Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e rispetta la tua privacy in ottemperanza al Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

                                                                                                             

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 617

News

Berlinale: da tre anni eccezionale ribalta internazionale per il Taormina Opera Festival
Si rinnova il successo dell’acclamato allestimento della Carmen di Bizet, protagonista della scorsa stagione lirica al Teatro Antico di Taormina nella nuova messinscena firmata dal regista e scenografo Enrico Castiglione, già trasmessa il 15 luglio con la sua regia televisiva in diretta mondovisione via satellite, in televisione e nelle sale cinematografiche. La produzione è stata presentata con vivissimo riscontro ieri 16 febbraio a Berlino in occasione della prestigiosa manifestazione "Avant Premiere Screening", organizzata dalla IMZ di Vienna, l'associazione internazionale che riunisce le principali reti televisive del mondo, in occasione della Berlinale, il Festival del Cinema in corso in questi giorni.E’…
“Un uomo inesprimibile, 4 studi su Kleist” a cura di Giorgio Barberio Corsetti
Martedi 23 febbraio 2016 alle ore 20:00 presso Villa Piccolomini, in via Aurelia antica 164, debutta “UN UOMO INESPRIMIBILE, 4 studi su Kleist” condotti dal M° Giorgio Barberio Corsetti con gli allievi del II e III anno del Corso di Regia. Risultato di un’ampia analisi dell’intera opera del poeta, il lavoro ha prodotto un percorso all’interno della villa, fatto di tappe che mettono in scena diversi momenti della produzione kleistiana; ognuno degli allievi, infatti, ha scelto ed elaborato una drammaturgia tratta da diversi testi: da Penthesilea (allievo regista Carmelo Alù), a Il Principe di Homburg (allievo regista Raffaele Bartoli),dall’epistolario (allievo…
Cagliari si prepara ad ospitare la quarta edizione dell'Across Asia Film Festival
Across Asia Film Festival, giunto alla sua quarta edizione, è un festival di cinema incentrato sui linguaggi più interessanti e innovativi del cinema asiatico contemporaneo che si propone di mostrare la produzione cinematografica asiatica, di sviluppare gli scambi culturali internazionali, di ampliare e approfondire la visione interculturale.Dedicando la sua programmazione alle scene indipendenti, il festival offre uno sguardo inedito sull’Asia e sulle sue rappresentazioni, attraverso analisi e focus su movimenti, paesi e contesti di produzione specifici.Dopo il grande successo delle prime tre edizioni presentate a Cagliari e a Roma (in collaborazione con MAXXI, Museo Nazionale delle arti del XXI secolo),…
Grammy 2016: trionfo di Ed Sheeran, Taylor Swift e Kendrick Lamar
Ed Sheeran, Taylor Swift, Kendrick Lamar. Sono loro i padroni della 58esima edizione dei Grammy Awards. La cerimonia di consegna dei premi assegnati dalla National Academy of Recording Arts and Sciences si è consumata nella notte tra il 15 e il 16 febbraio allo Staples Center di Los Angeles, tra omaggi a David Bowie – gran momento con protagonista Lady Gaga – problemi tecnici e il ricordo di Lemmy Kilmister e Glenn Frey.La serata presentata da LL Cool J ha visto il trionfo di Lamar, che si è portato a casa ben cinque premi al netto di 11 nomination: miglior…
In arrivo a Bologna un laboratorio metacinetico  per la rassegna “Ipercinetica”
Da marzo ad aprile, Bologna sarà invasa da una serie di spettacoli, laboratori, performance in spazi urbani, giochi da tavolo, incontri con artisti e operatori della danza contemporanea e delle arti performative sperimentali grazie al progetto “Ipercinetica”, una rassegna dedicata al “Collettivo Cinetico”, una tra le realtà più attive del settore, diretta dalla coreografa Francesca Pennini, affiancata dal drammaturgo Angelo Pedroni, con l’obiettivo di coinvolgere attivamente un vasto pubblico senza distinzioni d’età.L’iniziativa si avvale di una fitta rete di collaborazioni ideata e curata da Emilia Romagna Teatro Fondazione con la partecipazione di Teatro Arena del Sole, Teatro Testoni Ragazzi, avamposti…
Sanremo 2016: nei Giovani vince Francesco Gabbani
La quarta serata del Festival di Sanremo 2016 prevede la finale a 4 tra i giovani Mahmood, Ermal Meta, Chiara Dello Iacovo e Francesco Gabbani. Il primo, se possibile, canta peggio dell’esordio, mentre Ermal Meta è stabile sul filo indie-pop ma aggiunge un po’ di colore truccandosi gli occhi. Gabbani canta gongolando e convince il pubblico, ma l'irritante veste da marpioncello un po’ rock non gliela toglie nessuno. "Introverso" di Chiara Dello Iacovo (Premio Lucio Dalla) non solo ha un gran ritmo, ma parla di un problema generazionale in maniera sottile, concisa, precisa, stizzita. Ma si sa, a Sanremo difficilmente…
Presentate le iniziative turistiche per Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016
Sono state presentata alla BIT di Milano, alla presenza dell’assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia Mauro Parolini e di Andrea Caprini, assessore del Comune di Mantova, le iniziative turistiche ideate e organizzate per “Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016”, che faranno conoscere in tutto il mondo la storia, l’arte, la natura e l’enogastronomia della città gioiello della Lombardia.Come ha affermato il sindaco Mattia Palazzi, nel 2016 la città, capitale italiana della cultura, saprà accogliere, intrattenere, stupire ed incantare, attraverso valori culturali legati alla tutela del patrimonio, dell’ambiente e della creatività, un pubblico sempre più vasto, proponendo oltre 1000 eventi…

Libro della settimana

Facebook

Formazione

Sentieri dell'arte

Digital COM