Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e rispetta la tua privacy in ottemperanza al Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

                                                                                                             

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 617

News

Venezia: Pubblicati i nuovi bandi della Biennale College Teatro
Sono online sul sito web della Biennale di Venezia www.labiennale.org i tre nuovi bandi di Biennale College Teatro secondo il disegno dei Direttori artistici Stefano Ricci e Gianni Forte (ricci/forte). I bandi sono rivolti a: registe e registi italiani di età compresa tra i 18 e i 35 anni per la realizzazione di uno spettacolo inedito che debutterà in prima assoluta alla Biennale Teatro 2023; il bando sarà on line dal 23 novembre 2021 al 24 gennaio 2022 autrici e autori italiani di età compresa tra i 18 e i 40 anni per la scrittura di due testi originali -…
Roma: in diretta streaming dal Teatro Argentina il Festival della lettura ad al voce
Lunedì 21 dicembre in diretta streaming dal Teatro Argentina va in scena, sui canali social del Teatro di Roma e del Centro per il libro e la lettura, l’esito finale del FESTIVAL DELLA LETTURA AD ALTA VOCE, progetto del Centro per il libro e la lettura (MiBact), in collaborazione con il Teatro di Roma e Istituzione Biblioteche di Roma e curato dal Laboratorio Teatrale Integrato Piero Gabrielli, che ha coinvolto, attraverso la Rete Biblipoint dell’istituzione Biblioteche di Roma Capitale 15 scuole, rappresentanti dei 3 ordini scolastici, scelte nelle diverse zone della città. Gli studenti si sono cimentati in giochi di…
Assegnati i Premi dell'Associazione Nazionale Critici di Teatro 2020
Sono stati assegnati il 5 dicembre 2020, alle ore 12.00, i “Premi Anct 2020”. Con una diretta facebook rilanciata su altre piattaforme e siti e pagine nazionali l’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro, nonostante le limitazioni dovute alla pandemia e le grandi difficoltà che il mondo dello spettacolo ha dovuto affrontare nel corso della stagione teatrale, ha deciso di assegnare ugualmente i Premi Anct per il 2020. L'Associazione voluto dare così un segnale di grande attenzione alla vitalità ed alla importanza strategica per la cultura italiana, del comparto teatrale, fortemente penalizzato dall'emergenza covid-19. Con l’attribuzione dei Premi Anct 2020 l’Associazione…
Tutti in carrozza all'Altrove Teatro Studio: "Intercity" - Teatro itinerante in 5 stazioni apre la stagione sabato 24 ottobre
Sabato 24 ottobre 2020 a partire dalle ore 17, l’Altrove Teatro Studio apre la stagione 2020/2021 con un progetto speciale, realizzato con il contributo della Regione Lazio. Intercity uno spettacolo itinerante negli spazi del teatro, assolutamente anticovid, che prevede l’entrata di un pubblico contingentato ogni mezz’ora con l’ultimo ingresso alle ore 21. Di luogo in luogo, di stazione in stazione, il treno dell'Altrove invita ad viaggio che vuole rispondere, col sorriso sulle labbra, a un quesito di tanti: il teatro si farà?  La domanda di partenza è tratta da Kenneth Branagh, passando poi per Edward Albee, Jean Michel Ribes, Neil Simon. Resta lo spazio per un paio di incursioni…
"Dante per tutti" debutta a teatro: per il VII centenario della morte del Sommo Poeta la rassegna torna in scena al Teatro Flavio
La rassegna culturale “Dante per tutti”, giunta al suo settimo anno, debutta a teatro. In previsione delle celebrazioni per il VII centenario della morte di Dante Alighieri del 2021,  Luca Maria Spagnuolo inaugura la nuova edizione giovedì 22 ottobre alle ore 20, al Teatro Flavio di Roma, per un ciclo di eventi che accompagnerà tutta la stagione teatrale fino a giugno 2021.   Si comincia con la lettura e il commento del Canto I dell’Inferno, introdotto da una delle più celebri visioni dell’aldilà del Medioevo: la storia del cavaliere irlandese Tantalo, originaria del XII secolo ma letta nella sua versione trecentesca in volgare italiano. Dante per tutti è una iniziativa ideata…
A Tommaso Chimenti va il Premio Sipario per la critica teatrale
LAMEZIA TERME – In questi giorni sono stati assegnati gli importanti “Premi alla Critica” della rivista Sipario (fortemente voluti dal suo direttore Mario Mattia Giorgetti) suddivisi nelle sezioni “Cinema”, “Teatro” (in collaborazione con la Fondazione Teatro Italiano Carlo Terron) e “Social” all'interno della terza edizione del “Fare Critica Festival” (che ha visto tra gli ospiti lo scrittore Donato Carrisi, Samuel il frontman dei Subsonica e Andrej Tarkovskij, figlio omonimo del grande regista russo) a Lamezia Terme ideato e diretto dal critico cinematografico GianLorenzo Franzì. Sipario aveva indetto lo scorso anno (la premiazione è slittata causa Covid-19) il “Concorso Critici dello…
Al via dal 4 ottobre il nuovo Festival Rurale "Radici"
La proposta di un Festival rurale, RADICI, nasce dal desiderio di fermare lo sguardo in aree marginali, rurali, nella periferia dei nostri centri urbani. Fattorie, spazi rurali, agriturismo, si animeranno con spettacoli, incontri, animazioni, laboratori e letture per quattro incontri d’autunno; diventeranno teatro “naturale” dando vita ad un connubio virtuoso di un evento sostenibile in un’area periferica. Grazie alla sinergia tra i comuni di Campi Bisenzio, Calenzano, Signa e Lastra a Signa e il Centro Iniziative Teatrali, e al contributo di Publiacqua, spazi già dotati di una loro individualità carica di valori simbolici, accoglieranno gli spettatori rendendoli non solo partecipi…

Libro della settimana

Facebook

Formazione

Sentieri dell'arte

Digital COM