Televisione

Il Natale sta cambiando, l’inverno non è più così rigido, di neve se ne vede poca, pure le piogge scarseggiano, tanto che i livelli d’inquinamento dell’aria nelle grandi città richiedono le targhe alterne, proprio negli ultimi giorni disponibili per lo shopping natalizio.Ma Natale sarà sempre Natale se ci saranno discussioni accese tra pandoristi e panettonieri, se la Vigilia di Natale Mediaset manderà in onda per vecchi nostalgici il duo Murphy e Aykroyd in “Una poltrona per due” e se la Rai programmerà due settimane di classici e film Disney.Spulciando le ultime notizie, pare proprio che Mamma Rai non deluderà: dal…

“Boss in incognito 3”, il viaggio dei grandi imprenditori “sotto copertura” è pronto a tornare da lunedì 21 dicembre, alle 21:15 su Rai 2. Sarà un’edizione caratterizzata da grandi novità, a partire dalla conduzione, affidata a Flavio Insinna, che accompagnerà i boss nella loro avventura, approfondirà i momenti delicati della loro missione e alleggerirà il loro stress con gradite e commoventi sorprese.Altra novità sarà la “copertura” che permetterà alle telecamere del programma di infiltrarsi nelle aziende senza destare sospetti. Per questo il programma si avvarrà di un ingegnoso espediente: verrà fatto credere che la troupe sarà impegnata nella realizzazione di…

Da sabato 19 dicembre su Rai5 andranno in onda cinque appuntamenti che ripercorrono vent’anni di lavoro di Alessandro Baricco, dedicati ai miti e agli eroi dell'Occidente raccontati dal fondatore della Scuola Holden. Il celebre scrittore torinese inaugura la sua prima regia televisiva con un’opera originale, tra letteratura, teatro, televisione e nuovi linguaggi: “Palamede, l’eroe cancellato”, ideata per sostenere la ricerca di nuovi modi di proporre la performance live in video. Il progetto “Alessandro Baricco. Miti ed eroi”, realizzato dallo scrittore e regista appositamente per Rai Cultura, propone cinque sabati e quattro titoli (“Palamede, l’eroe cancellato” – “Moby Dick” – “Novecento”…

Scaldate i fornelli perché i cuochi amatoriali più famosi del piccolo schermo stanno tornando. Tutto è pronto infatti nella cucina di “MasterChef”, giunto alla sua quinta stagione, che tornerà su Sky Uno a partire dal 17 dicembre, alle ore 21.10. La formula del cooking show più famoso è sempre la stessa ma quest'anno ci sarà una grande e sicuramente apprezzata novità: un quarto giudice che si aggiunge ai tre storici, Carlo Cracco, Bruno Barbieri e Joe Bastianich. Si tratta dello chef da due stelle Michelin, tre cappelli della guida dell'Espresso, tre forchette del gambero Rosso e star di "Cucine da…

In onda da sabato 19 dicembre su Rai Uno “Il dono”, un programma girato interamente “on the road”, condotto da Marco Liorni e Paola Perego, che condurrà i telespettatori alla scoperta di storie singolari e darà la possibilità ai protagonisti di rimediare a un grazie mancato.Realizzato in collaborazione con Magnolia, per la regia di Franco Bianca, si articolerà in quattro appuntamenti ciascuno dei quali diventerà un’occasione per ringraziare o anche per chiedere perdono in un modo speciale e inatteso.Ogni puntata sarà un viaggio attraverso racconti di vite salvate da grandi gesti di altruismo o di coraggio, storie di errori commessi…

Dopo “Arrow”, “The Flash” e in attesa di “Supergirl”, la rete diretta da Laura Casarotto e dedicata al pubblico giovane, lancia un'altra serie di successo che ha per protagonisti dei supereroi. Si tratta del prequel del celebre fumetto della DC Comics che racconta i primi passi di tutti i personaggi della metropoli più famosa dell'immaginario, “Gotham City”, in onda su Italia 1 dal 15 dicembre alle 21.10. Il giovane detective James Goordon (Ben McKenzie) viene incaricato dell'omicidio più sconvolgente avvenuto nella metropoli, l'assassinio di Thomas e Martha Wayne, al quale assiste il figlioletto Bruce (David Mazouz). Sarà il legame che…

Iniziavano cinquant'anni fa le "malefatte" di Renzo Arbore, con lo storico "complice" Gianni Boncompagni, sulla seconda rete radiofonica Rai, con il programma "Bandiera Gialla", nel 1965. Da quel momento il sodalizio artistico con la Rai non è mai venuto meno, nonostante le continue proposte da parte delle reti concorrenti, Arbore è rimasto sempre fedele al suo primo amore. Un amore da sempre corrisposto, che sarà celebrato su Rai Storia domenica 13 dicembre con una programmazione che partirà alle 9:30 e che si protrarrà fino a tarda notte."Non bisogna soffrire di nostalgia, ma ricordare: la memoria è un elemento vitale nella…
Altri Articoli
Libro della settimana
-
"Niente come prima": il romanzo d'esordio di Mangiasogni è da maggio disponibile nelle librerie italiane. I protagonisti sono i giovani schiacciati dal peso di un futuro incerto
"Edoardo ha 25 anni e il lavoro che i suoi genitori sognavano per lui in una grande multinazionale. Ogni mattina lascia la stanza in affitto…