Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e rispetta la tua privacy in ottemperanza al Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

                                                                                                             

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 641

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 625

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 660

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 639

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 650

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 657

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 637

Televisione

“Mariangela!”: su Rai Storia tre serate per ricordare e omaggiare la Melato
Dal teatro al cinema, passando per la televisione, nella sua vita Mariangela Melato ha fatto di tutto dimostrando di possedere non solo un incredibile talento, ma anche e soprattutto un’infuocata passione per il suo lavoro.A quattro anni dalla sua triste scomparsa, Rai Cultura ha deciso di mandare in onda sul canale Rai Storia un programma in tre puntate per ricordare la poliedrica e vulcanica attrice. Condotto dalla collega Lella Costa, “Mariangela!” darà la possibilità agli spettatori di rivedere le migliori performance della Melato, grazie ai filmati delle Teche Rai, ma anche di conoscere meglio la Mariangela donna e attrice, attraverso diverse…
Kudos, tutto passa dal web: Rai 4 scandaglia la rete in seconda serata
"Iperconnessi e in disaccordo con tutti". Comincia così una canzone dell'ultimo disco delle Luci della centrale elettrica che indaga, al modo di Vasco Brondi, il rapporto tra l'uomo e le dinamiche della rete. Dall'8 maggio su Rai 4 (in seconda serata per 8 lunedì), lo faranno anche i ragazzi di Kudos, programma che intende scandagliare tutto ciò che “passa dal web”, grande bacino di informazioni ma spesso anche “festival degli imbecilli”, per dirla con Eco.Prendendo spunto dal termine greco, che in origine stava per “gloria” e che oggi rappresenta una rapida e colloquiale forma di apprezzamento (soprattutto sui social network),…
Kim Rossi Stuart torna sul piccolo schermo con la nuova serie Rai “Maltese- Il romanzo del commissario”
Dopo tredici anni di assenza, il carismatico attore Kim Rossi Stuart torna sul piccolo schermo con “Maltese- Il romanzo del commissario”, una serie evento in quattro puntate, su Rai Uno, in prima serata, a partire da lunedì 8 maggio.Una storia coinvolgente, un intreccio di amore e crimine per raccontare le gesta eroiche di un personaggio che racchiude in sé il talento e il coraggio di tanti uomini realmente esistiti, che hanno dedicato tutta la loro vita alla lotta alla criminalità e al male.Si tratta di un prodotto di eccellenza, come ha sottolineato nel corso della conferenza stampa di presentazione il…
“Caro Marziano”: pillole di Pif in onda su Rai 3
Ci sono incroci che sembrano inevitabili, incontri tanto naturali che sarebbe strano non accadessero. Così sembra la collaborazione tra Pif e Rai 3 in vista del nuovo programma dell'autore palermitano, “Caro Marziano”. Nella conferenza stampa tenutasi nella sede di via Mazzini a Roma, la direttrice Daria Bignardi ammette, infatti, che il nome di Pif è stato il primo della sua lista personale non appena si è trovata a capo della terza rete di casa Rai. Un artista "difficile da definire" che risponde alla perfezione al suo mandato: raccontare la realtà italiana con sensibilità e sincerità. “Caro Marziano” è un format…
“The Good Place”: la nuova serie tv è arrivata su Infinty per portarvi dritti in Paradiso
Dal 26 aprile nella grande famiglia di Infinity Tv s'è aggiunto un nuovo, irresistibile componente nella sezione dedicata alla comedy televisiva; si tratta di “The Good Place” una nuova, strampalata serie firmata Mike Schur (“The Office”, “Brooklyn Nine-Nine”), che l'anno scorso ha debuttato sulla NBC e ottenuto un Critic Choice's Award. Il serial decreta inoltre il ritorno di due amatissimi volti noti della televisione, Kristen Bell, star di “Veronica Mars”, e Ted Danson, reduce da “Fargo” e “CSI”, prontissimi nell'affrontare questa nuova avventura. La vicenda ha inizio subito dopo la morte della giovane Eleanor Shellstrop, che si trova catapultata nell'aldilà…
Gli anni ‘70 rivivono attraverso la TV nella mostra “Tv70: Francesco Vezzoli guarda la Rai”
Il meraviglioso mondo degli anni ‘70, il nostro passato e la nostra memoria collettiva saranno raccontati attraverso l’arte e le immagini, dal 9 maggio al 24 settembre, presso la Fondazione Prada di Milano, con “Tv70: Francesco Vezzoli guarda la Rai”, mostra concepita appunto da Francesco Vezzoli, artista contemporaneo tra i più affermati a livello internazionale. Un progetto unico che racconta in forma visiva i tempi complicati del cambiamento sociale e politico di quel periodo storico, realizzato in collaborazione con la Rai, grazie al patrimonio audio visivo custodito nelle Teche Rai, il quale ha fornito all’artista spunti creativi per dare vita…
Gianni Boncompagni: l'innovatore controcorrente
Bastian contrario, caustico e provocatore per indole, Gianni Boncompagni si è spento lo scorso 16 aprile, all'età di 84 anni.Personaggio discusso e poliedrico, Boncompagni è stato l'autore televisivo e conduttore radiofonico, nonché paroliere e regista, che ha più rinnovato la radio e la televisione italiana, fondendo una sana voglia di sperimentare al desiderio di mettere in discussione una tv e una radio tranquillizzanti e di maniera.Nato ad Arezzo nel 1932, giunge in Rai nel 1964, quando vince il concorso di programmatore di musica leggera, e incomincia a lavorare alla radiofonia RAI dove ebbe grande successo insieme a Renzo Arbore, realizzando,…
Pagina 14 di 30

Libro della settimana

Facebook

Formazione

Sentieri dell'arte

Digital COM