdelli nel corso della conferenza stampa, Morrione ha fatto dell’approfondimento…
Alla vigilia delle loro date italiane, i Dubioza Kolektive conquistano il web
L’energia e l’irriverenza dei “Dubioza Kolektive”, gruppo di origine bosniaca il cui sound è un mix di hip hop, reggae, dub, rock e motivi del folclore, sono pronte a travolgere anche l’Italia, con un tour che, partito qualche settimana fa da Torino, li vedrà suonare al Leoncavallo di Milano il 3 marzo, il 4 all’Estragon di Bologna e il 5 al Flog di Firenze.Il loro ultimo singolo “Free MP3 (The aspirate Bay Song)”, tratto dal loro ultimo album “Happy Machine”, al quale hanno collaborato tra gli altri Manu Chao e Roy Paci, è un attacco duro ed ironico alla cultura…
Oscar 2016: la rivincita di Ennio Morricone e di Leonardo Di Caprio
Una cerimonia all’insegna del batticuore, magica come solo la notte degli Oscar può essere.Questa 88esima edizione ha riservato grandi emozioni, come il ricordo dei grandi del Cinema scomparsi quest’anno sotto le note di “Blackbirds” dei Beatles cantata e suonata da Dave Grohl dei Foo Fighters: da Alan Rickman a, naturalmente, il nostro Ettore Scola, passando anche per David Bowie. O la toccante performance di Lady Gaga, candidata all’Oscar per la canzone “Till happens to you” e dedicata a tutte le vittime di stupro.Un’edizione all’insegna anche della polemica: il presentatore Chris Rock non ha risparmiato battute sulla sterile provocazione lanciata da…

Libro della settimana

Facebook

Formazione

Sentieri dell'arte

Digital COM