Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e rispetta la tua privacy in ottemperanza al Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

                                                                                                             

News

Roma: aperte le iscrizioni all'edizione 2016/2017 del Master in Critica Giornalistica dell'Accademia "Silvio d'Amico"
L’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” apre le iscrizioni all’edizione 2016/2017 del Master di primo livello in Critica Giornalistica.Il progetto, nato nel 2006 e approvato nel 2009 dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca con il rilascio di un titolo di studio riconosciuto e l’attribuzione di 60 crediti formativi, si è affermato negli anni come punto di riferimento nel settore della formazione post lauream nazionale rivolta alle discipline del giornalismo e della comunicazione.Il successo del Master, confermato dall’alta percentuale di placement sul mercato del lavoro dei propri corsisti diplomati, è da attribuirsi a un corpo docente costituito da professionisti provenienti…
Si chiude la VI edizione de Lo Spiraglio FilmFestival. Premiato Sergio Rubini
Si è conclusa sabato 2 aprile, presso il MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma, la sesta edizione de “Lo Spiraglio FilmFestival della salute mentale”. Il festival, nato con l’obiettivo di raccontare nelle sue molteplici sfaccettature il mondo della salute mentale, attraverso le immagini cerca di avvicinare il pubblico a queste delicatissime tematiche. Il Festival, nelle sue sei edizioni, ha permesso a chi produce audiovisivi su questo tema di mettersi in luce e competere di fronte ad un pubblico qualificato e sensibile alla materia.La serata si è aperta con i ringraziamenti di Franco Montini e Federico Russo,…
Al via Lo Spiraglio FilmFestival 2016
Dal 31 marzo al 2 aprile il MAXXI, museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma, ospita la sesta edizione de “Lo Spiraglio FilmFestival della salute mentale”. L’evento raccoglie lungometraggi, cortometraggi e musica che raccontano le diverse sfumature del mondo della salute mentale. Scopo dell’iniziativa è utilizzare il cinema per avvicinare il pubblico a un tema delicato e contribuire alla riduzione del pregiudizio nei confronti di una realtà spesso considerata scomoda. Inoltre la manifestazione vuole offrire la possibilità a chi produce audiovisivi, dedicati o ispirati all’argomento, di far emergere la propria creatività.Nel corso delle tre giornate del Festival sono…
La cultura italiana in lutto: addio al grande Paolo Poli
"Il teatro non lo considero gay, non c'è il sesso. Sulla scena noi siamo creature di cartone" è con frasi come questa che vogliamo ricordare Paolo Poli, personalità immensa, leggera, libera, versatile e vivacissima della scena teatrale italiana, scomparso il 25 marzo a Roma all'età di 86 anni.Fiorentino di nascita, classe 1929, Paolo Poli è stato un vero e proprio tesoro nazionale. Dopo la laurea in letteratura francese su Henry Becke inizia ad affermarsi in radio e sulla scena teatrale negli anni '50, prima in piccoli teatri cittadini, poi avviene l'exploit grazie alla sua personalità dirompente e alla sua comicità…
Roma: "non morire più" di Valentina Gaddi e Sebastiano Melloni è lo spettacolo vincitore del Premio Solinas 2016
Il Premio Franco Solinas per la Migliore Sceneggiatura ha festeggiato, lo scorso 23 marzo presso il teatro Eliseo, i trent’anni della prima edizione con un evento speciale che, oltre ad annunciare i vincitori della trentesima edizione, ha omaggiato Giorgio Arlorio, leggendario sceneggiatore e grande amico di Franco Solinas. Per festeggiarlo sono intervenuti Felice Laudadio, Francesca Solinas, Anna Pavignano, Silvia Barbieri, Francesca Manieri, Filippo Gravino e Michele Pellegrini. Lo sceneggiatore torinese ha collaborato in varie occasioni con Franco Solinas, con cui ha scritto Queimada, film del 1969 diretto da Gillo Pontecorvo e interpretato da Marlon Brando, proiettato per l'occasione nella suggestiva…
ROMICS 2016: biglietti, date, ospiti ed eventi del Festival Internazionale del Fumetto in programma alla Fiera di Roma
Manca ormai poco all’inizio di Romics 2016, il Festival Internazionale del Fumetto, dell’Animazione, del Cinema e dei Games, in programma alla Fiera di Roma dal 7 al 10 aprile. Il programma di quest’anno è ricchissimo e pieno d’incontri interattivi, di ospiti dal panorama mondiale e di nuovi spazi riservati a esposizioni, talenti emergenti, esperti e agli appassionati del libro a fumetti, ma non solo!La special guest della XIX edizione del Romics, che detta anche il tema principale e il filo conduttore della manifestazione, è Go Nagai, creatore di Goldrake, Jeeg Robot e di gran parte dell’universo dei mecha (robottoni pilotati…
Roma: presentate a Villa Wolkosky le iniziative di "Shakespeare lives in Italy 2016"
Roma - 23 marzo 2016 - È stato presentato oggi a Roma, presso la residenza dell’Ambasciatore britannico Christopher Prentice, Shakespeare Lives in Italy, il programma di eventi e iniziative promosse dalBritish Council e dell’Ambasciata britannica insieme all’agenzia governativa UK Trade & Investment e all’ente per la promozione del turismo britannico Visit Britain, per festeggiare William Shakespeare a 400 anni dalla sua scomparsa.William Shakespeare nacque a Stratford-upon-Avon nell’aprile del 1564 e morì il 23 aprile 1616, lasciando in eredità alla cultura e alla letteratura britannica 37 opere teatrali e 154 sonetti. Le sue opere sono state tradotte in oltre 100 lingue…

Libro della settimana

Facebook

Formazione

Sentieri dell'arte

Digital COM