Libri

È uscito lo scorso 14 aprile “Anime galleggianti. Dalla pianura al mare tagliando per i campi”, il libro di Vasco Brondi e Massimo Zamboni edito dalla casa editrice indipendente La Nave di Teseo.I protagonisti sono due figure di spicco del panorama musicale italiano: Vasco Brondi è il giovane cantautore che si cela dietro al nome Le luci della centrale elettrica e Massimo Zamboni è un chitarrista, cantautore e scrittore che ha fatto parte dei CCCP e dei CSI.Anime galleggianti è un reportage di un viaggio fatto dai due, insieme, alla fine dello scorso ottobre. Seguiti dal fotografo Piergiorgio Casotti che…

C’era spazio per la comicità all’interno dei lager nazisti? La risposta collettiva è sicuramente negativa, tuttavia un libro racconta l’esatto contrario. Martedì 3 maggio è stato presentato il volume di Antonella Ottai, “Ridere rende liberi — comici nei campi nazisti” (Quodlibet 2016) nella cornice romana della Casa della Memoria e della Storia, un posto in cui risiede la reminiscenza documentaristica di un gran numero di associazioni (ANPI, ANED, etc) che tutte insieme significano una sola parola: libertà.La libertà è la possibilità di godere della propria autodeterminazione, mentre la risata è il movimento facciale conseguente all’innato sentimento di leggerezza che prorompe…

Parafrasando Montesquieu, non esiste dolore che un mese di lettura non abbia dissipato.Al grido di “Se son libri, fioriranno”, torna anche quest’anno il Maggio dei Libri, la campagna di promozione della lettura a cura del Cepell, Centro per il Libro e la Lettura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Giunto alla sua sesta edizione, il Maggio del Libri ha preso avvio il 23 aprile, Giornata mondiale UNESCO del libro e del diritto d’autore, e vedrà attive numerosissime piazze italiane fino al prossimo 31 maggio.Quest’anno la campagna si arricchisce di nuovi spunti di riflessione e di…
Altri Articoli
Libro della settimana
-
Ayn Rand: torna nelle librerie lo storico pamphlet che ci spiega perché amare il capitalismo
Capitalismo è libertà? Secondo Ayn Rand, la risposta è un convintissimo sì, argomentato con una “collezione di saggi” – per usare la definizione della scrittrice…