“Van Gogh Cafè”, l’Opera teatrale dedicata alla vita del pittore Van Gogh, ci racconta la storia attraverso la corrispondenza epistolare con il fratello Theo, in scena all'Ambra Jovinelli dal 30 marzo al primo aprile.
Lo spettacolo è stato creato e diretto dalla mente di Andrea Ortis, figura poliedrica del panorama musicale italiano. E’ prodotto dal Mic Musicale Internazional, compagnia che ha riscosso grande successo sulla scena musicale italiana, con i suoi musical emozionanti. La performance è energica e precisa, grazie a musicisti e ballerini, con contrabbasso e percussioni dirette dal maestro Antonello Capuano, il tutto poi, è completato da una scenografia suggestiva, disegnata da Gabriele Moreschi.
Lo spettacolo teatrale, si svolge in uno dei “Cafè Chantant”, a Parigi. Qui artisti, studiosi, scrittori, si incontrano, ed espongono i loro pensieri. Dei luoghi dove oltre a consumare del cibo, si poteva assistere a dei veri e propri spettacoli cantati e ballati. Così Van Gogh che li frequentava, sarà raccontato dall'antiquario che conosceva, e da un curioso cameriere del cafè.
Lo spettacolo proseguirà, con la lettura di testi originali, dalle lettere di Vincent al fratello Theo. Con alcuni paesaggi in 3D con uno sfondo dei “Girasoli” o, di “Iris”.
Il pubblico quindi si immerge in un grande spettacolo animato, firmato da Narisa Vecchiarelli, di come era animata la Parigi di metà ‘800.
Solo chi ha un’anima tormentata può comprendere Van Gogh e il suo “pennello teatrale”. Questa è la sintesi del pensiero del nostro regista, “c’era una volta un uomo che è nato e morto per l’arte”, e godetevi i suoi dipinti!
Van Gogh Cafè, non cerca di analizzare solo gli aspetti psicologici della mente del pittore, ma analizza anche il rapporto con il padre, quello con la religione, e la malattia.
La sua è una passione innata e forte. Un atto che, dura minuti ma dentro c’è tanto cuore da donare al pubblico, con un cast altrettanto caloroso di cui fanno parte Floriana Monici, Giulio Maroncelli, e Chiara Di Loreto, con lo stesso regista.
Isabella Berardi 21/03/2023