Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e rispetta la tua privacy in ottemperanza al Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

                                                                                                             

Al via la dodicesima edizione della “W&E Championship di informatica”

Dal 2 marzo al 21 aprile si svolgerà la nuova edizione della “W&E Championship di informatica 2016”, competizione nazionale per gli studenti degli istituti superiori, durante la quale i vari team si sfideranno mettendo in campo tutte le loro abilità nell’utilizzo dei tre più noti programmi del pacchetto Microsoft Office ( Microsoft Word, Excel, PowerPoint).
La finale decreterà il campione italiano che volerà in America alla Microsoft Office Competition. Le squadre degli istituti scolastici iscritti saranno ben 125, mentre gli studenti coinvolti 375.
L’obiettivo dell’iniziativa, organizzata da Giuliana Notarnicola della Steluted di Frosinone, in collaborazione con l’Università di Cassino e del Lazio meridionale, Microsoft Italia, l’Associazione Nazionale Presidi, l’associazione culturale Scuola Bene Comune, la Camera di Commercio di Frosinone e il 72° stormo dell’Aeronautica Militare, è quella di favorire la diffusione pervasiva delle tecnologie digitali nel mondo della scuola e di avvicinare gli studenti al mercato del lavoro per il quale l’informatica rappresenta un elemento indispensabile, favorendo un processo di continuità tra il mondo dell’istituzione e quello dell’impresa.
La sfida, giunta alla dodicesima edizione, si pone inoltre l’obiettivo di aiutare gli studenti a sperimentare il confronto con gli altri, sviluppare competenze tecniche e anche abilità collaterali come la capacità di lavorare in gruppo in maniera collaborativa, di integrarsi con processi di socializzazione e condivisione, ed infine acquisire fiducia in se stessi attraverso la condivisione e l’interrelazione coi compagni.
Dopo varie sfide a quadre, il 4 aprile vi sarà la proclamazione delle venti squadre finaliste. Durante le eliminatorie gli studenti si sfideranno sostenendo un esame di certificazione Microsoft Office Specialist, alla fine del quale lo stesso software d’esame restituirà un punteggio che andrà da 0 a 1000. La somma dei punteggi ottenuti determinerà la classifica.
Le prime venti scuole in graduatoria andranno in finale, durante la quale il lavoro di squadra sarà determinante, in quanto gli studenti avranno l’obbligo di scambiarsi la prova d’esame e di conseguenza le competenze acquisite durante la preparazione.
Così il 20 aprile presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale si terrà la finale a squadre, mentre il 21 aprile, presso l’Aeroporto militare “Girolamo Moscardini”, avrà luogo la finale individuale per decretare il campione italiano che volerà in America alla Microsoft Office Competition. Nella sfida individuale gli studenti sosterranno la prova sull’applicativo che non è oggetto delle prove precedenti.
Come afferma Francesco Del Sole, responsabile della divisione Education di Microsoft Italia, la Championship di informatica è un progetto che è cresciuto negli anni e che con il suo successo conferma l’importanza dell’innovazione e della digitalizzazione nel mondo della scuola, obiettivo al quale Microsoft contribuisce con grande impegno. La tecnologia rappresenta infatti una leva fondamentale per accedere al mondo del lavoro e un fattore abilitante in grado di aprire nuove opportunità ai giovani.
Iniziative come questa , accanto all’impegno costante delle aziende, possono fare davvero molto nell’ottica di innovare il sistema scolastico e contribuire alla diffusione delle competenze tecnologiche, per renderle parte integrante del percorso formativo.

Maresa Palmacci 09/03/2016

Libro della settimana

Facebook

Formazione

Sentieri dell'arte

Digital COM