Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e rispetta la tua privacy in ottemperanza al Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

                                                                                                             

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 754

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 768

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 763

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 764

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 761

News

Il Teatro Vascello di Roma presenta "Le relazioni pericolose" di Carmelo Rifici
Dal 18 al 23 aprile 2023, il Teatro Vascello di Roma ospiterà la messa in scena de Le relazioni pericolose per la regia di Carmelo Rifici, curatore anche della drammaturgia con la collaborazione di Livia Rossi.L’opera è ispirata all’omonimo romanzo epistolare del XVIII secolo di Choderlos de Laclos, già adattato per il palco nel 1985 da Christopher Hampton, il regista non si limita unicamente a mettere in scena uno dei capolavori della letteratura francese: Carmelo Rifici e Livia Rossi, aiutati dall’assistente alla regia Ugo Fiore, hanno deciso di intraprendere un lavoro di ampliamento ed integrazione dell’originale. Lasciandosi ispirare dalla psicologia…
Il cambiamento senza progresso? “Ostinata Passione” di Marianna De Pinto dal 21 al 23 aprile all’Altrove Teatro Studio.
L’essenza della messa in scena teatrale si sa, è incarnante rispetto al cinema o alla scrittura di un testo. Così Marianna De Pinto effettua una trasposizione del libro documentaristico  “Ostinata Passione” di Cecilia Mangini, in una drammaturgia teatrale che ritroveremo in scena dal 21 al 23 aprile presso l'Altrove Teatro Studio. La sua regia ci racconterà la figura scomoda di Cecilia Mangini mediante la narrazione della seconda metà degli anni cinquanta, in cui il cambiamento sociale si inizia a respirare nell’aria a colpi di boom economici e illusioni appartenenti ad un universo archetipico e comunitario.  Una donna che aveva e che ha qualcosa da…
Non solo cinema per Checco Zalone, il comico pugliese torna a teatro con "Amore + Iva"
Checco Zalone riparte dal teatro! Dopo aver fatto la gioia dei botteghini italiani, frantumando ogni record con film come Sole a catinelle, Quo vado? e Tolo Tolo, rimanendo tuttora in testa alla classifica dei maggiori incassi del cinema italiano, il comico pugliese mette per il momento da parte il grande schermo per calcare nuovamente i palcoscenici d’Italia, a undici anni da Resto Umile World Tour, sua ultima esperienza teatrale.Il prossimo 30 settembre, infatti, Luca Medici, in arte Checco Zalone, farà tappa a Casalecchio di Reno (BO), presso l’Unipol Arena, con Amore + Iva, l’ultimo suo esilarante spettacolo prodotto da Arcobaleno…
"Settanta volte sette": un’alternativa coraggiosa alla violenza per la stagione teatrale itinerante “Agorà”
“Occhio per occhio, dente per dente” recita il principio giuridico derivante dall’Antico Testamento, laddove il Vangelo risponde con un più conciliante “porgi l’altra guancia”. Con lo spettacolo Settanta volte sette, Controcanto Collettivo raccoglie la lezione biblica andando a creare una riflessione laica sul tema del perdono che trae ispirazione da un fatto di cronaca avvenuto nel 2011. L’omicidio di un carabiniere per mano di un ventenne positivo al test dell’alcohol è stato capace di creare qualcosa di inaspettato e potente, un legame tra due persone che avrebbero dovuto risultarne divise. La madre del ragazzo omicida e la moglie della vittima…
Roma: il Teatro Basilica ospita dal 4 al 7 aprile il Festival Contaminazioni 2023
Dal 4 al 7 aprile 2023 si terrà al Teatro Basilica di Roma il festival “Contaminazioni 2023”, quindicesima edizione della manifestazione organizzata dagli allievi dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”. In cartellone undici spettacoli che vedranno come protagonisti giovani attori e registi, tutti studenti della “Silvio d'Amico”. La rassegna, realizzata con il sostegno dell’Istituzione, sarà costituita da lavori in gran parte su testi originali. L’ingresso agli spettacoli è gratuito. Programma e prenotazioni sul sito www.contaminazioni2023.it Ad aprire il festival, martedì 4 aprile, sarà “Se una figlia...” di Ludovica Cerioni con la regia di Sergio Biagi (ore 19:30). A seguire alle…
Van Gogh Café: la corrispondenza con il fratello Theo ci racconta l’anima dell'artista, nella commedia musicale più emozionante
“Van Gogh Cafè”, l’Opera teatrale dedicata alla vita del pittore Van Gogh, ci racconta la storia attraverso la corrispondenza epistolare con il fratello Theo, in scena all'Ambra Jovinelli dal 30 marzo al primo aprile.Lo spettacolo è stato creato e diretto dalla mente di Andrea Ortis, figura poliedrica del panorama musicale italiano. E’ prodotto dal Mic Musicale Internazional, compagnia che ha riscosso grande successo sulla scena musicale italiana, con i suoi musical emozionanti. La performance è energica e precisa, grazie a musicisti e ballerini, con contrabbasso e percussioni dirette dal maestro Antonello Capuano, il tutto poi, è completato da una scenografia…
Torna in Italia l’artista catalana Angélica Liddell con la nuova creazione "Caridad" in prima nazionale al Teatro Arena del Sole
Angélica Liddell, artista potente ed estrema, dopo Liebestod - El olor a sangre no se me quita de los ojos - Juan Belmonte – fra i migliori spettacoli stranieri della stagione secondo la critica – torna in Italia con la sua nuova creazione: Caridad. Una aproximación a la pena de muerte dividida en 9 capítulos in prima nazionale al Teatro Arena del Sole di Bologna sabato 15 aprile alle ore 19.00 e domenica 16 alle ore 16.00 (uniche date italiane).Presentato per la prima volta al Festival Temporada Alta di Girona a ottobre 2022, lo spettacolo è una coproduzione internazionale di…

Libro della settimana

Facebook

Formazione

Sentieri dell'arte

Digital COM