Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e rispetta la tua privacy in ottemperanza al Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

                                                                                                             

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 657

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 641

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 658

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 660

Libri

"Lui era mio padre" di Joann Sfar. Memorie di una guarigione
Joann Sfar, famoso fumettista e regista francese, si guarda indietro e si ricostruisce, dopo la morte del padre, Andrè Sfar. Comment tu parles de ton père, tradotto in italiano in Lui era mio padre, è un viaggio catartico nella memoria, al fine di superare il lutto, che ha lasciato nell'autore un vuoto sconvolgente.Muovendosi tra passato e presente, Sfar offre un ritratto interno e intimo del padre e del rapporto con lui, analizzando e vivisezionando vizi e virtù di uomo distrutto dalla prematura scomparsa della moglie, donnaiolo indefesso e mai pentito, ma anche principe del foro impegnato nella difesa di coloro…
“La Tentazione”: scandali e passione nel nuovo libro del giornalista Fabrizio Peronaci
Passione, gelosia, lussuria, invidia, bugie, segreti e desideri. Sono tanti i temi scottanti che il giornalista del "Corriere della Sera", Fabrizio Peronaci, ha scelto di inserire nel suo nuovo libro dall’eloquente titolo “La Tentazione”, edito da Centauria Libri. Caposervizio della sezione romana dello storico quotidiano, Peronaci racconta in questo suo nuovo lavoro due storie, legate strettamente tra loro e tenute ben nascoste dallo Stato del Vaticano, perché entrambe capaci di far vacillare uno dei cardini dell’istituzione ecclesiastica romana: la castità.Con uno stile asciutto e chiaro, tipico di chi svolge la sua professione, il giornalista ricostruisce attraverso la forma del romanzo…
"Il vestito dei libri" secondo Jhumpa Lahiri
Vi siete mai chiesti come si vestano i libri? Per la vincitrice del Premio Pulitzer Jhumpa Lahiri il processo di scrivere è un sogno, e la copertina del libro rappresenta il risveglio. È una sorta di traduzione ulteriore delle sue parole in un nuovo linguaggio, quello visivo. Rappresenta il testo, ma non è parte di esso. Come una traduzione, può essere fedele, o può tradire. In questa personalissima e intima riflessione, Jhumpa Lahiri esplora il processo creativo che sta dietro alle copertine dei libri, tanto dalla prospettiva di autrice quanto da quella di lettrice. Sondando le complesse relazioni tra testo…
Pagina 10 di 18

Libro della settimana

Facebook

Formazione

Sentieri dell'arte

Digital COM