Cinema

Il cinema italiano torna a far sentire la sua presenza a livello internazionale nell’epoca COVID con “Lumina” di Samuele Sestieri. Il film sarà presentato in prima mondiale al Festival di Rotterdam dal 2 al 6 giugno, all’interno della sezione “Bright Future”. Scritto da Pietro Masciullo e Samuele Sestieri, “Lumina” è prodotto dalla neonata Studio Ma.Ga. dello stesso regista Sestieri e Pietro Stori, in associazione con Il Varco di Andrea Gatopoulos e Marco Crispano e con Mario Cattaneo. “Lumina” è la seconda opera cinematografica di Samuele Sestieri che racconta la sua pellicola: “una fiaba moderna sull’amore e sulle immagini sospesa tra…

Si accendono i riflettori sul giovane attore italiano Luka Zunic, vincitore quest’anno del Premio Prospettiva 2021 all’interno della manifestazione cinematografica ShorTS International Film Festival, organizzata dall’Associazione Maremetraggio nella città di Trieste. Il premio, che verrà consegnato nel corso della ventiduesima edizione, quest’anno prevista dal 2 al 10 luglio, intende dare riconoscimento alle nuove promesse del cinema italiano, come già accaduto in passato per attori del calibro di Matilda De Angelis, Alba Rohrwacher e Luca Marinelli. Il giovane Zunic ha dato prova del suo talento nell’opera prima di Mauro Mancini Non Odiare, film del 2020 prodotto da Mario Marzabotto con Rai…

Dal 30 aprile al 9 maggio 2021 al via l'appuntamento imperdibile con la 69° edizione della storica manifestazione dedicata al cinema e alle culture di montagna. Come ogni anno la rassegna presenterà i migliori documentari, film e cortometraggi che hanno per scenario le montagne e le regioni estreme del mondo. I titoli in concorso e le anteprime racconteranno il rapporto affascinante e complesso tra uomini e natura, promuovendo la difesa e la conoscenza dei luoghi, approfondendo i legami con i popoli e le culture, celebrando gli sport di montagna e le imprese alpinistiche.Dopo un'edizione 2020 spostata in agosto e in…

Sarà disponibile dal prossimo 21 aprile, in alcune delle principali piattaforme streaming, il nuovo film di Mauro John Capece, autore della “Trilogia della riflessione” (La scultura [2014], SFashion [2016], La danza nera [2020]), che approda con questa pellicola al thriller, abbandonando il registro più autoriale delle sue opere precedenti per un genere più popolare tra il grande pubblico. Reverse infatti si presenta come una storia ricca di colpi di scena, ideale primo titolo di una nuova serie, definita dal regista «film della sensazione». Protagonista è Giulia Montelli (Corinna Coroneo, già attrice nella Trilogia), detective romana, inviata in una clinica psichiatrica…

La protagonista del nuovo film targato Marvel Studios, in uscita il prossimo 9 luglio nelle sale cinematografiche italiane e su Disney+ con accesso VIP, sarà Black Widow alias di Natasha Romanoff, da sempre “eroina secondaria” nei più acclamati precedenti della saga dei Vendicatori. Diretto da Cate Shortland, la Vedova Nera, interpretata da Scarlett Johansson, si troverà a fare i conti con il suo passato da spia e con le relazioni che ha lasciato dietro di sé molto prima di diventare un Avenger, un thriller d’azione in cui Natasha dovrà affrontare le cause di un pericoloso complotto. Girato nell’estate del 2019,…

Per i suoi venticinque anni di attività, l’Umbria Film Festival lancerà la prima edizione di “Amarcorti”: competizione cinematografica dedicata ai cortometraggi italiani. Il festival si terrà come di consuetudine dal 7 all’11 luglio 2021 all’interno del borgo medioevale di Montone, in provincia di Perugia. “Amarcorti” è a iscrizione gratuita e il bando per inviare i corti scadrà il 16 maggio 2021. L’attenzione sarà rivolta alle case cinematografiche emergenti, ai giovani aspiranti cineasti e agli indipendenti. La competizione è aperta a cortometraggi dalla durata massima di venticinque minuti, titoli inclusi e che siano stati realizzati nel triennio 2019-2021. Sono ammessi al premio…

Sono terminate proprio in questi ultimi giorni le riprese del nuovo progetto di Laura Bispuri. La regista romana ha debuttato nel 2015 con il suo primo lungometraggio e opera prima Vergine giurata, poi presentato nello stesso anno in concorso al Festival di Berlino.Era dal 2018 che non tornava dietro la macchina da presa, l'occasione di questa nuova pellicola è anche un modo per rinnovare il suo sodalizio con l'attrice italiana Alba Rohrwacher, già protagonista dei suoi due film precedenti.Nel cast troviamo, oltre alla Rohrwacher, Dominique Sanda, Maya Sansa, Carlo Cerciello, Fabrizio Ferracane, Leonardo Lidi, Tihana Lazovic, Yile Vianello, Ludovica Alvazzi…
Altri Articoli
Libro della settimana
-
Ayn Rand: torna nelle librerie lo storico pamphlet che ci spiega perché amare il capitalismo
Capitalismo è libertà? Secondo Ayn Rand, la risposta è un convintissimo sì, argomentato con una “collezione di saggi” – per usare la definizione della scrittrice…