Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e rispetta la tua privacy in ottemperanza al Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

                                                                                                             

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 779

News

Roma: al Teatro Argentina la cerimonia di consegna dei Diplomi e l'inaugurazione dell'a.a. 2022/2023 dell'Accademia "Silvio d'Amico"
Lunedì 21 novembre alle ore 17.00, avrà luogo presso il Teatro Argentina l’inaugurazione dell’A.A. 2022/23 e la Cerimonia dei Diplomi degli allievi dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”.Il Ministro dell’Università e della Ricerca, On. Dott.ssa Anna Maria Bernini, e il Ministro della Cultura, On. Dott. Gennaro Sangiuliano presenzieranno alla cerimonia e consegneranno i diplomi agli studenti del corso triennale di recitazione.La cerimonia sarà aperta dai saluti istituzionali del presidente, dott. Gianni Letta, e del direttore, prof. Francesco Manetti.L'evento sarà l’occasione per ribadire la centralità della formazione e della ricerca in ambito culturale, artistico e produttivo in Italia.In tale occasione verranno anche presentati…
Roma: al Teatro Petrolini va in scena " la Fortuna con l’Effe maiuscola" diretto da Raffaele De Bartolomeis
Debutta al Teatro Petrolini di Roma, dal 24 novembre al 4 dicembre 2022, la Fortuna con l’Effe maiuscola, spettacolo di Eduardo De Filippo e Armando Curcio, diretto da Raffaele De Bartolomeis. Un capolavoro comico del teatro classico napoletano ‘La fortuna con l’effe maiuscola’, scritta da Eduardo De Filippo ed Armando Curcio, rappresenta uno dei successi comici più grandi portati in scena dall’immenso Eduardo. Giovanni vive in miseria con la moglie Cristina ed il figlio adottivo Erricuccio quando, nel giro di poche ore, la fortuna bussa due volte alle sua porta. Se accetta la prima, perderà la seconda. Una serie di…
Tommaso Chimenti vince il premio Dance Rewrite – Bando di giornalismo e ricerca per la categoria over 35
È il giornalista e critico teatrale fiorentino, Tommaso Chimenti, nonché nostro collaboratore, a vincere “Dance Rewrite” per la categoria over 35. Il bando di giornalismo e ricerca, giunto alla sua terza edizione, è ideato da Campadidanza Dance Magazine e si pone come obiettivo quello di creare un approccio alla danza ampio e complessivo, come cultura e non solo come praxis, stimolando l’interesse alla ricerca teorica, all’individuazione di prospettive e punti di vista diversi, alla storia ed alla metodologia della danza, all’elaborazione del pensiero e alla scrittura giornalistica dedicata alla danza.Un premio, quindi, che intende stimolare il pensiero critico e una…
Al museo di Roma a Palazzo Braschi  la mostra "Roma medievale, il volto perduto della città"
Riscoprire il volto perduto della Roma fra VI e XIV secolo e il suo ruolo cardine nell’Europa cristiana e medievale sia per i semplici pellegrini sia per regnanti e imperatori. Questo l’obiettivo della mostra “Roma Medievale. Il volto perduto della città”, al Museo di Roma a Palazzo Braschi dal 21 ottobre al 5 febbraio 2023, promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali in collaborazione con Sapienza Università di Roma - Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo. Progetto scientifico di Marina Righetti. A cura di Anna Maria D’Achille e Marina Righetti. Organizzazione Zètema Progetto Cultura. Il catalogo, curato…
Torna LuglioBambino: dal 3 luglio, il festival per ragazzi della Città Metropolitana di Firenze
Dal 3 al 25 Luglio torna LuglioBambino. Da molti anni, in questo festival della città Metropolitana di Firenze, ciascuna città protagonista del progetto, ha la propria vocazione artistica: Campi Bisenzio il teatro per ragazzi, Calenzano il cinema per ragazzi, Sesto Fiorentino la letteratura per l’infanzia, Signa il circo, Lastra a Signa la musica e Scandicci l’arte contemporanea. Organizzato da AttoDue, promosso dai Comuni di: Campi Bisenzio - Sesto Fiorentino, Calenzano, Signa, Lastra a Signa, Scandicci, Città Metropolitana di Firenze e Regione Toscana, LuglioBambino ha la direzione artistica di Manola Nifosì e Sergio Aguirre. Tema di questo 2022 è "La libertà…
I Luoghi del Tempo 2022: una dodicesima edizione di successo all’insegna del territorio, dello spettacolo di qualità e, soprattutto, delle nuove generazioni
Si è conclusa la dodicesima edizione del festival “I Luoghi del Tempo”, la rassegna dedicata alla Maremma che, dal 28 maggio al 12 giugno, ha abbracciato un territorio vasto e dalle complesse sfaccettature che ben hanno valorizzato l’anima della rassegna stessa. La manifestazione ha fatto registrare un grande successo di pubblico, con un tutto esaurito costante per le sette giornate in programma, tanto da spingere gli organizzatori a pensare di realizzare doppie repliche per il 2023, dando nuove possibilità e molteplici sguardi ad una platea sempre più ampia e interessata. Il festival è stato dedicato al grossetano Luciano Bianciardi, nel…
Al Globe Theatre di Roma: "Pene d’amor perdute" per la regia di Danilo Capezzani
COMPAGNIA DELL’ACCADEMIAPene d’amor perdute di William ShakespeareRegia di Danilo Capezzani Globe Theatre Gigi Proiettidal 10 al 19 giugno 2022ore 21.00 dal mercoledi alla domenicaScene e costumi Marta Crisolini MalatestaMusiche Paolo ColettaLuci Umile VainieriAssistente scene e costumi Laura GiannisiDirezione tecnica Stefano CianfichiFoto di scena Manuela GiustoAssistente alla regia Valentina RotaPersonaggi ed interpreti:Re – Gabriele GascoBiron – Francesco RussoDumain – Luca CarboneDon Armado – Michele Enrico MontesanoBruscolino – Samuele TeneggiAppuntato Intronato – Paolo MadonnaPrincipessa – Sofia PanizziRosalina – Eleonora BernazzaCaterina – Adele MascielloBoyet – Davide FasanoZucca – Leonardo CesaroniJaquinette – Sara MancusoProduzione: Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico e Politeama s.r.l.Note di…

Libro della settimana

Facebook

Formazione

Sentieri dell'arte

Digital COM