News

Scade il 30 luglio il bando per il concorso internazionale di cortometraggi dell’International Short Film Festival. Si terrà a Roma in diverse sedi. Il 13, 20, 27 settembre e 4 ottobre 2015 sarà presso il Teatro Vittoria. Il 19 settembre al MAXXI e il 25 settembre alla Città dell’Altra Economia.Realizzato col patrocinio di Commissione Europea, in collaborazione con Teatro Vittoria, MAXXI e con il sostegno di Unicredit, Acea, Enel e Tutto Digitale, avrà quest’anno, come presidente onorario, il regista Giuseppe Tornatore.La direzione artistica è affidata a Brando Bartoleschi, Lorenzo di Nola e Raffaele Inno.Quattro le sezioni in competizione: Corti di…
9/12 luglio a Capalbio (Grosseto)www.capalbiocinema.com Manca solo una settimana all'inizio di Capalbio International Film Festival, promotore della produzione internazionale di cortometraggi da ben 22 anni.Presentato a Roma da Tommaso Mottola, Direttore Artistico, sono intervenuti, grazie alla moderazione di Laura Delli Colli (Presidente SNGCI), Stefania Ippoliti per Fondazione Sistema Toscana, Roberto Stabile per ANICA, Ines Aronadio per ICE-Agenzia grazie alla quale quest'anno il Festival ha potuto siglare una collaborazione con il Sundance Film Institute dando così il via al primo Italy Sundance Institute Screenwriters Workshop. E ancora Alexia De Vito per NCN - Fondazione Cinema per Roma e Anna Boccaccio per…

Continua la passerella vip sui palcoscenici del festival viterbese, che si conferma essere terreno fertile alla promozione di opere artistiche: la presentazione dei libri appare, così, il giusto compenso per chi si è reso disponibile a farsi vedere soprattutto. Diverso, invece, è stato il clima che si è respirato lo scorso 28 giugno all’angolo di Senza Caffeina (spazio riservato alla cultura dei piccoli) nell’incontro, al Cortile dell’Abate, con Giusy Versace, passata alla celebrità dopo aver vinto l’ultima edizione del programma televisivo “Ballando con le stelle”, condotto da Milly Carlucci. Una partecipazione che stupì l’intera opinione pubblica, poiché la concorrente deficitava…

Il 30 giugno, dopo 11 mesi, è tornata “l’Unità” nelle edicole (diretto da Erasmo D'Angelis). Il giorno dopo, metabolizzato il primo numero, il giornale si è aperto dando spazio a iniziali osservazioni e analisi di questa nuova iniziativa editoriale.Il giornale fu fondato da Antonio Gramsci nel 1924 ed è, attualmente, profondamente legato all’attuale Partito Democratico. PD, che fino agli ultimi periodi del 2014 (“l’Unità” uscì in bianco col suo ultimo numero il 30 luglio dello scorso anno) ne offriva l’abbonamento online ad ogni nuova tessera (o rinnovo) del Partito fatta online.Dando sì un benefit (ad un prezzo stracciato) per ogni…
Aspettare il corso della vita o procedere a un taglio cesareo? La scelta, universalmente, evoca la nascita, ma a pensarci bene che cos'altro è il suicidio se non un intervento “chirurgico” sul corso della propria esistenza? Per anticipare la fine, per bloccare il calvario, per interrompere l'assurdità.Lo scriveva Camus settant'anni fa ne suo “Il mito di Sisifo” che l'esistenza stessa è un'assurdità: lasciare rotolare un macigno giù da una rupe e sapere che bisognerà tornare a valle, spingerlo di nuovo in su e farlo scivolare via, così all'infinito. Ed è dalle sue riflessioni che muove lo spettacolo “Taglio cesareo. Prove…

Muore oggi Laura Antonelli, una delle più celebri bellezze del cinema italiano, a causa di un infarto. Si spegne, dopo anni bui segnati da problemi con la droga e la giustizia, uno dei volti più importanti del cinema erotico del nostro paese, che ha lavorato con molti registi illustri: da Mauro Bolognini a Ettore Scola, da Mario Bava a Dino Risi.Nata a Pola, in Croazia (all'epoca città istriana), nel 1941, Laura Antonaz (questo il suo vero nome) si è trasferita con la famiglia a Napoli in seguito alla perdita dell'Istria, a causa della sconfitta dell'Italia nella Seconda Guerra Mondiale. La…

Il nuovo amministratore delegato della Fondazione Musica per Roma è spagnolo, ha 53 anni e si chiama Josè Ramon Dosal Noriega. E' lui il prescelto tra i ben 141 candidati manager che hanno concorso alla gara internazionale per la nomina di succesore dell'apprezzato Carlo Fuortes.Josè Noriega è stato scelto dal sindaco Ignazio Marino, che ha fissato gli obiettivi del nuovo arrivato: Musica per Roma, José Ramon Dosal Noriega è il nuovo amministratore delegato, "Continuare la strada di una grande musica capace di attrarre pubblico e di spaziare tra molti linguaggi, introdurre gli elementi di novità che sono costantemente necessari per…
Libro della settimana
-
"Niente come prima": il romanzo d'esordio di Mangiasogni è da maggio disponibile nelle librerie italiane. I protagonisti sono i giovani schiacciati dal peso di un futuro incerto
"Edoardo ha 25 anni e il lavoro che i suoi genitori sognavano per lui in una grande multinazionale. Ogni mattina lascia la stanza in affitto…