Libri

Cosa accade quando iniziamo a percepire la concentrazione come qualcosa “da non utilizzare ventiquattro ore al giorno”? Il neuropsichiatra Srini Pillay e il suo libro, dal titolo "Il Potere del Cazzeggio" ci offrono una esaustiva risposta facendo luce sulla necessità di alternare i momenti di attenzione e svago. Attraverso la sua opera, uscita lo scorso 25 maggio e pubblicata dalla casa editrice Centauria, Pillay prende per mano il lettore - anche il più inesperto - e lo accompagna sulla tortuosa strada delle dinamiche cognitive.Ebbene si, la distrazione è stata da sempre pensata come lo spauracchio di tutte le persone che…

Nelle pagine del libro di Ferruccio De Bortoli “Poteri forti (o quasi)” si consuma un atto d’amore verso il mestiere del giornalista, che - da osservatore privilegiato - riporta i fatti con umiltà e mantiene la schiena dritta. Lo storico direttore de “Il Corriere della Sera” e de “Il Sole 24 Ore” raccoglie le sue memorie di cronista per raccontare oltre quarant’anni di storia d’Italia e di giornalismo e fornire una inedita e preziosa testimonianza.A presentare la pubblicazione, in un faccia a faccia durato più di “mezz’ora”, un’altra penna prestigiosa e volto televisivo della Rai: Lucia Annunziata. La giornalista ha…

A cosa serve un'atlante del rock? Ezio Guaitamacchi, musicista, critico musicale e autore tv, ha recentemente pubblicato per Hoepli “Atlante ROCK - Viaggio nei luoghi della musica” e ha deciso di promuovere questo volume, che racconta percorsi geomusicali, con un minitour nelle librerie di Italia. Lo scorso 27 maggio Guaitamcchi ha portato il suo show intimista e itinerante anche ad Arezzo, dove lo abbiamo incontrato. L'evento è un piacevole mix di musica e parole in cui emerge un antologia dei luoghi del rock. Il giornalista Marco Botti ha intervistato l'autore del libro, che ha risposto alle domande intervallando aneddoti personali…
Altri Articoli
Libro della settimana
-
Il cuore delle Marche diventa Asilo Teatrale: la proposta innovativa di Arianna Morganti
In questo doloroso momento storico di chiusura di spazi culturali si avverte, sempre più contingente, il bisogno di ripartire dai progetti. È l’obiettivo del libro…