News

La nuova stagione 2015/2016 del Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla (Barberino val D’Elsa – Firenze) sarà una stagione per tutti, rivolta sopratutto alle famiglie senza però dimenticare di mettere in programma proposte di nicchia per appassionati di prosa e musica. Da novembre ad aprile sono previsti in cartellone oltre una ventina di appuntamenti tra teatro ragazzi, popolare e vernacolo, teatro contemporaneo e di ricerca, teatro a km 0, jazz con degustazioni di vino e concerti bandistici. «La rassegna – spiega Sara Innocenti, il presidente dell’associazione culturale “Marcialla” - ospita un pieno di appuntamenti che fino ad aprile impaginano quattro…

L’Accademia Italiana Arte Moda e Design e la Klopman International, leader europeo nella produzione e commercializzazione di tessuti tecnici per l’abbigliamento da lavoro, hanno presentato a Roma “Industrial Couture”, il calendario Klopman 2016. Dodici mesi illustrati da abiti da sera, realizzati, con tessuti generalmente utilizzati per abiti da lavoro, dagli studenti dell’Accademia Italiana Arte Moda Design, i quali danno vita ad una prospettiva completamente nuova per l’immagine dell’azienda generalmente associata al workwear.Il calendario, annunciato in precedenza all’interno della kermesse AltaRomaAltamoda con una sfilata di grande successo, illustra abiti haute couture prodotti con tessuti protectivewear, corporatewear e workwear: da qui il…

Il consuetudinario appuntamento con il coro Mariele Ventre dell’Antoniano e lo Zecchino d’Oro, giunto alla 58° edizione, torna su Rai Uno dal 17 al 21 novembre, in diretta dall’Antoniano di Bologna dalle 17 alle 18, 45 (dal martedì al venerdì) e dalle 17,10 alle 20 per la puntata del sabato, con la conduzione di Flavio Montrucchio e Cristèl Carrisi. Il tema ricorrente di questa edizione, come ha sottolineato il direttore di Rai Uno Giancarlo Leone in conferenza stampa, sarà “Tutti i colori della uguaglianza”, a indicare l’importanza e l’unicità dei diritti che devono essere garantiti a tutti senza alcuna discriminazione.…

Direttamente da Broadway, dove ha debuttato nel 2012, arriva al Barclays Teatro Nazionale di Milano l’attesissimo "Newsies", il musical che ha fatto il pieno di incassi. Teatro straripante alla prima per la stampa. Lunghi gli applausi con i quali questo nuovissimo musical è stato accolto dal pubblico e dalla critica. Si tratta di un successo firmato Disney che arriva in Italia in una veste tutta personalizzata. Ambientato a New York, “Newsies” narra l’avventura dell’intraprendente giovane Jack Kelly e della sua banda di giovani strilloni che lottano insieme per realizzare i loro sogni. Tratto da una storia vera, “Newsies” è ambientato…

“Tra il colto e il pop” così il nuovo Coordinatore Artistico Piera Detassis ha definito il RomaFictionFest che giunge quest’anno alla sua nona edizione. E’ stato presentato lo scorso 3 novembre il variegato programma che apre il sipario su "Lea" una produzione italiana di Marco Tullio Giordana ma che accoglierà durante i suoi cinque giorni di eventi molti show e ospiti internazionali.Presidente della Giuria sarà Steve Van Zandt, mentre gli altri giurati saranno la giornalista Gloria Satta, la conduttrice Geppi Cucciari, lo scrittore Giancarlo De Cataldo e l’illustratore Stefano Disegni; madrina del Festival la giovane Simona Tabasco.Presenti in conferenza stampa,…

Lunedì 9 novembre 2015, alle ore 20, al Teatro Studio "Eleonora Duse" di Via Vittoria, debutta lo spettacolo BESTIA DA STILE, di Pier Paolo Pasolini, saggio di diploma dell´allievo regista Fabio Condemi. Lo spettacolo sarà replicato fino al 16 novembre tutte le sere alle ore 20. “Ho scritto quest’opera teatrale dal 1965 al 1974, attraverso continui rifacimenti, e quel che più importa, attraverso continui aggiornamenti: si tratta, infatti, di un’autobiografia”. (Pier Paolo Pasolini dalla nota introduttiva di Bestia da Stile) Pubblicato nel 2005, Bestia da Stile, a cui Pasolini lavorò a più riprese a cavallo del ’68, rappresenta una riflessione sulla…

Quaranta anni fa, esattamente il 2 novembre del 1975, cessava di battere il cuore di uno dei più grandi intellettuali del Novecento italiano, Pier Paolo Pasolini, profeta dello scenario dei tempi nostri. Barbaramente martoriato, il suo corpo venne trovato nei pressi di una periferia abbandonata dell’Idroscalo di Ostia. La sua morte venne ingiustamente archiviata con un responso che di certo non gli rese giustizia: era un pedofilo, uno stupratore ed un ragazzo, Pino Pelosi, lo ha ucciso. All’epoca le indagini vennero chiuse presto, così come il verdetto fu vergognoso: si volle chiudere l’inchiesta come una semplice storia tra omosessuali, per…
Altri Articoli
Libro della settimana
-
Ayn Rand: torna nelle librerie lo storico pamphlet che ci spiega perché amare il capitalismo
Capitalismo è libertà? Secondo Ayn Rand, la risposta è un convintissimo sì, argomentato con una “collezione di saggi” – per usare la definizione della scrittrice…