Digital COM

Dal 1 dicembre il “Google Cultural Institute” si è aperto alle Arti dello Spettacolo con un nuovo spazio virtuale accessibile su g.co/performingarts, realizzato in collaborazione con più di 60 istituzioni culturali di tutto il mondo, per permettere agli utenti di vivere un’esperienza digitale unica, interamente dedicata al teatro, alla danza e alla musica.Video a 360 gradi degli spettacoli, immagini panoramiche di street view e mostre digitali permettono l'accesso degli utenti a palcoscenici iconici come il Carnegie Hall, la Filarmonica di Berlino e l’Opera Garnier di Parigi. In Italia i teatri interessati dall'iniziativa sono il Teatro dell’Opera di Roma, il Teatro…

La Microsoft ha annunciato la nascita di due nuovi telefoni Microsoft Nokia 230 e Nokia 230 Dual SIM – due feature phone top di gamma con accesso a internet e una batteria di lunga durata e il massimo della resistenza.Grazie alla fotocamera frontale con sensore da 2 MP, flash a LED e al tasto shortcut è sempre più facile fare selfie perfetti sia di giorno sia di notte e condividerli con amici e familiari sui social media come Facebook e Twitter.Disponibili nei prossimi mesi in Italia al prezzo consigliato di €64,90, il Nokia 230 e il Nokia 230 Dual SIM…

Il terzo trimestre dell'anno per il mercato mondiale degli smartphone si chiude con un +15,5% su base annua a 353 milioni di unità, grazie al traino dei Paesi emergenti, le cui vendite hanno sfiorato i 260 milioni di pezzi. Considerando i dati di Gartner, Samsung rimane al primo posto con 83,6 milioni di smartphone venduti, seguita da Apple che vende 46 milioni di iPhone e aumenta la sua quota dal 12,5% al 13,1%. Cede invece terreno la Microsoft che con il suo sistema operativo Windows passa da 3% all'1,7% del mercato. L'analista Roberta Cozza ha affermato che nonostante sia stato…
Altri Articoli
Libro della settimana
-
Ayn Rand: torna nelle librerie lo storico pamphlet che ci spiega perché amare il capitalismo
Capitalismo è libertà? Secondo Ayn Rand, la risposta è un convintissimo sì, argomentato con una “collezione di saggi” – per usare la definizione della scrittrice…