News

Vivere nonostante la certezza della morte è uno sforzo davvero “bestiale”: così almeno lo definisce Valentina Esposito, fondatrice e autrice dei testi della compagnia Fort Apache Cinema Teatro. È proprio questa contraddizione insanabile delle nostre esistenze a fornire lo spunto per Destinazione non umana che, a pochi mesi dal debutto nazionale presso il Teatro India, ritorna in scena per due repliche, rispettivamente il 5 e il 6 maggio, sulle tavole del Teatro Tor Bella Monaca di Roma. La regia è della stessa Esposito.Nelle parole di quest’ultima, Destinazione non umana è una «favola senza morale, amara e disumana» incentrata su uno…

Dal 4 al 15 maggio il teatro Sala Umberto di Roma ospita "Ovvi destini", progetto inedito per la regia e drammaturgia di Filippo Gili. L'autore romano, dopo il successo ottenuto con la "Trilogia di Mezzanotte", nelle precedenti stagioni teatrali, torna sotto le luci della ribalta con una narrazione scenica di grande impatto emotivo, che scava nell'intimo delle relazioni umane.Lo spettacolo vanta la presenza di brillanti attrici, nelle vesti di protagoniste: Vanessa Scalera, recentemente interprete principale della fiction “Imma Tataranni – Sostituto procuratore”; Anna Ferzetti, da poco in sala con Valerio Mastrandrea e Marco Giallini in “Domani è un altro giorno”…

L’Estate Teatrale Veronese sta per arrivare alla 74a edizione, presentando un prezioso cartellone di teatro, danza e musica. Dal 22 giugno al 15 settembre il festival multidisciplinare prenderà vita nei luoghi più suggestivi della città scaligera: oltre al Teatro Romano - sede storica dell’evento fin dal ’48 - quest’anno anche il Forte Gisella e la Terrazza di Giulietta ospiteranno i progetti legati ai giovani e al movimento.Ma il festival non smette mai di rinnovarsi e le novità della prossima edizione non riguardano soltanto le location. Infatti sarà presente per la prima volta una sezione internazionale, animata da realtà emergenti provenienti…

Il prossimo mercoledì 11 maggio alle ore 21, il Teatro Arcimboldi di Milano ospiterà il concerto spettacolo scritto e interpretato da Drusilla Foer, con la direzione artistica di Franco Godi per una produzione Best Sound. L’evento si inserisce nell’ambito del tour teatrale "Eleganzissima", il recital in divenire dell’artista en travesti, che ha riscosso un grande successo fin dalla sua partenza a fine novembre, riprendendo, dopo una breve sosta, ad aprile con numerose tappe in tutta Italia. Prima di proseguire a luglio con date esclusive arricchite da nuovi racconti e canzoni, Drusilla sarà in scena a maggio con un imperdibile spettacolo…

Rimarranno aperte fino al 5 giugno le iscrizioni ai concorsi della 40esima edizione del ValdarnoCinema Film Festival, la manifestazione internazionale di cinema in programma dal 5 al 9 ottobre a San Giovanni Valdarno (Arezzo). Tra le novità del 2022 la nuova direzione artistica affidata a Marco Luceri, critico cinematografico e coordinatore del gruppo toscano del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani, che ha già preannunciato delle nuove linee guida: “sarà un’edizione all’insegna del cinema d’autore, con un grande omaggio a caratterizzare tutto il festival e con incontri e dibattiti. Il programma di quest’anno mira all’allargamento del pubblico di riferimento, con particolare…

Questa sera alle 21 va in scena al Teatro delle spiagge di Firenze lo spettacolo Muratori del Teatrino dei Fondi, diretto da Enrico Falaschi su testo di Edoardo Erba. Il drammaturgo è un esponente tra i più premiati della nuova drammaturgia italiana, il cui ultimo lavoro Maratona di New York è stato tradotto in diciassette lingue e rappresentato in tutto il mondo.La messinscena con Alberto Ierardi, Marta Paganelli e Giorgio Vierda narra dello smantellamento di un teatro in disuso per costruirvi un supermercato. Un tema, dunque, che risulta essere molto attuale per la nostra società ancora alle prese con la…

La compagnia aretina “Officine della Cultura”, da sempre distintasi per il carattere multidisciplinare e per l’attenzione agli strumenti multimediali applicati alla produzione teatrale, dà vita a In arte son Chisciottə nel periodo più duro per lo spettacolo dal vivo, quello del lockdown del 2020.La sfida che il collettivo artistico si è posto è quella di rendere l’unicità dell’evento teatrale attraverso lo streaming, passando per una ricerca che prova ad ovviare a quell’elemento che per sua natura caratterizza la rappresentazione scenica, ovvero la fisicità e la compresenza di pubblico ed attori.Questa ricerca è oggi approdata nella stagione in corso, offendo finalmente…
Altri Articoli
Libro della settimana
-
“Nausicaä della Valle del Vento. L’opera della vita di Hayao Miyazaki dal manga al film d’animazione”. Un saggio per immergersi nelle potenzialità narrative di un genere.
Chi conosce ed apprezza la produzione di Hayao Miyazaki, sa bene come un film d’animazione possa recare in sé insospettabili livelli di significato, una ricchezza…