News
Sono online i bandi di concorso dedicati al teatro e alla drammaturgia contemporanea, entrambi giunti alla terza edizione e curati dall’Associazione culturale Chi Più Ne Art. L’obiettivo primario è quello di valorizzare proposte creative e innovative che si nutrano della commistione dei generi e dell’attenzione alla quotidianità e al sociale. Più che un festival di teatro contemporaneo DOIT - Drammaturgie Oltre il Teatro, ideato e curato da Angela Telesca e Cecilia Bernabei, è un progetto culturale di ampio respiro volto alla promozione e al dialogo tra realtà teatrali “periferiche”, che trovano difficilmente spazio nei luoghi tradizionali, per favorire l’incontro con…
La nuova étoile del Teatro dell’Opera di Roma è Alessandra Amato. La nomina è arrivata direttamente dal Sovrintendente Carlo Fuortes e dalla direttrice del Ballo Eleonora Abbagnato alla fine della rappresentazione de “Il lago dei cigni” di Christopher Wheeldon (sabato 15 ottobre 2016) durante il quale la Amato ha indossato i panni di Odette/Odile al fianco di Claudio Cocino. Un ruolo che sembra portarle davvero fortuna: nel 2013, infatti, sempre nelle vesti del cigno, era arrivata la nomina a prima ballerina dal direttore Misha Van Hoecke. Già allora aveva definito il riconoscimento come «un sogno, irreale, proprio come la storia…
Probabilmente è necessario mettere subito in chiaro una cosa. Non si tratta di musica. Bob Dylan non ha vinto il Nobel per la Letteratura con la musica. Si tratta di canzone: Bob Dylan ha vinto il Nobel per la Letteratura “per aver creato nuove espressioni poetiche all’interno della grande tradizione della canzone americana”.Non si tratta di musica, si tratta di canzone, è ben diverso. Canzone è fusione sì di musica, ma con le parole. E musica e parole non sono forse figlie della nostra voglia – e necessità – di esprimerci? Di capirci? Di progredire? Musica e parole, le stesse,…
“ma pensa se le canzonette me le recensisse Roland Barthes!” (Francesco Guccini, Via Paolo Fabbri 43) Mozart era pop. Aristotele si interessava alla forma più pop della sua epoca, la tragedia. Anche Platone può essere pop. Anche Catullo, Barthes, Proust, Eraclito e Saffo possono essere pop quanto Battisti, Grey’s Anatomy, CSI e Sex and the City. Una volta tanto “pop” non è un demone da esorcizzare. Anzi, è un universo da impastare con le fondamenta del pensiero. È l’assunto base di Popsophia, collettivo nato nel cuore delle Marche che cerca di diffondere la filosofia del contemporaneo collegando l’argomentazione e la…
È stato presentato presso il Teatro Valli di Reggio Emilia, “Lessing made in Italy”, un importante progetto fra teatro, cultura, impegno sociale e riscoperta del territorio. Gloria Negri, Assessore alla Cultura del Comune di Guastalla, ha spiegato in conferenza stampa come questo progetto nasca proprio dalla richiesta di un evento che non sia solo di teatro, ma che circolarmente sappia coinvolgere anche aspetti culturali, formativi e sociali più vasti; mentre Alessandra Campani di “Nondasola” ha ricordato l'importanza di un lavoro come quello di “Emilia Galotti”, lo spettacolo al Centro di “Lessing made in Italy”, per la riflessione sul tema della…
Nessuno si salva da solo, neanche e soprattutto il teatro. E’ necessaria una forte sinergia, un’unione comune tra gli artisti e il pubblico, tra coloro che vivono di teatro e per il teatro, tra chi agisce sulla scena e chi guarda e ascolta in sala: questo è l’obiettivo del Teatro dell’Orologio, che vuole proporsi per la nuova stagione come uno spazio aperto in cui ripararsi, un luogo costruito dall’incontro con l’altro, alla disposizione ad accogliere. Infatti proprio sotto questo unico grande tetto, con una entusiasmante festa anni 70, i protagonisti del cartellone 2016/2017 hanno presentato i propri spettacoli, ballando un…
Si è conclusa la quarta edizione del Roma Web Fest, per la prima volta in media partnership con Sky Atlantic che ha portato, nelle giornate della Kermesse dei prodotti webnativi di qualità, l’anteprima della serie tv, West world- Dove tutto è concesso, alla presenza di Riccardo Pugnalin (Executive Vice President Communication e Pubblic Affairs) e Antonio Visca (Direttore di Sky Atlantic).Le tre giornate di proiezioni, anteprime, panel, workshop e incontri, che sabato erano stati sostituiti dal glamour dei fashion film e di ospiti come Anna Fendi, si sono concluse con il “web” carpet di domenica 2 Ottobre nella splendida cornice…
Altri Articoli
Libro della settimana
-
“Il manifesto di un eretico”: l’ultimo libro di Brendan O’Neill sulle nuove ortodossie della nostra epoca
Nelle librerie dal 15 maggio per Liberilibri, Il manifesto di un eretico. Saggi sull’indicibile è il nuovo libro del giornalista inglese Brendan O’Neill, caporedattore politico…