Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e rispetta la tua privacy in ottemperanza al Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

                                                                                                             

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 776

News

Attesa terminata per l’inedito Festival della fotografia: Monfest 2022 aprirà le porte il 25 marzo a Casale Monferrato
Avrà cadenza biennale e verterà sul confronto tra le arti, il nuovo Festival di fotografia che nella sua edizione di debutto – in programma dal 25 marzo al 12 giugno - si concentrerà sul rapporto con il paesaggio e le sue architetture naturali o simboliche.Presentato ufficialmente nella sede di “CAMERA”, centro torinese di rilievo internazionale nell’arte fotografica, il sottotitolo del Festival è “Le forme del tempo”: un’espressione, come spiega la direttrice artistica Mariateresa Cerritelli, ispirata da Italo Calvino, che rintracciava proprio nelle città la forma del tempo.Non solo esposizioni simultanee di grandi artisti come Lisetta Carmi, Vittore Fossati e Claudio…
Milano: al Teatro degli Arcimboldi la mostra che racconta David Bowie attraverso le immagini e le memorie del fotografo americano Andrew Kent
Dopo il grande successo delle mostre dedicate a Claude Monet, Banksy e alla Street Art, l’Arte torna a essere protagonista del cartellone del TAM Teatro Arcimboldi Milano con la mostra DAVID BOWIE the PASSENGER. By Andrew Kent.Con l’allestimento scenografico in uno dei foyer del teatro, la mostra racconta, attraverso le immagini e le memorie del fotografo americano Andrew Kent, un periodo ben preciso nella vita di David Bowie.Tra il 1975 e il 1976, infatti, Bowie decide di lasciarsi alle spalle l’esperienza americana, culminata con il successo di un LP come Young Americans e le riprese del film L’uomo che cadde…
Roma: al teatro De' Servi "Ctrl z-indietro di una mossa" in sccena fino al
Dopo la vittoria del “Premio Teatro de’ Servi” nell’ambito della rassegna “Roma Comic Off 2019”, torna in scena dal 20 gennaio al 6 febbraio al Teatro de’ Servi, ctrl z-indietro di una mossa, innovativa e brillante commedia scritta e diretta da Annabella Calabrese e Daniele Esposito.Clara è una giovane donna, forte e indipendente. Il suo desiderio più grande è diventare una fotografa di guerra, ma nessuna redazione vuole assumerla. Per questo è costretta a sbarcare il lunario fotografando matrimoni assieme al suo compagno Jacopo, un videomaker con uno strambo sogno nel cassetto: quello di realizzare un documentario sui sogni degli…
Roma: al Teatro India il Festival “Contaminazioni” dal 3 al 7 gennaio
Dal 3 al 7 gennaio, nella cornice del Teatro India di Roma, si svolgerà la XV edizione del Festival Contaminazioni, rassegna dedicata alla sperimentazione scenica, in cui gli allievi dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico potranno mettersi in gioco con spettacoli diretti e prodotti da loro.Oltre alla messa in scena dei lavori selezionati per il Festival, le giornate saranno intervallate con interviste e dialoghi con personalità di spicco del mondo, del teatro, protagonisti degli incontri saranno Alessandro Serra, Carrozzeria Orfeo e Gabriele Lavia.Anche quest’anno è stata rinnovata la collaborazione con L’Accademia di Belle Arti di Roma e L’Accademia Nazionale di…
Al Teatro Storchi di Modena "Pour un oui ou pour un non" con Orsini e Branciaroli dal 28 dicembre al 2 gennaio
Dopo le date al Teatro Bonci di Cesena, dal 28 dicembre al 2 gennaio (da martedì a giovedì ore 20.30, venerdì 22.00, sabato 19.00 e domenica 16.00) arriva al Teatro Storchi di Modena Pour un oui ou pour un non, il testo di Nathalie Sarraute – una delle più importanti scrittrici francesi della seconda metà del Novecento – tradotto e diretto dal maestro dello spettacolo Pier Luigi Pizzi: sul palcoscenico, insieme dopo tanti anni, due esperti manipolatori del linguaggio come Umberto Orsini e Franco Branciaroli.La replica di San Silvestro, venerdì 31 dicembre, inizia alle ore 22.00 per aspettare e salutare…
Dal 21 al 28 gennaio 2023 la 34° edizione del Trieste Film Festival
34° TRIESTE FILM FESTIVAL21/28 gennaio 2023 Le registe ucraine protagoniste di Wild Roses, il focus dedicato alla produzione femminile: sguardi forti e coraggiosi da un cinema combattente www.triestefilmfestival.it A poco più di un mese dall'inizio della 34. edizione (in programma dal 21 al 28 gennaio prossimi), il Trieste Film Festival - primo e più importante appuntamento italiano dedicato al cinema dell'Europa centro-orientale - è felice di annunciare le prime anticipazioni, a cominciare dalle protagoniste di Wild Roses, l'ormai tradizionale focus dedicato alla produzione femminile che, giunto al terzo anno, dopo la Polonia e la Georgia fa tappa in Ucraina. Curata…
Le leggi della gravità dal 2 al 14 novembre Teatro Quirino
Una notte di freddo e pioggia. A Le Havre, in Normandia, una donna entra in un commissariato pere autodenunciarsi. Ha ucciso il marito dieci anni prima.Da un caso di cronaca apparentemente chiuso parte il romanzo di Jean Teulè, Le leggi di gravità, al Teatro Quirino di Roma fino al 14 novembre. Protagonista e regista Gabriele Lavia che, del racconto, realizza un atto unico. Sua compagna di questo viaggio notturno Federica Di Martino, che indossa i panni di una donna pronta a perdere tutto pur di non prendere atto dei propri fallimenti. Sul palcoscenico si alternano leggi di gravità diverse: quella…

Libro della settimana

Facebook

Formazione

Sentieri dell'arte

Digital COM