Televisione

Da martedì 29 settembre riparte, in seconda serata su Rai2, il programma “2Next-Economia e Futuro”, condotto da Annalisa Bruchi per la regia di Davide Frasnelli. Stessa formula, ma tante novità nell'impaginazione e nelle tematiche che verranno affrontate, al fine di fornire un'informazione chiara, approfondita e quanto più possibile alla portata di tutti sugli scenari presenti e futuri dell'economia reale.2Next è l'unico programma di informazione economica presente attualmente nel panorama televisivo; nato in un momento storico di grande incertezza ha saputo tuttavia nel corso di questi anni affermarsi in maniera evidente riuscendo a riscontrare una crescita dello share del 30% nella…

Il 25 settembre, presso gli studi Rai di Saxa Rubra, il direttore di Rainews24 Mirella Marzoli e il direttore della produzione tv Roberto Cecatto presentano al pubblico una rinnovata veste redazionale, grafica e tecnologica del Canale. La prima rete italiana di informazione 24 ore su 24, inoltre, svela un nuovissimo studio, dotato di sistemi operativi innovativi in grado di svettare in un panorama multimediale in continua trasformazione.Dal suo debutto nel maggio del 1999, il progetto Rainews24 ha seguito i principali eventi nazionali ed esteri, con più di 24 telegiornali quotidiani per 365 giorni all'anno, distinguendosi come primo interlocutore del servizio…

Un appuntamento imperdibile quello del 24 settembre per gli amanti delle storie di “Shondaland”, casa di produzione americana di Shonda Rhimes con il ritorno di tre fra le più famose e apprezzate serie tv americane. “Grey’s Anatomy”, “Scandal”, “How to get Away with Murder” andranno in onda ogni giovedì su ABC, in quello che è stato definito dall'emittente il TGIT ( Thank God it’s Thursday- Grazie a Dio è giovedì), serata in cui viene offerta ai telespettatori una full immersion di 3 ore di medical drama, omicidi, tribunali e succulenti scandali da Washinghton.Si comincia con la dodicesima stagione di “Grey's…

"Lucky Ladies", il docu-reality made in Naples firmato Fox Life, è entrato a curiosare nelle stanze private dell'upper class partenopea: sei signore della movida napoletana, imprenditrici di successo e "affettuose mogli e madri", si sono prestate a un esperimento del tutto nuovo per il nostro paese. Sulla scia di "Sex and the City" e "Desperate Housewives", il reality estivo di Fox ha scoperchiato il meglio e il peggio dei salotti elitari di un'Italia che non tutti conoscono. Minimo comun denominatore delle protagoniste è proprio la fortuna: Carla Travierso, art dealer, spirito inquieto del gruppo, è quella che, più delle altre,…

Sono passate sei stagioni dal primo trillo di cellulare in sincro delle quattro ragazze protagoniste di Pretty Little Liars. Marlene King, produttrice dello show, aveva assicurato ai fan, attraverso Twitter, che quest'estate sarebbe stata la #SummerOfAnswers, l'episodio 10 sarebbe stato il #GameOverCharles e le Liars sarebbero state #FAceToFace con -A.Pretty Little Liars prima di essere un telefilm è soprattutto un fenomeno social. Attori, sceneggiatori e produttrice sono molto attivi su piattaforme come Twitter e Instagram e, avendo un audience molto giovane, sono riusciti a creare un fandom solido (#PLLArmy). Spettatori fedeli che vivono come un rito la visione del programma,…

La7 da sempre è stato il canale outsider, la voce fuori dal coro. Con la conversione al digitale terrestre, e la possibilità di creare molti canali, ha deciso di lanciare La7D, una propria versione in rosa, dedicato alle donne, in contrapposizione al canale targato Mediaset La5. Se l'emittente originale ha sintetizzato la propria offerta in: telegiornali, talkshow politici e film in prima serata, la7D si è concentrato su programmi di cucina e serie televisive straniere, puntando soprattutto sul fenomeno di genere, il medical-drama "Grey's Anatomy", proponendolo indistintamente nel daytime, tutti i giorni, e due volte a settimana in prima serata.…

Marco Malvaldi, chimico ma anche giallista pisano, ha in comune con Camilleri una casa di produzione: la Palomar. Che produce la serie tv del “Commissario Montalbano” (Rai), ma anche “I delitti del BarLume” (Sky), una serie nata dai romanzi dell’autore toscano: un altro successo visto che siamo alla seconda stagione.“La tombola dei troiai”, prima puntata di quest’ultima stagione, proiettata alla Cava di Roselle (Grosseto) a margine di un incontro con Malvaldi la sera del 16 luglio, ci dà l’idea di come il prodotto stia a metà tra il Montalbano di Camilleri, la fiction Rai e l’incontro col pubblico: il barista…
Libro della settimana
-
"Niente come prima": il romanzo d'esordio di Mangiasogni è da maggio disponibile nelle librerie italiane. I protagonisti sono i giovani schiacciati dal peso di un futuro incerto
"Edoardo ha 25 anni e il lavoro che i suoi genitori sognavano per lui in una grande multinazionale. Ogni mattina lascia la stanza in affitto…