Libri

L’infanzia tra gli spettacoli di marionette, il piccolo teatro da 120 posti a gestione familiare, l’amore per le arti, non ultima quella cinematografica: sono questi i principali elementi che caratterizzano la formazione di Joe Wright, regista inglese noto soprattutto per film come “Orgoglio e Pregiudizio” e “Anna Karenina”. Amato in patria e apprezzato dalla critica, la sua fama sembra sempre essere oscurata da quella dei suoi film, come forse è giusto che sia, ma è proprio cercando di supplire alla sua scarsa conoscenza al grande pubblico italiano che Elisa Torsiello, cinefila e giovane promessa della critica cinematografica, ha scritto e…

Era il 1981 quando Rona Jaffe pubblicava “Mazes and Monsters”, romanzo vagamente moralistico che assecondava la psicosi montante nei confronti di “Dungeons and Dragons”, stigmatizzando quel gioco di ruolo come l’origine di ogni ossessione potesse affliggere la mente di giovani adolescenti troppo suggestionabili. Nel 2017 di quel libro – e dell’adattamento cinematografico che annoverava fra i suoi protagonisti un giovane Tom Hanks – si è quasi persa traccia nella cultura popolare, mentre negli Stati Uniti David Kushner, alla sceneggiatura, e Koren Shadmi, alle matite, hanno voluto celebrare la storia segreta dietro la creazione del primo gioco di ruolo da tavolo…

Verrà presentato in anteprima a "Letture d'Estate", il primo settembre alle 21.30 nei Giardini di Castel Sant'Angelo, il nuovo romanzo di Marino Magliani "Prima che te lo dicano gli altri", edito da Chiarelettere. Grazie a una lingua lirica, affilata e precisa, Magliani costruisce una storia durissima di formazione, che non fa sconti alla nostra storia recente e che ci racconta di un affetto che travalica sentenze e confini spaziotemporali per restituirci l’avventura epica per eccellenza, la ricerca delle proprie radici. Prima di essere un cacciatore e bracconiere, e agricoltore solitario con la passione dell’innesto, Leo Vialetti è stato un bambino…
Altri Articoli
Libro della settimana
-
“Nausicaä della Valle del Vento. L’opera della vita di Hayao Miyazaki dal manga al film d’animazione”. Un saggio per immergersi nelle potenzialità narrative di un genere.
Chi conosce ed apprezza la produzione di Hayao Miyazaki, sa bene come un film d’animazione possa recare in sé insospettabili livelli di significato, una ricchezza…