Interviste

Il cinema è la settima arte ma anche una grande industria che riserva un immenso potenziale anche in un periodo di crisi. C’è chi ci crede fermamente e con il proprio impegno incrementa la potente macchina del cinema. Come Prashant Shah, fondatore della BHP-Bollywood Hollywood Production. In occasione del suo arrivo in Italia e della sua partecipazione all’Ariano International Film Festival lo abbiamo intervistato. Che cos’è per lei il cinema?“Il cinema non è solo un business, ma soprattutto uno strumento per esprimere le emozioni. Permette di ballare, cantare, creare situazioni più violente o più piacevoli; quindi perché mai recarsi in…

In occasione dell’Ariano International Film Festival l’attore Sergio Assisi ha presentato il suo primo lavoro da regista e produttore “A Napoli non piove mai”, una commedia, che come lui stesso ha sottolineato, è un omaggio ai grandi volti e simboli di Napoli, da Eduardo De Filippo a Massimo Troisi. Sergio Assisi, nei panni di Barnaba, soffre della sindrome di Peter Pan mentre l’intelligente Sonia, interpretata da Valentina Corti, è una storica dell’arte che soffre della sindrome di Stendhal. La positività e l’ottimismo che permeano la città dove non piove mai, dopo lo scontro tra le due differenti personalità, riusciranno in…

Chiara Casarico è la direttrice artistica della compagnia romana IlNaufragarMèdolce. Appena stata al Frige Festival di Roma con "Rosadilicata" spettacolo biografico sulla cantautrice siciliana Rosa Balistreri. In che modo ti sei approcciata alla figura di Rosa Balistreri e come nasce l'idea dello spettacolo?"Ho conosciuto Rosa tardi. Nella mia famiglia, originaria di Mezzojuso in provincia di Palermo, non se n'è mai parlato molto. Poi ho scoperto perché.. C'è una parte della Sicilia classista che non ama Rosa per le sue basse origini: una donna del popolo nata negli anni '20 che si ribella alla sua condizione e alla Sicilia stessa andandosene…

Recensito incontra Fiamma Montezemolo in occasione della sua mostra personale a Roma –“Tracce” - presso la galleria “Magazzino di Arte Moderna” a Roma dal 4 Giugno al 20 Luglio 2015. L'artista ha il profilo di una ricercatrice, geografa e antropologa culturale. Si è occupata del concetto di rappresentazione e narrazione a partire dalle politiche dell’identità e dal suo stesso vissuto sulla frontiera fra il Messico e gli Stati Uniti.E’ così un grande piacere e una grandiosa opportunità quella di intervistare Fiamma Montezemolo per esplorare un’arte così esperienziale e teorica allo stesso tempo. (Da un estratto dell’intervista) Dunque, mi ero appuntata…
Libro della settimana
-
Ayn Rand: torna nelle librerie lo storico pamphlet che ci spiega perché amare il capitalismo
Capitalismo è libertà? Secondo Ayn Rand, la risposta è un convintissimo sì, argomentato con una “collezione di saggi” – per usare la definizione della scrittrice…