Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e rispetta la tua privacy in ottemperanza al Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

                                                                                                             

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 617

News

I vincitori dellˈundicesima edizione de “Le Maschere del Teatro Italiano”
In occasione dellˈundicesima edizione de "Le Maschere del Teatro Italiano", la cerimonia cambia sede e, dal Teatro San Carlo di Napoli, si sposta al Teatro Mercadante le cui tavole negli anni, sono state calcate da artisti del calibro di Eleonora Duse, Totò e Eduardo Scarpetta.Il regolamento del premio prevede due turni: il primo, necessario alla selezione e scelta delle terne nelle varie categorie, è composto da una Giuria tecnica presieduta da Gianni Letta e formata da Rosita Marchese (Teatro Stabile di Napoli Teatro Nazionale), Giulio Baffi (critico de La Repubblica) Antonio Calbi (Direttore del Teatro di Roma) Moreno Cerquetelli (curatore…
Ossigeno 2015 - Popstairs A Roma tre quartieri, tre interventi di street art, tre icone “pop”
Al via, sulla scalinata di Via Ugo Bassi, il terzo e ultimo intervento di Street Art di David "Diavù" Vecchiato per la manifestazione dell'Estate Romana OSSIGENO 2015 -POPSTAIRS, laboratorio di "riattivazione culturale" urbana, realizzato per la prima volta a Roma su tre scalinate localizzate nei Municipi XII, XIV e XV. Dopo Ingrid Bergman in via Fiamignano e Michèle Mercier a Corso Francia, la scalinata di Via Ugo Bassi (visibile da Viale Trastevere), raffigurerà una giovanissima Elena Sofia Ricci, nei panni di una delle eroine della Repubblica Roma, Cristina Trivulzio di Belgiojoso, nel film di Luigi Magni “In nome del popolo…
Premio Cesare Pavese 2015 a Roberto Vecchioni e Giancarlo Giannini
"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma. Ci colpiscono degli altri le parole che risuonano in una zona già nostra – che già viviamo – e facendola vibrare ci permettono di cogliere nuovi spunti dentro di noi" (Cesare Pavese) Premio Betocchi alla poesia, Premio Choice-Montale, Dante d'oro all'opera omnia, Premio Letterario Castelfiorentino, una candidatura al Nobel per la letteratura. Dal 30 agosto la lunga sequela di onori letterari ricevuti da Roberto Vecchioni – mestiere cantautore – si arricchisce del Premio Cesare Pavese, un riconoscimento nato a Santo Stefano…
“TOI TOI TOI”: Pina Bausch attraverso le fotografie di Ninni Romeo
Positano - Pinacoteca Comunale dal 4 al 20 settembre 2015 Ninni Romeo, dall'aria gentile e riservata, con due occhi vivaci che non smettono mai di scrutare, è una di quelle donne da cui, lo percepisci immediatamente, converrebbe farsi narrare le favole.Non quelle con una trama e una morale, ma fatti di vita che solo nella vita accadono, momenti e circostanze, episodi e stati dˈanimo. Piccoli lampi, sguardi e azioni narrati, con discrezione e naturalezza, attraverso eleganti scatti fotografici per lo più in bianco e nero.E ne ha da raccontare la fotografa siciliana che, dalla fine degli anni Ottanta, è stata…
Avamposto Teatro presenta "Piccolo e squallido Carillon metropolitano"
Tre fratelli abbandonati a se stessi, ma che contemporaneamente, per alcuni versi, sentono il peso del dovere, della responsabilità. Soli, senza un genitore che possa supportarli, soli a fare i conti con i problemi di un’esistenza e di una società per le quali il ritardato o l’omosessuale sono ai margini. "Ci si abitua ai dolori che la vita ti costringe a buttare giù, ci si abitua a tutto: alla fame, alla miseria, alla solitudine; ci si abitua a tutto". Sono queste le parole pronunciate da uno degli attori. Ci si abitua al degrado, a vivere in uno spazio claustrofobico, alla…
Instabili Vaganti World Tour 2015
E’ l’India la prima tappa del World Tour 2015 (dal 27 agosto al 19 settembre) della compagnia teatrale Instabili Vaganti, che con il pluripremiato spettacolo “MADE IN ILVA”, nella sua versione in lingua inglese, attraverserà tutto il paese, dalla pianura indo-gangetica del nord alla regione meridionale del Karnataka, dal Bengala alle coste sud orientali. Nuova Delhi, Kolkata, Bangalore e Pondicherry sono le quattro città principali di una tournée votata all’incontro di tradizione e sperimentazione che si estenderà anche ai villaggi più remoti delle regioni indiane, realtà locali radicate nelle forme autoctone delle arti performative. Per Anna Dora Dorno e Nicola…
Tutto pronto a Melpignano per la XVIII edizione de "La Notte della Taranta"
Sabato 22 agosto sul palco di Melpignano (Le), piccolo comune della Grecìa Salentina, i ritmi delle pizzica si mischieranno a influenze pop e a suggestioni lontane, originarie della Nigeria, della Colombia e del Nord Europa nell'ultimo evento della XVIII edizione de "La notte della taranta". Per l'evento culturale di musica popolare più importante dell'anno, sono attese oltre 150 mila persone in piazza, mentre sul palco si alterneranno tra gli altri Phil Manzanera, Paul Simonon, Tony Allen alla batteria, Anna Phoebe, Luciano Ligabue che canterà quattro canzoni di cui due in dialetto salentino, l'Orchestra popolare, diretta da Manzanera e dieci ballerini…

Libro della settimana

Facebook

Formazione

Sentieri dell'arte

Digital COM