News
Aspettare il corso della vita o procedere a un taglio cesareo? La scelta, universalmente, evoca la nascita, ma a pensarci bene che cos'altro è il suicidio se non un intervento “chirurgico” sul corso della propria esistenza? Per anticipare la fine, per bloccare il calvario, per interrompere l'assurdità.Lo scriveva Camus settant'anni fa ne suo “Il mito di Sisifo” che l'esistenza stessa è un'assurdità: lasciare rotolare un macigno giù da una rupe e sapere che bisognerà tornare a valle, spingerlo di nuovo in su e farlo scivolare via, così all'infinito. Ed è dalle sue riflessioni che muove lo spettacolo “Taglio cesareo. Prove…

Muore oggi Laura Antonelli, una delle più celebri bellezze del cinema italiano, a causa di un infarto. Si spegne, dopo anni bui segnati da problemi con la droga e la giustizia, uno dei volti più importanti del cinema erotico del nostro paese, che ha lavorato con molti registi illustri: da Mauro Bolognini a Ettore Scola, da Mario Bava a Dino Risi.Nata a Pola, in Croazia (all'epoca città istriana), nel 1941, Laura Antonaz (questo il suo vero nome) si è trasferita con la famiglia a Napoli in seguito alla perdita dell'Istria, a causa della sconfitta dell'Italia nella Seconda Guerra Mondiale. La…

Il nuovo amministratore delegato della Fondazione Musica per Roma è spagnolo, ha 53 anni e si chiama Josè Ramon Dosal Noriega. E' lui il prescelto tra i ben 141 candidati manager che hanno concorso alla gara internazionale per la nomina di succesore dell'apprezzato Carlo Fuortes.Josè Noriega è stato scelto dal sindaco Ignazio Marino, che ha fissato gli obiettivi del nuovo arrivato: Musica per Roma, José Ramon Dosal Noriega è il nuovo amministratore delegato, "Continuare la strada di una grande musica capace di attrarre pubblico e di spaziare tra molti linguaggi, introdurre gli elementi di novità che sono costantemente necessari per…
Libro della settimana
-
In libreria "La neve di Yuzawa, immagini dal Giappone", un interessante viaggio letterario nel Paese del Sol Levante
In un periodo in cui viaggiare sembra ancora un miraggio, Maria Teresa Orsi e Fabio Sebastiano Tana presentano “La neve di Yuzawa, immagini dal Giappone”,…