Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e rispetta la tua privacy in ottemperanza al Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

                                                                                                             

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 617

Equilibri a confronto: l'evoluzione della pittura di Josh Smith e le tensioni installative di Hilla Ben Ari e Alice Cattaneo

La Galleria Marie-Laure Fleisch e il Macro Testaccio a Roma ospitano due mostre che indagano il senso di equilibrio e di processo nella creazione artistica: "Tensioni E-Statiche" di Hilla Ben Ari e Alice Cattaneo (22 Giugno-12 Settembre) e la mostra di Josh Smith curata da Ludovico Pratesi (5 Giugno-20 Settembre).
Se, infatti, l'ultima opera video di Hilla Ben Ari "Naíamah: A Tribute to Nachum Benari" riprende temi biblici per fissare la grandiosità dell'umano proprio nello sforzo fisico, artistico, di contrapporre individualità e collettività, naturalità e strumentalità, i "paintings" di Josh Smith all'interno di uno spazio mastodontico come il Macro Testaccio esprimono un "pensare in pittura" ispirato da un'imponente quadreria in cui le sismiche variazioni cromatiche e segniche non sono un racconto, ma una confessione prorompente.
I corpi di Hilla Ben Ari sembrano studiare principi di vibrazione che possano far vivere in diverse posizioni e rendere plastiche spigolature del sé inseparabili dall'ambiente circostante. Il video consente nel dare rilievo e lunghezza temporale alla sofferenza di varie posture e ai legami che i corpi imparano di conseguenza. In più, la sala della Marie-Laure Fleisch espone altre forme di equilibri precari che si manifestano attraverso le opere della milanese Alice Cattaneo: reti metalliche, bastoncini di legno e fogli di acetato colorato, troppo poco plastici, troppo concettuali, troppo sussurreggianti domande senza risposte e senza "senso".
Le ragioni della ricerca, di sé e nelle produzioni del sé, sembrano veicolare fortemente i "Name Paintings" e gli "Abstract Paintings" di Josh Smith. La riflessione vitale che spinge a figurarsi e a non rappresentare semplicemente il proprio nome su tela così come il processo essenzialmente induttivo che crea la composizione più astratta e casuale di lettere in macchie di colore, contribuiscono a presentare la pittura come una manipolazione dellíimmaginario fortemente emotiva.
Entrambi i padiglioni del Macro reggono un'impalcatura seriale - quasi meccanica - di tele ridimensionate all'uniformità di cornici e confini cui si dispongono sgabelli per sostare di fronte allo schizzo, alla diluizione impensabile di opposti, alle armonie cromatiche non oggettive, all'ansia di un artista che "sta sempre rannicchiato a farsi domande su se stesso" (tratto dall'intervista a Josh Smith di Ludovico Pratesi). L'importanza delle sbavature, delle commistioni, del galleggiamento di tutto ciò che ci è esterno (fogli di giornali, fotografie) non conducono l'artista di origine giapponese alla formazione di immagini: il flusso della pittura di Smith si nutre di gradazioni, più o meno intenzionali, e della vividezza sotterranea dei suoi verdi, lilla, azzurri.
Lo sguardo integrato della pittura che ben confeziona le sue fluorescenze al Macro e dei "grovigli costruttivisti" della Cattaneo presso la Marie-Laure Fleisch permette la sospensione del giudizio, la sua calma controllata, il bilico che possiamo leggervi solo noi. Laddove tutto sembra restare.
La pittura di Josh Smith conduce a due opere di video-arte in entrambi i padiglioni e qui si nota lo sguardo dell'artista sui momenti transitori e sui fenomeni di scarto, dai concetti di focus/intrattenimento/noia/stabilità. 

"Wainting room" non è solo il titolo di una di queste due opere-video ma potrebbe essere il nome della nostra postura di fronte a queste mostre. Quella più esterna, quella dove non c'è niente da dire.

Rosa Traversa 23/08/2015

Alla scoperta delle risorse per promuovere il turismo enogastronomico

I sapori attivano sempre dei ricordi, delle emozioni che ci riportano in un luogo esplorato o da esplorare. Il sapore e l’odore del Pecorino di Carmasciano rimandano a dei luoghi incontaminati, con colline dorate e borghi di pochi abitanti ma soprattutto a un allevamento e a una produzione tradizionale. Stiamo parlando di una piccola zona della Valle D’Ansanto, in provincia di Avellino, e precisamente una contrada nell’agro dei comuni nei quali si realizza la produzione: Rocca San Felice, Guarda dei Lombardi, Villamaina, Torella dei Lombardi, Sant’Angelo dei Lombardi, Frigento e Morra de Sanctis. La denominazione della località deriva da Carmarsius, soldato d’epoca romana al quale fu assegnato l’appezzamento di terreno sul quale oggi si estende la contrada.
Il Pecorino di Carmasciano è un formaggio stagionato con scorza scura e pasta di colore giallo paglierino. Le proprietà organolettiche del prodotto sono attribuibili all’azione sinergica e concomitante di numerosi fattori ambientali: l’attività della microflora autoctona, che interviene nel corso della stagionatura, l’influenza sui pascoli di composti solfati, derivanti dalla presenza della Mefite, fenomeno di vulcanismo presente in queste zone, e la considerevole presenza di terpeni che caratterizzano il pascolo e influenzano positivamente l’aroma del latte ovino.
Giovedì 6 Agosto, all’ombra di un tiglio secolare che domina la piazzetta di Rocca San Felice, diventato insieme alla sua rocca medievale e al centro storico uno dei simboli del paese, si è tenuto un convegno organizzato dall’Associazione Culturale degli Archi a cui hanno preso parte il presidente del Consiglio Regionale Rosa D’Amelio, il deputato Massimo Fiorio e vicepresidente della XIII Commissione Agricoltura della Camera, il presidente dell’Ordine dei Veterinari di Avellino Vincenzo D’Amato e l’Onorevole Luigi Famiglietti promotore dell’ordine del giorno approvato nell’Aula di Montecitorio sulla tutela e la promozione del formaggio Carmasciano.
Gli interventi erano concordi sulla tutela del prodotto attraverso un disciplinare di produzione partendo dalla definizione del pascolo e della razze ovine impiegate per la produzione e di un brevetto che ne definisca l’iter produttivo. Sono necessarie delle deroghe rispetto alla normativa europea che consentano l’utilizzo di materiali tradizionali. Il processo di tutela del prodotto è cominciato dall’istituzione di un’Associazione “Produttori di Pecorino di Carmasciano”, successivamente è stato registrato il marchio e la prossima tappa sarà il marchio IGP, indicazione geografica protetta, a settembre i produttori incontreranno il Ministro dell’Agricoltura.
Salvatore Forgione, proprietario dell’Agriturismo Forgione e allevatore, che è ritornato nel suo paese e alla sua azienda a conduzione familiare, ci dice che è necessario per la produzione del Carmasciano un latte ovino crudo e particolari strumenti come contenitori di rame, al posto dell’acciaio e le fuscelle, delle forme di giunco. La produzione è molto limitata, sono solo quattro i caseifici autorizzati alla produzione(Forgione Carmela, D’Apolito di Moscillo Giuseppe, Flammia Rosa, Flammia Giuseppe) e ha bisogno di essere disciplinata proprio per evitare i frequenti tentativi di imitazione.
Il deputato Mario Fiorio, che ha concluso il dibattito, ha parlato dell’agricoltore e dell’allevatore come gli unici mestieri che fanno esperienza della ciclicità della natura e della vita, intuendone più degli altri il vero senso. Un’immagine quasi poetica per riscattare una professione che può offrire molte possibilità e dalla quale si può sviluppare un turismo legato agli itinerari del gusto.

Gerarda Pinto 18/08/2015

 

La storia di Misya: la passione per la cucina e la sua inaspettata popolarità

Siete a corto di idee per il pranzo di Ferragosto? Tranquilli ci pensa lei, la vulcanica Misya, con il suo sito di ricette per tutte le occasioni, con un archivio sempre in espansione. Le ricette di Misya sono per tutti, per chi si cimenta per la prima volta e per cuoche esperte. Ma non si tratta di un semplice sito di ricette, c'è una molto altro dietro il suo successo.
Il popolarità delle sue ricette ha portato a una creazione di una community attiva su due pagine facebook (Le ricette di Misya, Noi le misyane) con più di centocinquanta mila iscritti. Due pagine in cui ci si confronta sulle ricette proposte da Misya, si chiedono consigli e suggerimenti, ma soprattutto dove si è creato un legame umano fortissimo tra i partecipanti più attivi, si condividono i primi successi in cucina o la delusione per una ricetta non riuscita. La possibilità di scambio di ricette supera il confine geografico, a volte persone che da bambini hanno assaggiato pietanze nei luoghi d’origine chiedono le ricette per ricreare a distanza di anni. Lì non ci si sente mai soli, soprattutto quando la sera, dopo una giornata di lavoro ci ha voglia di rilassarsi un po’ per annotarsi qualche ricetta o impastare un dolce per il mattino seguente.
Ogni giorno viene proposta una ricetta del giorno, con le fotografie passo passo, che subito diventa un vero e proprio tormentone sui gruppi facebook. Le persone che realizzano la ricetta condividono la foto e gli accorgimenti sul procedimento, le opinioni sul sapore o abbinamento con altre pietanze. Inoltre per gli iscritti alla newsletter ci sono delle raccolte settimanali con ricette sempre nuove e di successo.
Inoltre è nato “ I menù di Misya. Le migliori ricette per ogni occasione”un libro edito da Mondadori, che raccoglie ottanta ricette pratiche, economiche e dal risultato garantito con sedici menu completi per tutte le occasioni, composti da cinque portate dall'antipasto al dolce.
Ma chi si cela dietro lo pseudonimo di Misya? Lei è la partenopea Flavia Imperatore, e con grande piacere, l’abbiamo intervistata per Recensito.
Quando hai deciso di sostituire il tuo nome di battesimo, Flavia Imperatore, con Misya? E perché?
Devo essere sincera, non ricordo il momento in cui ho deciso di sostituire il mio nome con quello di Misya anzi, Misia, infatti è un nomignolo che arriva ben prima della nascita del mio blog, quando ho iniziato per la prima volta a frequentare il web, ed ero ancora molto legata al nome della protagonista di un libro di Andrea De Carlo che amavo leggere da adolescente.

Il tuo sito è un archivio molto ricco di ricette, dall’antipasto al dolce, per tutte le festività e scelte alimentari. Da dove trai ispirazione per la creazione di ricette sempre nuove?
L’ispirazione vive sempre intorno a me, in ogni cosa che vedo, che assaggio e che sperimento. Ho anche la fortuna di avere tante persone care che spesso me le suggeriscono, come mia madre e le ragazze che lavorano con me, che anche quando vanno fuori a pranzo o a cena, mi mandano sempre tanti selfie e tante foto di piatti che provano e che mi spingono a sperimentare al più presto. E per finire io stessa leggo molto, mi informo e mi metto alla prova.

La tua pagina facebook "Le ricette di Misya" ha 150.000 mila iscritti che si sommano ai quindici mila iscritti di "Noi le misyane". Le tue ricette diventano veri e propri tormentoni realizzate da numerose “cuochine”, che discutono sul procedimento, sulle dosi, sulle modifiche in caso di allergie. È una comunità molto interattiva, pronta sempre a rispondere alle domande di ogni tipo, dalla misura dello stampo necessario ai consigli per conquistare la suocera. Ma non solo, i numerosi iscritti condividono la soddisfazione che la cucina offre ogni qual volta si stupisce o sorprende qualcuno a cui si vuole bene. Ti aspettavi tutto questo seguito? Qual è la soddisfazione più grande che hai ricevuto dal tuo successo?
A dire il vero non mi aspettavo questo successo e questo seguito, ma ne sono estremamente felice. Il bello è che è nato tutto come un hobby e mi barcamenavo per gestire il blog nel week end. Io mi occupo di contabilità e della gestione delle risorse umane della società di mio marito e non volevo lasciare questo lavoro perché mi piaceva molto e mi piaceva che quello del blog fosse un hobby. Posso dire sicuramente che la soddisfazione più grande che ho ricevuto da questa passione è essermi creata un lavoro nel quale sono il capo di me stessa, che non è poco!

Uno dei tuoi punti di forza è la creazione di ricette semplici e alla portata di tutti, ma soprattutto la riproduzione “homemade” di prodotti industriali, come le merendine, i biscotti e i gelati per i bambini. Come giungi alla realizzazione di prodotti gustosi e genuini, pur conservando il loro sapore, offrendo un’alternativa sana per tutti? Quanto tempo dedichi alla sperimentazione in cucina?
Sono sempre più convinta che l'importante sia usare ingredienti di qualità senza manipolarli troppo, restando sempre legati alla stagionalità e ai prodotti del nostro paese. Per quanto riguarda invece il tempo che dedico alla cucina e alla sperimentazione, direi che posso dire che tra l’idea, la sperimentazione e l’effettiva realizzazione della ricetta in sé, quasi la metà delle mie giornate ha come oggetto il cibo. Non male direi!

Come si svolge la tua giornata tipo?
La mia giornata tipo è sicuramente molto frenetica, sveglia presto, corse per arrivare in ufficio presto e poter iniziare a organizzare la giornata sulla base di quello che c’è da fare al momento. Da quando la mia bimba frequenta la scuola sono un po' più libera, per cui dopo averla accompagnata all’asilo, corro in ufficio e inizia la mia giornata lavorativa. Dopo un bel caffè comincio a rispondere alle email, i messaggi, le telefonate, etc.
Poi mi divido tra la cucina e il pc per fare, fotografare e scrivere le ricette e curare la parte amministrativa della società di mio marito. A fine giornata, ceno e mi butto sul divano con mio marito e mia figlia, quando la piccola si addormenta, pianifico il lavoro per il giorno successivo e così via.

Qual è la prima cosa che hai cucinato? E per chi?
Ricordo con piacere una dei primi piatti che ho preparato quasi per gioco. Fino all’anno 2007 il mio cavallo di battaglia in cucina era la pasta al sugo, grazie al sugo preparato da mia mamma. Poi un giorno mi trovai a casa del mio fidanzato (Ivano, attuale marito) e avevamo voglia di pizza, questa volta decisi che non sarebbe stata d’asporto ma l’avrei preparata io, così decisi di andare su internet e cercare qualcosa di semplice da preparare, e così è iniziato tutto...una bella storia vero?

Gerarda Pinto 13/08/2015

Libro della settimana

Facebook

Formazione

Sentieri dell'arte

Digital COM